Servizi e disservizi non richiesti H3G
Servizi e disservizi non richiesti H3G: da blablavip a Kasanovas la storia rimane la stessa.
Cosa fare in caso di abbonamenti, servizi e disservizi non richiesti e gettoni extrasoglia da paura.
“Il consumatore non è tenuto ad alcuna prestazione corrispettiva in caso di fornitura non richiesta. In ogni caso, l’assenza di risposta non implica consenso del consumatore. Salve le sanzioni previste dall’articolo 67-septies-decies, ogni servizio non richiesto di cui al presente articolo costituisce pratica commerciale scorretta”.
Ed a stabilirlo non siamo di certo noi, bensì il Codice del Consumo che è ricco di tante altre norme ancora che si pongono sempre a tutela del consumatore avverso le pratiche scorrette delle potenti aziende, tra cui quelle di telefonia.
Disattiva il Servizio non Richiesto e ottieni il Rimborso
Codice del consumo, direttive comunitarie in materia, provvedimenti dell’Autorità Garante, numerose quanto poco pubblicizzate sono le normative alle quali possono appellarsi gli utenti consumatori ogni qualvolta le compagnie telefoniche fingono di non conoscere l’abc giuridico della disciplina dei contratti: la formazione del consenso.
Nessuna pratica commerciale, che vi obblighi in qualche modo, può dirsi “contratto” se non vi sia stata prestazione del consenso o se non ci sia stata volontà nel volersi obbligare: questo deve essere il liet motif che dovrà accompagnarvi sempre ogni volta vi arrivi una bolletta da pagare o una fattura da assolvere, in qualsiasi ambito o settore della vita pratica, che sia commerciale o non.
Una sorta di regola da fissare come un post-it da appuntare tra le cose da fare…e quelle da NON fare! Soprattutto con la nostra amata Tre.
Assolutamente DA FARE:
- verificare che la fattura H3g non riporti addebiti riferiti ad abbonamenti, servizi e disservizi non richiesti, dei quali non conoscevate nemmeno l’esistenza.
In casi sempre più frequenti che giungono a noi di disserviziotelefonico.it, la Tre si arroga il diritto di attivare abbonamenti senza nessun tipo di autorizzazione o consenso dir si voglia, costringendo gli sventurati utenti H3g a pagare cifre bimestrali che magari iniziano con pochi centesimi o poco più, giusto per non andare nell’occhio, ma che lievitano di fattura in fattura fino ad arrivare a centinaia d’euro. Pratica scorretta messa a punto perbenino dalla vecchia H3g che ha fatto fruttare cifre più che milionarie, considerato che anche solo un euro per ogni bimestre, moltiplicato per tutti gli utenti che vanta, dà come totale inevitabilmente cifre che definire importanti sarebbe riduttivo. Nel dare atto della geniale furbata che si sono inventati per far soldi (ovviamente a nostro discapito), contestualmente riconosciamo anche la fervida fantasia avuta nella scelta dei nomi di tali abbonamenti o servizi e disservizi non richiesti, che siano direttamente riconducibili a Tre o a qualche suo amante sottobanco:
fino ad arrivare alle nostre ultime scoperte, fresche fresche sfornate:
- FlashMob Ita,
- PayVox e Runfull,
- Kaleidoscopio,
- Vivooz,
- Playmobile,
- Hot times e sexy passion,
- Plinknets,
- ilcircolo.net e Planet Club,
- Easy Time,
- Info Banking,
- Emcube,
- Tekkavop,
- Tekka lab,
- BlablaVip,
- Mobando
e chi più ne ha, più ne metta!

Tutte le volte facciate caso ad abbonamenti attivati senza vostra autorizzazione, contattate il servizio clienti Tre al fine di richiedere la disattivazione immediata sei servizi non richiesti ed il rimborso di quanto sia stato già illegittimamente pagato.
Non cadete nella trappola commerciale che vi induca a credere di aver diritto a nulla di già corrisposto o che vi proponga cifre ridicole: avete pagato indebitamente ed è giusto veniate rimborsati ed indennizzati dinanzi a questi servizi e disservizi non richiesti!
- Fare caso alla voce di addebito relativa ai gettoni extrasoglia.
Tra le pratiche scorrette adottate dalla H3g c’è quella di addebitare gettoni a peso d’oro al superamento delle soglie internet previste dal piano tariffario. Non dando alcun avviso relativo all’esaurimento dei minuti, giga ed sms previsti dalle diverse promozioni, che dia la possibilità al consumatore in un certo qual modo di potersi adeguare, la Tre fa recapitare in bolletta cifre raddoppiate, se non triplicate, per aver navigato su internet giusto per qualche ora in più rispetto al traffico dati previsto in contratto.
Ora: non ci aspettiamo di certo che la Tre addirittura ci tuteli e ci mandi un dolce sms del tipo “Caro utente, stai meno su facebook o whatsapp perché i giga previsti in promozione stanno per esaurirsi”; non è di certo nostra madre, e non è di certo un’associazione di beneficenza. Le strategie commerciali ci stanno sempre tutte. Ci stanno, tuttavia, entro determinati limiti di correttezza e buona fede, parametri tra l’altro stabiliti da molteplici provvedimenti delle Autorità Garanti.
E sono giustappunto tali provvedimenti che ci danno la possibilità di agire in giudizio qualora i gettoni extrasoglia superino determinate somme, mensili o bimestrali, oltre le quali la furba H3g sarà tenuta a rimborsarvi.
Pertanto….
assolutamente DA NON FARE:
- Permettere ancora che le compagnie telefoniche, ed in particolare la H3g, agiscano indisturbate a vostro discapito.
Complici le spese legali che andrebbero sostenute facendo causa alla H3g, per anni gli utenti consumatori Tre hanno preferito continuare a pagare anche quanto non spettasse, facendo passare per prassi quello che non potrebbe mai esserlo:
- mai pagare per servizi non usufruiti;
- mai pagare per ciò che non è stato richiesto.
Ma da oggi avete la possibilità e soprattutto il diritto di cambiare musica. Da oggi, come accade in realtà già da anni, non sentitevi più soli! Considerate l’associazione Sos Consumatori e disserviziotelefonico.it dei punti di riferimento, nonché gli alleati giusti per porre rimedio (finalmente!) alle ingiustizie che per molti anni la Tre vi ha fatto subire con queste tecniche subdole che le hanno fatto intascare cifre così elevate al punto che le multe delle Autorità vigilanti le hanno fatto poco più di un solletico.
Eh si, perché già diverse volte la H3g è stata multata dall’Agicom per le pratiche scorrette adottate a danno dei propri utenti consumatori.
Evidentemente non abbastanza da mettere un fine a queste truffe in piena regola; o comunque le sanzioni non sono state abbastanza alte quanto le cifre che ancora le permettiamo di guadagnare senza nessun tipo di ammonimento.
Dunque, RICAPITOLANDO:
- Controllare che in bolletta Tre non ci siano importi relativi ad abbonamenti, servizi e disservizi non richiesti e quindi mai attivati.
- Controllare che la voce di addebito relativa ai gettoni extrasoglia non abbia cifre esorbitanti.
- Attivarsi per pretendere la difesa dei vostri diritti ed il rimborso di tutti i servizi e disservizi non richiesti.
Queste sono le tre regole che vi consigliamo di seguire per la vostra tutela, in questo caso contro la H3g ma che valgono contro qualsiasi operatore telefonico si prenda gioco di voi.
Dalla vostra parte ci sono:
- la legge;
- le Autorità Garanti di settore;
- e ci siamo poi noi dell’associazione Sos Consumatori e di disserviziotelefonico.it, che A ZERO SPESE e A TITOLO GRATUITO, grazie allo staff di avvocati specializzati nel settore, sapremo espletare tutte le procedure necessarie, che siano solo stragiudiziali o addirittura processuali, per imbatterci in questa lotta contro i più forti e vedervi rimborsati dei vostri soldi.
Perché questa la nostra è un’associazione nata per tutelare i più deboli, e tale rimarrà fin quando non verrà messo un freno a queste ingiustizie alle quali quotidianamente assistiamo.
Se anche tu hai bisogno della nostra consulenza ed assistenza legale, A ZERO SPESE, non esitare a contattarci. Come farlo?
Un nostro operatore sarà pronto a darvi tutte le delucidazioni del caso e ad espletare tutte le procedure preliminari per ottenere un rimborso equo e celere di tutti i servizi e disservizi non richiesti.
Disserviziotelefonico.it da sempre dalla parte del più debole!


Ci teniamo a sottolineare che il servizio è e rimarrà sempre gratuito, in quanto lo scopo ultimo di Disservizio Telefonico è proprio garantire tutela a tutti i consumatori e far valere sempre i loro diritti!
Visita il nostro sito e le nostre pagine Facebook dove troverai tante altre info e curiosità (ebbene si, siamo anche sui social) lasciando un “mi piace” per supportare le nostre attività.
Contattaci mediante il FORM DEDICATO