Problemi di: linea telefonica? Connessione internet? Sostituzione modem? Migrazione Telefonica?
Telefono muto e internet assente? Le cause sono due: o l’apparecchio telefonico non è correttamente collegato alla presa o stai subendo un disservizio telefonico.
Nel caso in cui il tuo telefono non dovesse squillare o se alzando la cornetta non senti nessun suono, come prima cosa prova ad effettuare questi controlli preliminari:
- Verifica se l’apparato telefonico è correttamente collegato con la presa telefonica.
- Se invece possiedi un telefono senza fili o Voip, allora controlla che sia correttamente alimentato dalla corrente.


Se non hai riscontrato nessun miglioramento e il telefono è ancora muto allora è possibile affermare il verificarsi di un disservizio telefonico per isolamento o sospensione della linea, ma niente paura! Si tratta di un problema temporaneo e che ti dà diritto a richiedere il risarcimento alla tua compagnia telefonica.
Cos’è un disservizio telefonico?
Quando il funzionamento di un servizio telefonico subisce interruzioni o intralci si tratta di disservizio telefonico.
Il disservizio telefonico può avere varie cause:
- può essere dovuto ad un problema presente nella linea telefonica
- può essere legato alla linea fissa ADSL o alla fibra per un problema esterno o interno, ad esempio a causa di un modem mal funzionante
- può nascere dalla mancata attivazione della linea telefonica
- può verificarsi a causa di un ritardo nella migrazione da una compagnia telefonica verso un’altra
Le conseguenze di un disservizio telefonico sono molteplici e vanno dall’assenza di linea telefonica fino all’assenza di connessione internet.
Quando puoi chiedere un rimborso a causa di un disservizio telefonico?
Potrai effettuare un reclamo al fine di ottenere il rimborso che ti è dovuto tutte le volte in cui si verifica l’isolamento della linea fissa e tutte le volte in cui la linea ADSL va e viene a causa di blocchi continui o ad una qualità del servizio non conforme a quanto previsto e dichiarato dal tuo gestore telefonico.
A cosa prestare attenzione quando richiedi un rimborso?
Il gestore telefonico potrebbe offrirti un indennizzo secondo la sua carta servizi, quindi inferiore rispetto a quello previsto dall’Agcom.
L’indennizzo può essere richiesto a prescindere dalla risoluzione del problema da parte del tuo gestore. ll disservizio telefonico deve sempre essere risolto entro le 48 ore lavorative sia per quanto indicato come obbligatorio nella carta servizi, sia rispetto alle delibere Agcom.
Quando non si giunge alla risoluzione del disservizio è ancora possibile presentare un’istanza al Corecom che potrà disporre il rimborso e l’indennizzo corrispondente.
Come affrontare e risolvere il disservizio telefonico?
Una delle prime azioni da fare per risolvere il problema è quella di contattare il servizio clienti del tuo gestore telefonico. Di seguito i numeri delle compagnie telefoniche più utilizzate:
- 187 (servizio clienti Telecom)
- 155 (servizio clienti Wind Infostrada)
- 190 (servizio clienti Vodafone)
- 130 (servizio clienti Tiscali)
- 192193 (servizio clienti Fastweb)
Dal momento in cui avrai effettuato la segnalazione riceverai un numero di reclamo da conservare, e poi dovrai attendere fino a un massimo 48 ore per la risoluzione del problema. Se entro 3 giorni lavorativi questo non è ancora avvenuto, contattaci! Puoi farlo attraverso la sezione dedicata: MODULO CONTATTACI oppure chiama il numero verde gratuito 800 177 569.
Ti ricordiamo che la procedura di contestazione gestita dall’Agcom viene fornita a titolo gratuito, e potrai attivarla con l’aiuto della nostra associazione di consumatori.
Di seguito l’Agcom potrà disporre il rimborso o lo storno delle somme non dovute, la corresponsione di un indennizzo, e/o il rimborso delle spese sostenute per la procedura e il ripristino.
Contatta noi di Disserviziotelefonico.it e un nostro consulente ti guiderà passo dopo passo a:
- Formulare ed avviare la richiesta di riattivazione della tua linea telefonica
- Formulare ed avviare la richiesta di storno e risarcimento inerente al periodo del disservizio telefonico
I problemi di migrazione telefonica nello specifico
Quando cambi operatore telefonico possono sorgere dei ritardi di migrazione o addirittura può avvenire il distacco automatico sia della linea telefonica che l’adsl, lasciandoti senza internet.
I problemi di migrazione telefonica rientrano a tutti gli effetti nell’ambito dei disservizi telefonici.
Nella carta dei servizi aggiornata annualmente troverai indicati gli impegni presi dagli operatori telefonici nel fornire il servizio così come i tempi di attivazione della linea telefonica, ADSL, fibra, trasloco, tempo di riparazione dei guasti ecc.
Tra gli indicatori presenti nel documento ci sono quelli specifici relativi ai casi in cui ti spetta un indennizzo, quindi l’accreditamento di una somma definita per il disservizio ricevuto.
L’importo esatto si determina moltiplicando i giorni che superano il periodo massimo di intervento alla cifra di indennizzo giornaliero stabilita dall’Operatore.
Se il ritardo dell’attivazione del servizio non supera il termine massimo previsto dalla Carta dei Servizi non è configurabile un inadempimento da parte dell’Operatore per cui rimane valido il contratto, la risoluzione del quale comporta l’addebito dei costi di disattivazione una volta scaduto il termine del ripensamento.
Soluzioni per risolvere la problematica della migrazione telefonica?
Quanto il termine previsto per l’attivazione del servizio viene superato e l’operatore telefonico non fornisce nessuna informazione sul ritardo, potrai procedere a risolvere il disservizio telefonico nei seguenti modi:
1) Effettuando il Recesso dal contratto per inadempimento dell’altra parte, senza pagare gli oneri connessi.
2) Attivando il servizio imposto tramite l’istanza di provvedimento provvisorio presentato al Co.Re.Com. Quest’ultimo si tratta di una procedura d’urgenza messa in atto presentando il formulario GU5 e UG alla sede del Co.Re.Com territorialmente competente.
Disserviziotelefonico.it opera per essere sempre al fianco di chi si trova in difficoltà: se stai affrontando questo tipo di problematiche, mettiti in contatto con noi e riceverai subito un’assistenza completa e totalmente GRATUITA.
Siamo esperti nella gestione di ogni tipo di problematica riguardante il disservizio telefonico, inoltra il tuo reclamo e attraverso le nostre professionali risorse, ottieni il giusto risarcimento!