Il vostro servizio di assistenza è gratuito?
Sì, la nostra Consulenza è completamente Gratuita. È l’operatore telefonico che paga in un’unica soluzione sia il cliente per il disservizio ricevuto che noi per le spese iniziali sostenute per l’avvio e lo svolgimento pratica.
Chi è Disservizio Telefonico?
Disservizio Telefonico è un’organizzazione formata da un team di professionisti specializzati nella tutela del consumatore in materia di Telecomunicazioni, inoltre è partner di Sos Consumatori che tutela i diritti dei consumatori, sia per materie legate alla telefonia che per altri settori, tra cui viaggi, malasanità e incidenti stradali.
Di quali documenti avete bisogno per iniziare l’assistenza?
I documenti di cui abbiamo bisogno sono evidenziati nei nostri format guidati nella sezione “Avvia Reclamo”, oppure nelle mail che vi abbiamo inviato come risposta automatica alla vostra richiesta di assistenza online. Comunque, i documenti necessari sono, la carta d’identità del titolare dell’utenza telefonica, le fatture telefoniche o gli screenshot ed eventuali documenti che si riferiscono a corrispondenze con l’operatore telefonico di appartenenza.
Perché dovrei fidarmi di voi?
Capiamo le perplessità iniziali dovute agli innumerevoli tentativi di raggirare i clienti da parte di presunte società o false associazioni. Noi di Disservizio Telefonico siamo una realtà a tutela del consumatore di rilievo nazionale.
I nostri successi sono stati riconosciuti da trasmissioni televisive come “UNO MATTINA ESTATE”.
Inoltre, siamo stati ospiti della principale radio italiana RTL 102.5 come specialisti per la tutela del consumatore. Guarda il nostro intervento in diretta nazionale.
Anche l'Agenzia Nazionale Stampa Associata, comunemente conosciuta con la sigla ANSA.
I nostri migliori testimonial sono i nostri clienti, puoi leggere le recensioni sui nostri canali social: TrustPilot e Google.
Dove si trova la vostra sede?
La nostra sede principale per il coordinamento delle attività si trova ad Aversa (CE). Inoltre, siamo presenti con altri punti fisici nelle seguenti città: Roma, Milano, Udine, Ercolano, Caserta, Paolisi (BN), Montesarchio, Formia.
Quali sono i vostri servizi?
Forniamo assistenza gratuita per i seguenti servizi: abbonamenti e servizi a pagamento non richiesti, problemi di linea internet, problemi di linea telefonica, modifiche delle condizioni contrattuali, penale non dovuta e altre problematiche relative in materia di Telecomunicazioni.
Come posso essere pagato?
Il gestore telefonico può emettere il pagamento sia tramite bonifico bancario che assegno. Ovviamente, i tempi dell’assegno sono molto più lunghi rispetto al bonifico.
Perché a conclusione positiva della pratica dovrò girarvi una quota parte?
La nostra quota, insieme con il rimborso riconosciuto al cliente, vengono girate in un’unica soluzione per disposizioni del gestore telefonico. Di conseguenza, il cliente dovrà provvedere a girarci le nostre spettanze tramite bonifico all’Iban o paypal che vi forniremo al momento della conclusione della pratica.
Cosa sono gli screenshot degli addebiti?
Sono delle immagini che si possono creare tramite smartphone, catturando delle porzioni di pagine web che vengono salvate come immagini e che possono essere condivise e allegate.
Come fare gli screenshot?
Nelle maggior parte dei casi, gli screenshot vengono fatti digitando contemporaneamente i tasti del volume (solo quello del meno) ed il tasto di accensione del telefono. Fatto ciò, dovreste sentire un click e vedere l’immagine salvata. In ogni caso, trovate la spiegazione con tanto di immagini all’interno della mail che vi mandiamo in risposta automatica alla vostra richiesta di assistenza online.