Wind Tre
 | 

Nasce Wind Tre

Un nuovo mostro a due teste: nasce Wind Tre

Wind Tre

“Dal 31 dicembre 2016 Wind Tre è operativa sul mercato italiano delle telecomunicazioni, la più grande realtà nazionale di telefonia mobile con oltre 31 milioni di clienti e 2,7 milioni nel fisso”.

Così, con il comunicato stampa del 2 gennaio 2017, viene ufficializzata l’operatività della nuova Wind Tre, nata dalla fusione delle due società H3G s.p.a. e Wind Telecomunicazioni s.p.a., a seguito di lunghe trattative iniziate già nel 2015.

La creazione di questo nuovo colosso italiano destinato ad aumentare il livello di competitività nel settore delle comunicazioni, sarebbe potenzialmente in grado di soddisfare la domanda degli utenti sempre più tecnologici ed esigenti:

  •  qualità di rete ineguagliabile;
  •  miglioramento della copertura LTE;
  •  aumento della velocità di download;
  •  servizi di telecomunicazione innovativi e a prezzi competitivi;
  •  affidabilità della rete e servizi ancor più avanzati.

Queste le promesse fatte dalla nuova società Wind Tre attraverso i comunicati del suo ufficio stampa che nel tempo si sono succeduti.

Scherzo della natura, OGM o mera manovra miliardaria, siamo sicuri che questo nuovo mostro a due teste vada veramente a vantaggio dei cari utenti?

Cosa dobbiamo aspettarci dalla nuova creatura Wind Tre?

nasce wind tre

Nonostante la fusione sia già avvenuta e sia ufficialmente operativa, nella sostanza i clienti Wind e Tre non si vedranno subire chissà quale cambiamento. Almeno per ora! Continueranno, infatti, a ricevere fatture differenziate secondo quanto previsto dal proprio piano tariffario e prima di una sostanziale omogeneità dovremmo ancora aspettare diversi mesi.
Inizio 2018 è il termine stimato per la fusione effettiva.
Il tempo di qualche autorizzazione qua e là ed i giochi saranno fatti!

Essendo Wind e Tre, insieme a Tim e Vodafone, tra le principali compagnie telefoniche il cui volume di affari è sempre a sei zeri, chiaramente delle ripercussioni ci saranno almeno per il mercato concorrenziale, tant’è che l’Antitrust UE ha dato il placet a questa unione (ormai non più soltanto di fatto) perché sul territorio nazionale approderà a breve una nuova compagnia telefonica, la francese Illiad, che ha battuto la Fastweb nelle trattative con Wind e Tre.

Questo perché?

Perché quando due potenze si fondono, il potere che ne deriva può indirettamente generare una situazione di monopolio, paralizzando così le dinamiche del mercato concorrenziale, che è, invece, la forma di mercato cui ambisce il nostro legislatore a tutela del consumatore: garantire più concorrenti rappresenta l’unico modo attraverso cui impedire che a dettare regole e condizioni sia sempre e soltanto uno!

A parte questi spiccioli e teorici pronostici sulle ripercussioni della Wind Tre sul mercato italiano delle telecomunicazioni, per appurare quanto questo sposalizio possa giovare agli utenti consumatori, dovremmo attendere ancora qualche anno.

Per ora vi facciamo solo una raccomandazione: OCCHIO ALLA BOLLETTA!

Rinomata è la Tre per la sua capacità di emettere fatture dalle cui voci avreste passato il vostro tempo ad attivare con i suoi partner abbonamenti a destra e a manca, anziché lavorare o badare ai vostri cari. Tra quelli più frequenti:

Non è di certo un caso che statisticamente tra tutti gli addebiti anomali riscontrati in bolletta dagli utenti italiani in materia di telefonia, il 70% sia riconducibile alla Tre ed il restante 30% a tutti gli altri operatori!
Come se poi non bastasse, la Tre non si è limitata soltanto a fare tentativi malcelati per raggirare l’utenza e sfilarle qualche soldino in più. E’ andata ben oltre: da quando è iniziata la trattativa di fusione con la Wind, anche quest’ultima ha dato il via al filone di addebiti illegittimi a voler assomigliare sempre più alla sua promessa sposa.

Quindi state attenti a che questa Wind Tre non sia soltanto un’unica grande compagnia telefonica, ma l’ennesimo accordo che metta insieme il peggio dell’una e dell’altra.

In ogni caso, a tenervi in allerta sui possibili abusi ed irregolarità, ci saremo sempre noi dalla vostra parte, facendoci portavoce dei vostri diritti e mettendoci in prima linea nella tutela del consumatore.
Perché la vostra difesa per noi di disserviziotelefonico.it e sosconsumatori.it rimane lo spirito che alimenta lo staff di avvocati specializzati di cui ci avvaliamo, pronto ad accogliere le vostre istanze sempre a ZERO SPESE PER IL CONSUMATORE.

Se hai bisogno della nostra consulenza completamente gratuita perché hai riscontrato un problema wind, contattaci:

disserviziotelefonico.it da sempre dalla parte dei più deboli.

Summary
Nasce Wind Tre
Article Name
Nasce Wind Tre
Description
“Dal 31 dicembre 2016 Wind Tre è operativa sul mercato italiano delle telecomunicazioni, la più grande realtà nazionale di telefonia mobile con oltre 31 milioni di clienti e 2,7 milioni nel fisso”. Così, con il comunicato stampa del 2 gennaio 2017, viene ufficializzata l’operatività della nuova Wind Tre, nata dalla fusione delle due società H3G s.p.a. e Wind Telecomunicazioni s.p.a., a seguito di lunghe trattative iniziate già nel 2015.
Author
disserviziotelefonico.it
Publisher Name
Disservizio Telefonico
Publisher Logo
Condividi

Ci teniamo a sottolineare che il servizio è e rimarrà sempre gratuito, in quanto lo scopo ultimo di Disservizio Telefonico è proprio garantire tutela a tutti i consumatori e far valere sempre i loro diritti!

Visita il nostro sito e le nostre pagine Facebook dove troverai tante altre info e curiosità (ebbene si, siamo anche sui social) lasciando un “mi piace” per supportare le nostre attività.

Contattaci mediante il FORM DEDICATO

Articoli simili

Un commento

Lascia un commento