Segnalazione guasto ILIAD: info, contatti e moduli
Leggi attentamente questo articolo e scopri in modo facile come inoltrare una segnalazione guasto ILIAD. Ogni disservizio telefonico può essere risolto o fatto valere per ottenere il risarcimento del danno con Disservizio Telefonico!
Da anni al fianco dei consumatori, offriamo un’assistenza gratuita passo dopo passo in tutte le fasi del rimborso e/o risarcimento spetta.
Tuttavia, prima di capire come inoltrare una segnalazione guasto ILIAD, è importante scoprire (se si riesce) la natura effettiva del guasto. I problemi più frequenti spesso sono: assenza totale di linea o connessione assente; interruzione del segnale; guasto ai cavi. Questi sono solo alcuni esempi. Se ti trovi in questa situazione di disagio: la segnalazione guasto ILIAD è indispensabile per risolvere il problema.
Come inoltrare una segnalazione guasto ILIAD?
Se il cattivo funzionamento non dipende dalle apparecchiature, ma dalla compagnia telefonica, è il momento di una segnalazione guasto ILIAD. Per segnalare il disservizio, esistono diversi strumenti. Vediamo insieme quali sono i principali:
- Il numero Verde 177
- Il Sito Internet Ufficiale
- Le pagine Social di Facebook e Twitter
- Il Fax: 02 30377960
- Pec: iliaditaliaspa@legalmail.it
- Raccomandata A/R Iliad Italia SpA, CP 14106, 20146 Milano
Cosa fare se il guasto ILIAD persiste?
È utile sapere che la compagnia telefonica ha 72 ore (cioè 3 giorni lavorativi) per risolvere i disagi, dopo aver ricevuto la segnalazione guasto ILIAD.
Frequentemente accade però che nonostante la segnalazione, la compagnia non agisce. Cosa fare in questo caso? Entra in gioco Disservizio Telefonico, che ti garantisce tutela e ristoro ed interviene a risolvere il problema.
La nostra assistenza è gratuita e basta contattarci compilando il modulo previsto online. Un nostro operatore sarà pronto a ricontattarti ed aiutarti subito! Dunque, fai sempre valere i tuoi diritti e non aspettare!
Disservizio Telefonico: il primo step
Se dopo la segnalazione gusto ILIAD il problema persiste, noi di Disservizio Telefonico ti assistiamo gratuitamente. In questo caso, sono due le procedure che possono essere avviate contro l’operatore telefonico:
- Ripristino Urgente della linea telefonica e/o linea internet. Questa prevede una comunicazione formale all’operatore. In sostanza gli viene richiesta l’immediata risoluzione del problema e lo si informa del disagio vissuto dal cliente.
- Richiesta di rimborso mediante il riconoscimento degli indennizzi calcolati in proporzione del disservizio patito.
Tutte e due le procedure esposte sono condotte tramite il portale dell’Autorità Garante delle Comunicazioni. Quindi, la prima fase avviene mediante una conciliazione tra il nostro specialista (delegato dal consumatore) e il rappresentante della compagnia telefonica.
Disservizio Telefonico: il secondo step
Una volta svolte entrambe le procedure, si aprono due scenari differenti:
- In caso di disservizio in corso, si avvia un’ulteriore procedura definita “Urgente” dove si mette a conoscenza della problematica direttamente l’Autorità Garante delle Comunicazioni. Essa è tenuta a provvedere nell’immediato e ad interrogare l’operatore telefonico sulle motivazioni del guasto. Infine, viene ordinata la pronta soluzione entro 10 giorni.
- In caso di disservizio concluso cioè di ripristino della linea telefonica e/o internet, allora si attende il Corecom della propria regione di appartenenza. Esso deve fissare la data dell’udienza conciliativa, dove presenzieranno il nostro specialista (delegato del consumatore) il rappresentante della compagnia telefonica e il Conciliatore (intermediario che guiderà l’udienza).
Disservizio Telefonico: la conciliazione
Alla luce di ciò, è evidente come la segnalazione guasto ILIAD da parte del cliente è un presupposto imprescindibile per lo svolgimento della procedura. Chiarito come fare e spiegate brevemente le operazioni, che Disservizio Telefonico mette in atto: si arriva alla face conciliativa.
La conciliazione può avere due esiti:
- Esito positivo, è stato raggiunto un accordo conciliativo tra le parti, pertanto l’udienza è da ritenersi conclusa.
- Esito negativo, non è stato raggiunto un accordo conciliativo tra le parti, pertanto ci sarà un mancato accordo.
In caso di esito negativo, provvederemo a riformulare l’istanza di secondo grado direttamente all’AGCOM e attendere la data di conciliazione. Anche in questa fase ci saranno due esiti:
- Esito positivo, è stato raggiunto un accordo conciliativo tra le parti, pertanto l’udienza è da ritenersi conclusa.
- Esito negativo, non è stato raggiunto un accordo conciliativo tra le parti, pertanto l’istanza andrà in definizione, cioè sarà l’AGCOM a decidere l’esito dell’istanza.
In altri casi, lo specialista (delegato del consumatore) potrebbe anche avviare una fase giudiziale al fine di raggiungere un risultato positivo a favore del consumatore stesso.
In ogni caso qualsiasi sia la fase, il consumatore non dovrà sostenere alcuna spesa, in quanto l’operato sarà sempre a titolo GRATUITO sia in caso di esito positivo che in caso di esito negativo.
Per altri disservizi, leggi i seguenti articoli:
- Guasto Iliad persiste: Cosa fare per essere risarciti?
- Disdetta ILIAD: come farla nel modo più sicuro
- Codice migrazione Iliad: cos’è e dove trovarlo
- Modem Iliad: come restituirlo senza pagare penali
- Come parlare con operatore Iliad?
- Mancata portabilità del numero Iliad: Ottieni il risarcimento
- Rimborso mancato allaccio della linea telefonica Iliad
- Problema di linea Iliad: Come risolvere il problema ed essere risarciti
- Problemi di linea per windtre ed iliad a Maddaloni: Scopriamo le cause
- Fatturazione a 28 giorni: Come stanno fatturando gli operatori oggi?


Ci teniamo a sottolineare che il servizio è e rimarrà sempre gratuito, in quanto lo scopo ultimo di Disservizio Telefonico è proprio garantire tutela a tutti i consumatori e far valere sempre i loro diritti!
Visita il nostro sito e le nostre pagine Facebook dove troverai tante altre info e curiosità (ebbene si, siamo anche sui social) lasciando un “mi piace” per supportare le nostre attività.
Contattaci mediante il FORM DEDICATO