Numero verde 130: come parlare con operatore Tiscali
Parlare con operatore Tiscali è più semplice di quanto si possa credere! La compagnia telefonica, infatti, utilizza diverse modalità per offrire ai suoi clienti un servizio tecnico, un supporto personalizzato e un’assistenza specifica.
A volte però, potrebbe accadere che il numero verde 130 non risponde. Allora, ci si chiede:
Com’è possibile parlare con operatore Tiscali? Scopri in questo articolo tutti i canali disponibili per entrare in contatto con la compagnia telefonica e ricevere assistenza.
Tuttavia, in caso di disservizi persistenti con Disservizio Telefonico è possibile ottenere il rimborso che ti spetta, a causa del danno subito.
Consulta anche:
- Guasto Tiscali persiste: Cosa fare per essere risarciti?
- Come contestare una fattura Tiscali: Tutti i contatti per farlo in modo sicuro
- Sostituire il modem Tiscali o restituirlo senza pagare penali
- Truffa del falso operatore Tiscali: Come funziona ed essere tutelati
- Mancata portabilità del numero Tiscali: Ottieni il risarcimento
- Truffa del si registrato Tiscali: Come funziona ed evitarla
- Truffa telefonica Tiscali degli aumenti in bolletta: Come evitarla ed essere risarciti
- Rimborso mancato allaccio della linea telefonica Tiscali
- Disdetta Tiscali: Come farla in modo corretto ed evitare la continua fatturazione
Quando è possibile chiamare il numero Verde?
Quando bisogna risolvere un problema o si necessita di ulteriori informazioni relative alla compagnia telefonica, il primo pensiero è: parlare con operatore Tiscali. Tiscali offre come numero Verde il 130, disponibile sia per la linea fissa che per quella mobile.
Quali sono gli orari di assistenza?
- In genere per parlare con operatore Tiscali è possibile chiamare dal lunedì alla domenica dalle 30 alle 21.30;
- Per ricevere informazioni relative alla fatturazione il 130 può essere contattato dal lunedì al sabato;
- Quando si necessita di assistenza tecnica invece, parlare con operatore Tiscali è possibile anche la domenica, ma con un orario che va dalle 30 alle 17.00
Chiamando il 130 si ha quindi, la possibilità di entrare in contattato con un operatore telefonico, che è pronto ad ascoltare le esigenze del cliente e a mettere in atto il piano di azione necessario, per l’eventuale risoluzione.
Il numero Premium di Tiscali
Quando si ha una certa urgenza nel risolvere il problema che si vive con la compagnia telefonica, parlare con operatore Tiscali è possibile anche chiamando il numero premium al 892 130.
Il numero Premium è un servizio creato da Tiscali a pagamento per offrire un’assistenza più immediata.
Quando è possibile richiederlo?
Si può chiamare l’892 130 dal lunedì al venerdì e l’assistenza è attiva dalle ore 09.00 del mattino alle ore 21.00; il sabato dalle ore 09.00 alle 19.30.
Che costo ha l’assistenza Premium?
Parlare con operatore Tiscali attraverso il servizio Premium ha un costo che varia naturalmente in base al tempo necessario per l’assistenza. In ogni caso, la telefonata non può avere una durata superiore ai 24 minuti.
Per quanto concerne il costo:
- Se si è clienti Tiscali, lo scatto alla risposta costa circa 0,15 €
- Se si è legati ad altre compagnie mobili 0,18 € + 0,72 € al minuto
- Quando la chiamata avviene da linea fissa: 0,62 € al minuto.
L’ App Ufficiale di Tiscali
Fino ad adesso, abbiamo avuto modo di conoscere diverse alternative per parlare con operatore Tiscali, ma non finisce qui.
Sul proprio smartphone si può scaricare gratuitamente anche l’Applicazione di Tiscali, che figura con il nome di: MyTiscali. Inserendo le proprie credenziali, si ha accesso alla propria area riservata e personale, che racchiude una serie di servizi molto utili per l’utente.
Infatti, è offerta la possibilità di controllare il proprio piano tariffario, cambiare le proprie offerte, richiedere l’assistenza necessaria, pagare le bollette ed accedere al proprio storico dei pagamenti già effettuati.
Se non si vuole scaricare l’App, è possibile accedere a MyTiscali anche attraverso il browser e quindi il relativo sito Ufficiale di Tiscali.
Per tutti quelli che non sono clienti: nessuna paura! Sul sito internet è possibile trovare tantissime informazioni chiare, precise e complete.
Parlare con operatore Tiscali: altre modalità
Altri canali per poter parlare con operatore Tiscali sono i Social Network: Facebook e Twitter.
- Su Facebook, navigando sulla pagina di Tiscali basta cliccare su “Richiedi supporto”. In questo modo si accede a Tiscali Help Desk, nell’ambito del quale è richiesta la compilazione di un modulo, per capire qual è il tipo di problema dell’utente;
- Per quanto riguarda Twitter, la richiesta di assistenza può essere inoltrata con un messaggio privato o un tweet. Importante al riguardo è il tag: @TiscaliHelpDesk di Twitter.
Altra modalità, anche se leggermente obsoleta è quella del fax e della posta elettronica. Entrambe non vengono molto utilizzate, perché a differenza del numero Verde non creano un immediato contatto tra il cliente e la compagnia telefonica.
Tuttavia, l’indirizzo di posta elettronica Tiscali è: servizioclienti.tiscali@tiscalipec.it.
Per il fax, vi sono una serie di numeri:
- 800 910 028 per reclami e richieste amministrative, commerciali e tecniche
- 800 910 089 per inviare la prova di avvenuto pagamento o per richiedere la riattivazione di un servizio temporaneamente sospeso
Come essere risarciti per i disservizi con Tiscali?
Disservizio Telefonico ti aiuta a gestire gratuitamente il disservizio subito con Tiscali, per ottenere il rimborso e/o risarcimento, grazie ad una valutazione professionale e tempestiva del caso concreto. Per ottenere l’indennizzo che ti spetta: fai valere i tuoi diritti in maniera celere!
Infatti, qualsiasi disservizio telefonico o inefficacia da parte della compagnia può trovare tutela e ristoro.
Disservizio Telefonico e il suo team, mettono a disposizione un’assistenza gratuita online e richiederla è semplicissimo. Basta inviare la propria richiesta tramite il nostro modulo di contatto online. Dopodiché, si verrà ricontattati da un operatore per il prosieguo.


Ci teniamo a sottolineare che il servizio è e rimarrà sempre gratuito, in quanto lo scopo ultimo di Disservizio Telefonico è proprio garantire tutela a tutti i consumatori e far valere sempre i loro diritti!
Visita il nostro sito e le nostre pagine Facebook dove troverai tante altre info e curiosità (ebbene si, siamo anche sui social) lasciando un “mi piace” per supportare le nostre attività.
Contattaci mediante il FORM DEDICATO