Truffa telefonica Tiscali
 | 

Truffa telefonica Tiscali degli aumenti in bolletta: Come evitarla ed essere risarciti

Truffa telefonica Tiscali

La truffa telefonica Tiscali degli aumenti in bolletta, è diventata una delle truffe telefoniche più comuni dei call center non autorizzati. La maggior  parte di queste truffe, è messa in atto dai vari call center, sparsi un po’ ovunque su tutto il territorio nazionale. Tali operatori dei call center, al momento della chiamata, per provare a raggirare gli utenti, spesso, si identificano proprio come gli operatori ufficiali della tua compagnia telefonica. 

Ma vediamo nel dettaglio i vari tentativi di truffa telefonica Tiscali, messi in atto da call center non autorizzati, e  come fare per cercare di tutelarsi in caso di tentativo di truffa telefonica. 

Truffa telefonica Tiscali degli aumenti in bolletta

Uno dei tentativi di truffa telefonica Tiscali più comuni, è quello degli aumenti in bolletta, dovuti alla scadenza della promozione in corso. In pratica, un addetto del call center, si finge operatore Tiscali, prospettando al cliente dei futuri aumenti in bolletta, in virtù del fatto, che l’offerta iniziale “starebbe” per scadere.

L’operatore del call center, per essere più credibile agli occhi dell’utente, ad un certo punto della telefonata, passa la linea ad un falso tecnico, il quale si qualifica come un operatore per la tutela del consumatore. Quest’ultimo, in accordo con l’operatore, oltre a confermare i futuri aumenti in bolletta, offre all’utente delle alternative più economiche rispetto al suo attuale gestore. 

Dopodiché, per attivare la nuova linea telefonica, vengono richiesti il codice di migrazione, e tutti i dati necessari per effettuare il passaggio verso il nuovo operatore. Spesso, siccome si tratta di un tentativo di raggiro, viene richiesto di inviare tutti i dati sensibili addirittura tramite Whatsapp, che non è per niente un metodo ufficiale per richiedere i documenti.

Truffa  telefonica Tiscali: Quali sono i rischi?

Nel caso in cui, doveste essere truffati da questi call center non autorizzati, i problemi che potrebbero nascere sono molteplici. Innanzitutto, è molto probabile, che nell’effettuare una migrazione involontaria verso un nuovo operatore, i costi in bolletta siano maggiori rispetto a quello che attualmente state pagando. 

Inoltre, se nella confusione generale, effettuate tale migrazione prima della reale scadenza dei termini del contratto, vi verranno addebitate tutte le penali da pagare in caso di recesso anticipato dal contratto. Senza contare, che se avete preso in comodato d’uso il modem dal vostro vecchio operatore, vi verranno addebitate anche le restanti rate del modem. Detto ciò, vediamo come evitare la truffa telefonica Tiscali.

Come evitare le truffe dei call center?

Innanzitutto, ricordatevi sempre, che gli eventuali aumenti in bolletta Tiscali, non vengono MAI comunicati via telefono. Infatti, nel caso degli utenti di telefonia fissa, gli aumenti vengono avvisati tramite la bolletta o la fattura. Mentre, gli utenti di telefonia mobile, vengono avvisati tramite un SMS inviato proprio da Tiscali.

Tra l’altro, nel caso reale in cui, siano davvero previsti degli aumenti della vecchia offerta Tiscali, quest’ultima, è obbligata per legge a concedere un tempo di preavviso di 30 giorni, entro i quali il cliente può decidere se restare con Tiscali, o effettuare una migrazione

In più, il fatto stesso, che una persona che si spaccia per operatore Tiscali, vi offra di passare ad un operatore diverso da Tiscali, dovrebbe farvi riflettere sulla reale buona fede dell’operatore. Inoltre, un altro elemento che vi dovrebbe far sospettare, è il fatto stesso, che l’invio dei vostri dati sensibili, venga richiesto tramite  l’uso di una chat su whatsapp, e non tramite un canale ufficiale.

Come essere rimborsati in caso di problemi con il vostro operatore?

Comunque, nel caso in cui abbiate avuto qualsiasi tipo di problemi con il vostro gestore telefonico, non esitate a chiedere la nostra assistenza online. Vi basterà inviarci la vostra richiesta di assistenza gratuita tramite il nostro modulo di contatto, dopodiché, verrete ricontattati da un nostro operatore per il prosieguo.

Summary
Truffa telefonica Tiscali degli aumenti in bolletta: Come evitarla ed essere risarciti
Article Name
Truffa telefonica Tiscali degli aumenti in bolletta: Come evitarla ed essere risarciti
Description
Truffa telefonica Tiscali degli aumenti in bolletta: Come evitarla ed essere risarciti. Richiedi assistenza gratuita oline
Author
disserviziotelefonico.it
Publisher Name
disserviziotelefonico.it
Publisher Logo
Condividi

Ci teniamo a sottolineare che il servizio è e rimarrà sempre gratuito, in quanto lo scopo ultimo di Disservizio Telefonico è proprio garantire tutela a tutti i consumatori e far valere sempre i loro diritti!

Visita il nostro sito e le nostre pagine Facebook dove troverai tante altre info e curiosità (ebbene si, siamo anche sui social) lasciando un “mi piace” per supportare le nostre attività.

Contattaci mediante il FORM DEDICATO

Articoli simili

Lascia un commento