Truffa del si registrato Tiscali
 | 

Truffa del si registrato Tiscali: Come funziona ed evitarla

Truffa del si registrato Tiscali

La truffa telefonica del “si registrato” Tiscali, è una delle tecniche di raggiro maggiormente in uso. Tali truffe, sono messe in atto da call center non autorizzati, i quali, si spacciano per operatori di questo o quel gestore di telefonia. Però, è giusto ricordare, che esistono anche dei call center monomandatari, che agiscono in modo autorizzato per conto di una specifica compagnia telefonica. Detto ciò, vediamo nel dettaglio come funziona la truffa telefonica del si registrato Windtre, e come provare ad evitarla.

Truffa del si registrato Tiscali: Come funziona?

Tutti  gli utenti di telefonia, sono costantemente bombardati da parte dei call center, che cercano di farti cambiare operatore di telefonia, prospettandoti delle tariffe migliori. Ovviamente, data la massiccia mole di telefonate, tanti utenti, non appena capiscono che si tratta di un call center, mettono subito giù il telefono. Per tale motivo, è diventato un po’ più difficile per gli operatori restare al telefono con le persone. Di conseguenza, per cercare di portare a casa il contratto ugualmente, si sono inventati un’altra forma di raggiro. In pratica, la truffa del si registrato Tiscali funziona in questo modo…

Quando un utente viene contattato, se l’operatore del call center percepisce una certa diffidenza da parte del cliente Tiscali, che non gli consente di proseguire la telefonata commerciale standard, allora scatta il piano B. Quest’ultimo, prevede, che l’operatore del call center, tramite delle semplici domande di conferma del tipo, “Lei si chiama Mario Rossi?” acquisisca e registri il sì del cliente. Dopodiché, una volta registrato il sì, quest’ultimo, viene usato in assenza del cliente, per confermare altri passaggi utili all’attivazione di un nuovo contratto. 

Di conseguenza, al termine di tutta la registrazione, l’operatore avrà attivato un nuovo contratto senza alcun tipo di autorizzazione, sfruttando il sì registrato del cliente.

Truffa del si registrato Tiscali: Come evitarla?

Allora, affinché vada in porto il raggiro, gli operatori del call center, hanno bisogno di alcuni dati fondamentali, come il codice di migrazione. Tale codice, se si è ingenui, può essere rivelato stesso dal malcapitato utente, oppure, può essere calcolato, se si hanno a disposizione alcuni dati relativi al vostro operatore. Di conseguenza, dei semplici consigli da usare per prevenire la truffa del si registrato, vi consigliamo di:

  • Non fornite subito i vostri dati anagrafici
  • Non fornite il vostro iban
  • Evitate di dire di si
  • Fatevi dire il codice operatore

Se quando vi chiamano, vi prospettano un’offerta migliore di quella attuale perché siete cliente Tiscali da tempo, potete ricontattare il vostro operatore tramite il servizio clienti, ed avere la conferma che sia realmente così. Inoltre, per evitare di dire subito di sì, potete usare delle forme alternative di conferma, come ad esempio:

  • Operatore: “Lei si chiama Mario Rossi?”
  • Utente: “Chi lo cerca?” / oppure / “Prego”

Se poi, durante la telefonata, avete capito che l’operatore al telefono è affidabile, potete tranquillamente rispondere nel modo che preferite.

Truffa del si registrato: Come essere risarciti in caso di disservizio

Comunque, nel caso in cui abbiate ricevuto qualsiasi tipo di disservizio da parte del vostro operatore telefonico, non esitate a chiedere la nostra assistenza gratuita online tramite il nostro modulo di contatto online. Vi basterà inviarci la vostra richiesta, dopodiché, verrete ricontattati da un nostro collaboratore per il prosieguo.

Summary
Truffa del si registrato Tiscali: Come funziona ed evitarla
Article Name
Truffa del si registrato Tiscali: Come funziona ed evitarla
Description
Truffa del si registrato Tiscali: Come funziona ed evitarla. Richiedi assistenza gratuita online.
Author
disserviziotelefonico.it
Publisher Name
disserviziotelefonico.it
Publisher Logo
Condividi

Ci teniamo a sottolineare che il servizio è e rimarrà sempre gratuito, in quanto lo scopo ultimo di Disservizio Telefonico è proprio garantire tutela a tutti i consumatori e far valere sempre i loro diritti!

Visita il nostro sito e le nostre pagine Facebook dove troverai tante altre info e curiosità (ebbene si, siamo anche sui social) lasciando un “mi piace” per supportare le nostre attività.

Contattaci mediante il FORM DEDICATO

Articoli simili

Lascia un commento