Credito Telefonico Esaurito
Molti consumatori, in quest’ultimo periodo, ci stanno contattando (leggi, al riguardo, alcune segnalazioni di abbonamenti telefonici non richiesti ricevute da alcuni consumatori) perché scoprono, con grande sorpresa, che il proprio credito telefonico si è esaurito inspiegabilmente, anche immediatamente dopo aver effettuato una ricarica.
I più attenti, dopo aver effettuato numerose segnalazioni, si sono accorti di pagare una cifra più alta del solito sulla bolletta del cellulare e controllando gli Sms ricevuti hanno scoperto di essere stati abbonati ha dei servizi a pagamento o in abbonamento che scalano ogni settimana il credito dal cellulare.
Questa pratica scorretta sta andando avanti già da diversi anni e moltissimi consumatori si sono trovati attivi sul loro smartphone, senza accorgersene, abbonamenti settimanali forniti da provider esterni o dalle stesse compagnie telefoniche.
Disattiva il Servizio non Richiesto e ottieni il Rimborso
Ma come fare a capire se sul tuo smartphone è stato attivato un abbonamento non richiesto o un servizio a pagamento senza il tuo consenso e quindi senza che tu abbia in realtà richiesto alcun tipo di servizio?
La risposta non è di facile soluzione. Possiamo però darti alcuni importanti consigli su come disattivare servizi a pagamento non richiesti:
- la cosa che ti consigliamo di fare immediatamente è di controllare tutti i messaggi sospetti che hai ricevuto sul vostro smartphone: leggili con attenzione, dato che l’abbonamento si attiva tramite un SMS di attivazione. Molte volte, infatti, in tale sms è anche indicata la possibilità di disattivare lo stesso servizio a pagamento non richiesto chiamando un numero ivi indicato.
- nel caso non ti risulti possibile disattivare i servizi in abbonamento non richiesto con le modalità indicate all’interno degli Sms di attivazione, ti consigliamo di chiamare il tuo operatore telefonico – Tre al 133, Wind al 155, Vodafone al 190, TIM al 119 – e chiedere all’addetto al servizio clienti di verificare se risultano attivi sul tuo smartphone servizi in abbonamento indesiderati;
- nel caso in cui l’operatore ti dia la conferma che sono stati attivati servizi a pagamento non richiesti (quindi giochi suonerie e molto altro ancora) chiedi al servizio clienti di provvedere immediatamente al blocco di tutti servizi a pagamento.
In alcuni casi è risultato che il servizio clienti affermi che non sia possibile ottenere la restituzione degli importi che sono stati ingiustamente detratti, essendo tali servizi stati attivati da società esterne che non avrebbero nulla a che fare con la compagnia telefonica. Ebbene, bloccare tutti servizi a pagamento esterni rimane l’unica soluzione per non avere brutte sorprese sul tuo conto telefonico (leggi anche perché ottenere il rimborso dei servizi non richiesti).
I servizi a pagamento non richiesti a nostro avviso sono molto simili a dei virus informatici che si attivano sul tuo smartphone, di regola attraverso un semplice click ad un link su Facebook o su un banner pubblicitario, oppure semplicemente scaricando dei file per accedere a suonerie, sfondi, emoticon, test psicologici, video divertenti, notizie di gossip e servizi sexy o porno.
Tali abbonamenti indesiderati sono erogati nella maggior parte dei casi da aziende quali mobando, Palmago e MobilePay che sono addirittura partner delle compagnie telefoniche che operano in Italia.
Disattiva il Servizio non Richiesto e ottieni il Rimborso
Come fare a riottenere la restituzione dei soldi già percepiti dalla società che ha attivato i servizi a pagamento sul tuo smartphone
In realtà la cosa più semplice e veloce per disattivare i servizi in abbonamento non richiesti sarebbe effettuare un reclamo direttamente alla compagnia telefonica, che, diversamente da quanto afferma, rimane l’unica responsabile dell’attivazione di tali servizi. Ti consigliamo pertanto di inoltrare un reclamo per iscritto e inviarlo tramite fax o raccomandata alla tua compagnia telefonica, in quanto unica responsabile dell’attivazione di tali addebiti.
Nel caso in cui la compagnia telefonica non dovesse risponderti entro un mese, puoi inviare a noi la documentazione affinché i nostri legali specializzati in materia telecomunicazioni procedano per tuo conto ad avviare la procedura di conciliazione obbligatoria in materia di telefonia dinanzi all’autorità competente il CORECOM della regione dove risiedi.
Disattiva il Servizio non Richiesto e ottieni il Rimborso
Se anche tu sei stato vittima di questi abbonamenti non richiesti, puoi contattarci gratuitamente:
Disserviziotelefonico.it da sempre dalla parte dei più deboli.


Ci teniamo a sottolineare che il servizio è e rimarrà sempre gratuito, in quanto lo scopo ultimo di Disservizio Telefonico è proprio garantire tutela a tutti i consumatori e far valere sempre i loro diritti!
Visita il nostro sito e le nostre pagine Facebook dove troverai tante altre info e curiosità (ebbene si, siamo anche sui social) lasciando un “mi piace” per supportare le nostre attività.
Contattaci mediante il FORM DEDICATO