truffa in bolletta

9 cent per ogni pagina web visitata: la nuova truffa in bolletta

truffa in bolletta

Le truffe in bolletta sono purtroppo sempre più frequenti e colpiscono un numero smisurato di utenti. Si è passato dall’addebito di servizi aggiunti e non richiesti ai telefoni dei soggetti malcapitati, fino a far pagare agli utenti 9 centesimi per ogni pagina visitata.

La nuova truffa in bolletta colpisce l’operatore telefonico WindTre.

Sostanzialmente, senza che l’utente lo sappia, la compagnia telefonica per sottrarre soldi, individua alcune pagine Internet spam. Quando il cliente ingenuamente si trova a passare su questi siti, gli vengono addebitati 9 centesimi per il solo fatto su aver vistato quella determinata pagina.

Ci si chiede, dunque:

Come schivare una truffa in bolletta? Come difendersi da una truffa in bolletta? Qual è il costo complessivo di questa truffa specifica?

A queste e a molte altre domande risponderemo nel corso di questo articolo.

Tuttavia, potrebbe risultarti interessante, leggere anche:

Disservizio Telefonico ti aiuta a gestire gratuitamente la tua truffa in bolletta per ottenere il rimborso e/o risarcimento, grazie ad una valutazione professionale e tempestiva del caso concreto. Per ottenere l’indennizzo che ti spetta: fai valere i tuoi diritti in maniera celere!

Quanti soldi vengono sottratti?

Le indagini svolte hanno rivelato non solo una truffa in bolletta ben organizzata a danno dei clienti, ma un vero e proprio meccanismo ben predisposto alle spalle.

Per l’utente era difficilissimo accorgersene, perché?

Perché venivano sottratti 9 centesimi ogni volta che veniva visitata una certa pagina Web. La quota complessiva, che veniva fregata si bloccava a 1 euro al mese. Il sistema, così predisposto, era quindi in grado di estorcere soldi in maniera persistente.

I soldi sottratti certo, non sembrano tanti, ma devono essere considerati e moltiplicati per una moltitudine di utenti e per un lasso temporale altrettanto considerevole.

Dunque, la truffa in bolletta appare una frode insidiosa in cui gli utenti possono incappare. Fortunatamente però, esiste tutto un sistema di indagini che tutela i consumatori e si impegna attivamente per condannare queste estorsioni.

Le conseguenze delle indagini

Sul caso la giustizia e le indagini stanno facendo ancora il loro corso.

Tuttavia, il GIP (Giudice delle Indagini Preliminari) ha disposto un sequestro preventivo, che va ad aggiungersi a quanto già stabilito nei mesi scorsi in materia di sequestri a Wind.

Wind infatti, era stata già accusata di attivare servizi non richiesti agli utenti in modo fraudolento tramite diverse società di contenuti. Tra queste possono essere menzionate: Bright Moby e Yoom tramite l’hub tecnologico Pure Bros.

Questa nuova truffa in bolletta si aggiunge quindi ad una serie di sovrapprezzi attivati in maniera illecita a danno dei clienti.

Dopo le inchieste della procura di Milano, sicuramente rilevante è che è stato predisposto un blocco preimpostato a tutti i servizi di telefonia aggiuntivi. In questo modo, chiunque desideri attivare un servizio aggiuntivo dovrà espressamente domandare l’attivazione dello stesso e la rimozione del blocco.

Detto ciò, se hai subito una qualsiasi truffa telefonica o semplicemente una inefficienza da parte della tua compagnia: non esitare a contattarci! Disservizio Telefonico mette a disposizione un’assistenza gratuita online e richiederla è semplicissimo. Basta inviare la propria richiesta tramite il nostro modulo, dopodiché, si verrà ricontattati da un nostro operatore per il prosieguo.

Summary
9 cent per ogni pagina web visitata: la nuova truffa in bolletta
Article Name
9 cent per ogni pagina web visitata: la nuova truffa in bolletta
Description
9 cent per ogni pagina web visitata: la nuova truffa in bolletta
Author
disserviziotelefonico.it
Publisher Name
Disservizio Telefonico
Publisher Logo
Condividi

Ci teniamo a sottolineare che il servizio è e rimarrà sempre gratuito, in quanto lo scopo ultimo di Disservizio Telefonico è proprio garantire tutela a tutti i consumatori e far valere sempre i loro diritti!

Visita il nostro sito e le nostre pagine Facebook dove troverai tante altre info e curiosità (ebbene si, siamo anche sui social) lasciando un “mi piace” per supportare le nostre attività.

Contattaci mediante il FORM DEDICATO

Articoli simili

Lascia un commento