| 

Agcom multa Tim e Wind Tre: Scopriamo perché

Agcom multa Tim e Wind Tre

Ancora una volta Agcom multa Tim e Wind Tre, vediamo cosa è successo per arrivare a tale procedimento da parte dell’aturità garante…

La Tim e la Wind Tre finiscono sotto la lente d’ingrandimento dell’Agcom, la quale, a seguito di un’indagine, ha ritenuto opportuno multare le due compagnie telefoniche. Il motivo di tali sanzioni, sarebbe da imputare ad una non completa informazione nei confronti dei propri clienti, per ciò che concerne sia la telefonia mobile prepagata che per quella fissa. Per la precisione, la carenza di informazioni, guarda caso, riguarda proprio l’aspetto relativo alle relative condizioni economiche sottoscritte dai clienti.

Ovviamente, la replica di Tim e Wind Tre non si è fatta attendere, facendo notare, che le restanti informazioni di cui parla L’Agcom, sono a disposizioni della clientela tramite i siti internet delle rispettive compagnie.

Multa dell’Agcom per Tim e Wind Tre: Il motivo

Ma ciò non ha frenato l’autorità garante dal proseguire con la multa, replicando alle dichiarazioni di Tim e Wind Tre con il procedimento disciplinare e le due consecutive multe. Anzi, a tal proposito, vi riportiamo proprio le dichiarazioni rilasciate dall’Agcom:

Dalle indagini svolte, risulta che né Tim né Wind Tre hanno comunicato nei termini e secondo le modalità prescritti a favore degli utenti di telefonia fissa e mobile, le condizioni economiche delle offerte sottoscritte, limitandosi a riportare solo alcune delle informazioni necessarie nell’SMS inviato all’attivazione dell’offerta o in caso di superamento delle soglie di traffico.

Inoltre, sempre l’Agcom, tramite una nota ufficiale, ha concluso il suo intervento con la seguente dichiarazione:

L’elenco di informazioni visualizzabile in fattura, piuttosto che nell’Area personale o nell’App, non può assurgere al livello di una sintesi ad hoc in cui siano illustrate complessivamente le condizioni economiche che possano immediatamente far percepire i costi ricorrenti riferiti ai singoli servizi di cui fruiscono gli utenti e la conseguente spesa che ne deriva. Tale prospetto economico disvela il suo maggior valore proprio laddove, in ipotesi, nel corso dell’anno l’utente abbia mutato le offerte attive – eliminandone alcune oppure aggiungendone altre – ovvero siano intervenute modifiche unilaterali di contratto, tutt’altro che infrequenti, le cui informative spesso si limitano a riportare l’oggetto della modifica, quale, a titolo esemplificativo, l’incremento di prezzo.

Quindi, in conclusione, l’Agcom ha ritenuto di dover multare la Tim, con una multa del valore di 116 mila euro, e la Wind Tre, con una multa del valore di 174 mila euro. Questo perché, la Tim e la Wind Tre hanno eluso gli obblighi previsti dall’articolo 3 commi 5 e 6 della delibera 252/16 CONS, che tutelano la trasparenza di informazioni relative alle offerte economiche sia per la telefonia fissa che per quella mobile.

Assistenza gratuita in caso di problemi

Detto ciò, nel caso in cui abbiate avuto qualsiasi tipo di problema con Tim, Wind Tre o altro operatore telefonico, non esitate a richiedere la nostra assistenza. Vi basterà inviraci la vostra richiesta di assistenza gratuita tramite il nostro modulo di contatto online. Dopodiché, verrete ricontattati da un nostro collaboratore per il prosieguo dell’assistenza.

Summary
Agcom multa Tim e Wind Tre: Scopriamo perché
Article Name
Agcom multa Tim e Wind Tre: Scopriamo perché
Description
Agcom multa Tim e Wind Tre: Scopriamo perché
Author
disserviziotelefonico.it
Publisher Name
disserviziotelefonico.it
Publisher Logo
Condividi

Ci teniamo a sottolineare che il servizio è e rimarrà sempre gratuito, in quanto lo scopo ultimo di Disservizio Telefonico è proprio garantire tutela a tutti i consumatori e far valere sempre i loro diritti!

Visita il nostro sito e le nostre pagine Facebook dove troverai tante altre info e curiosità (ebbene si, siamo anche sui social) lasciando un “mi piace” per supportare le nostre attività.

Contattaci mediante il FORM DEDICATO

Articoli simili

Lascia un commento