migrazione telefonica

Problemi di Migrazione linea telefonica

migrazione telefonica

Di recente Disservizio Telefonico ha ricevuto diverse segnalazioni di problemi di migrazione sulla linea telefonica; più nello specifico tali problematiche posso sorgere da ritardi di migrazione o addirittura il distacco automatico sia della linea telefonica che l’adsl o fibra. Un caso del genere è stato riscontrato da un utente che ci scrive di seguito.

RICEVI ASSISTENZA GRATUITA

Silvia da Roma:

“Salve.
ero una cliente telefonica di TELETU. A seguito di una offerta dedicata al rientro in TELECOM per vecchi clienti (visto che ero stata in passato cliente TELECOM), ho aderito all’offerta TIM SMART CASA nel mese di febbraio 2016.
In aprile, TELETU ha liberato i parametri per la migrazione telefonica e mi ha confermato il mio codice di migrazione.
Da quel momento TELETU ha disattivato la mia linea telefonica e conseguentemente anche la mia ADSL.
Da mesi TELECOM continua a dirmi che mi aggancerà alla sua linea, ma nessuno mi contatta per fare questo passaggio.
Ho chiamato decine di volte il 187, continuano ad inoltrare la mia segnalazione di provvedere con urgenza all’attivazione, ma nessuno mi chiama. Ogni volta la domanda di rientro viene re inoltrata dall’operatore de 187, ma senza motivo non va a buon fine. La pratica è sempre aperta, ma senza che si arrivi alla soluzione.
Sono disperata.
Il telefono mi serve, così come l’ADSL. Ho avuto anche un grave lutto in famiglia e questa condizione mi ha creato molte difficoltà.
Non so che cosa fare: TELETU mi ha sganciato e non può riprendermi tra i suoi clienti, visto che formalmente TELECOM mi ha preso in carico. Beffa finale: TELETU mi ha informato che dovrò anche pagare per i mesi che non sono stata allacciata a loro, visto che fino a che TELECOM non mi allaccia, di fatto sono collegata a loro, ma senza possibilità di utilizzo della rete.
Un incubo!!!
Vi prego, datemi indicazioni su cosa posso fare per tutelarmi e far valere i miei diritti.
Grazie”

Tempistiche di attivazione della linea telefonica

Nella carta dei servizi, aggiornata annualmente, sono indicati gli impegni presi dagli Operatori nel fornire il servizio, come i tempi di attivazione della linea telefonica, dell’ADSL o della Fibra, del trasloco, dei tempi di riparazione dei guasti, ecc.
Tra gli indicatori presenti nel documento quelli specifici determinano i casi in cui spetta un indennizzo, ossia l’accredito di una somma in favore del consumatore per il disservizio ricevuto.
L’esatto importo si determina moltiplicando i giorni che superano il periodo massimo di intervento alla cifra di indennizzo giornaliero stabilita dall’Operatore.

Se il ritardo dell’attivazione del servizio non supera il termine massimo previsto dalla Carta dei Servizi non c’è un inadempimento da parte dell’Operatore. In questi casi, quindi,  restando valido il contratto, non si potrà recedere gratuitamente, ma sarà ammesso  l’addebito dei costi di disattivazione una volta scaduto il termine del ripensamento (termine per il recesso).

Superato il termine senza che l’Operatore abbia attivato il servizio e senza che abbia fornito alcuna giustificazione al ritardo,  si può procedere in due modi:

  • Potrai chiedere il Recesso dal contratto per inadempimento dell’altra parte, senza pagare gli oneri connessi. 
  • Potrai chiedere ed ottenere l’Attivazione del servizio tramite l’istanza di provvedimento provvisorio presentato al Co.Re.Com.

Si tratta di una procedura d’urgenza messa in atto presentando il formulario GU5 e UG alla sede del Co.Re.Com territorialmente competente.

Trasloco della linea linea telefonica: un supporto concreto

Mettiti in contatto con Noi e ti forniremo un’assistenza completa e totalmente GRATUITA nel gestire ogni tipo di problematica che riguardano i disservizi telefonici. Attraverso le nostre professionalità ed i nostri consulenti potrai inoltrare il tuo reclamo ed ottenere il giusto risarcimento da disservizio telefonico, oltre ovviamente all’attivazione della linea telefonica o al perfezionamento del trasloco.

RICEVI ASSISTENZA GRATUITA

Leggi anche:

Summary
Problemi di Migrazione linea telefonica
Article Name
Problemi di Migrazione linea telefonica
Description
Di recente Disservizio Telefonico ha ricevuto diverse segnalazioni di problemi di migrazione sulla linea telefonica; più nello specifico tali problematiche posso sorgere da ritardi di migrazione o addirittura il distacco automatico sia della linea telefonica che l’adsl o fibra. Un caso del genere è stato riscontrato da un utente che ci scrive di seguito.
Author
disserviziotelefonico.it
Publisher Name
Disservizio Telefonico
Publisher Logo
Condividi

Ci teniamo a sottolineare che il servizio è e rimarrà sempre gratuito, in quanto lo scopo ultimo di Disservizio Telefonico è proprio garantire tutela a tutti i consumatori e far valere sempre i loro diritti!

Visita il nostro sito e le nostre pagine Facebook dove troverai tante altre info e curiosità (ebbene si, siamo anche sui social) lasciando un “mi piace” per supportare le nostre attività.

Contattaci mediante il FORM DEDICATO

Articoli simili