Modem Iren: come restituirlo senza pagare penali
Per sapere come effettuare la restituzione del modem Iren in modo corretto e senza costi aggiuntivi: leggi questo articolo! Vedremo insieme i costi, i tempi e le modalità previste per la riconsegna del modem Iren, quando si decide di disattivare il servizio Internet e passare ad altro operatore.
In via preliminare, occorre sottolineare che quando si stipula un contratto con Iren, in caso di disdetta prima dei termini di scadenza, l’utente incorre in sanzioni penali da pagare. Queste sanzioni però, riguardano i costi per la chiusura della pratica e non la restituzione del modem Iren. Dunque, in linea generale, quando il modem Iren è stato ricevuto in comodato d’uso, la sua restituzione alla compagnia non comporta costi aggiuntivi!
Se però, la compagnia illegittimamente addebita dei costi per il modem Iren: non esitare a contattarci! Disservizio Telefonico mette a disposizione un’assistenza gratuita e senza costi aggiuntivi. Per ogni disagio patito è possibile ottenere un risarcimento: fai valere i tuoi diritti!
Quando restituire il modem Iren?
Nel momento in cui si decide di cambiare operatore, ci sono alcuni adempimenti da porre in essere per disattivare completamente il servizio goduto fino a quel momento. Tra gli obblighi da porre in essere, c’è la riconsegna del modem Iren alla compagnia.
La restituzione del modem Iren, in base a quanto disposto dalle Condizioni Generali della compagnia, deve avvenire entro 30 giorni dalla data di disdetta del servizio. Nel caso in cui, il cliente, per semplice inadempienza, pigrizia o pura dimenticanza, non riconsegna il modem Iren, scattano delle penali. In sostanza, la mancata consegna del modem Iren comporta l’addebito di costi aggiuntivi al cliente.
Disservizio Telefonico, che lavora da anni in questo settore, raccomanda sempre ai suoi clienti di essere molto attenti al momento della disdetta di un contratto, perché ogni condizione stabilita deve essere rispettata in modo corretto, per evitare disagi in futuro.
Come restituire il modem?
È opportuno precisare che il modem dovrebbe essere restituito in buone condizioni, fatto salvi i segni di usura del tempo e nella sua scatola originale. Reperire l’imballo originale non è sempre facile, ma tentar non nuoce. Un modem Iren riconsegnato in ottimo stato è sempre un biglietto da visita sulla correttezza dell’operato del cliente.
Relativamente alle modalità di restituzione del modem, il cliente ha alcune alternative. In primo luogo può concordare con la compagnia il ritiro del modem presso la propria abitazione. In questo caso, è l’utente a dover fornire tutti i dati, come l’ora, il giorno ed il proprio domicilio.
In alternativa, è possibile spedire il modem Iren direttamente alla sede centrale dell’azienda. Il pacco deve essere correttamente chiuso e spedito al seguente indirizzo: Qualità Servizi Commerciali di Iren Luce Gas e Servizi presso la sede territoriale di Genova, Via SS. Giacomo e Filippo n. 7 – 16122 Genova.
Se anche questa modalità non risponde alle proprie esigenze, basta recarsi presso uno degli sportelli territoriali presenti e consegnare personalmente il modem Iren. Per saperne di più, leggi il seguente articolo: “Parlare con un operatore Iren: info e contatti”.
Cosa fare se Iren continua ad addebitare le rate residue del modem?
Nel caso in cui l’operatore dovesse addebitare in fattura costi non dovuti come le rate residue del modem o di qualsiasi altro apparato regolarmente restituito, si dovrà procedere alla contestazione della fattura stessa. Noi di Disservizio Telefonico possiamo aiutarti Gratuitamente nell’avviare la procedura di contestazione, storno e rimborso dei costi non dovuti in bolletta.
Richiedere la nostra assistenza online è semplicissimo! Basta inviare la propria richiesta tramite il nostro modulo di contatto online. Dopodiché, si verrà ricontattati da un operatore per il prosieguo.
Leggi anche i seguenti articoli:
- Parlare con un operatore Iren: info e contatti
- Guasto Iren persiste: Cosa fare per essere risarciti?
- Disdetta Iren: come recedere e cambiare operatore
- Modem Iren: come restituirlo senza pagare penali
- Problemi con Iren Casa Online? Richiedi subito il Rimborso!


Ci teniamo a sottolineare che il servizio è e rimarrà sempre gratuito, in quanto lo scopo ultimo di Disservizio Telefonico è proprio garantire tutela a tutti i consumatori e far valere sempre i loro diritti!
Visita il nostro sito e le nostre pagine Facebook dove troverai tante altre info e curiosità (ebbene si, siamo anche sui social) lasciando un “mi piace” per supportare le nostre attività.
Contattaci mediante il FORM DEDICATO