GUASTO TELECOM
 | 

Indennizzo Telecom, ecco quando ti spetta

Come tutti gli altri operatori, Telecom si impegna a rispettare determinati standard di qualità. Di conseguenza, nel caso di mancato adempimento agli impegni assunti, l’operatore ti dovrà corrispondere, di regola in occasione della prima fatturazione utile, gli indennizzi individuati nella carta servizi che ha adottato.

RICEVI ASSISTENZA GRATUITA

Indennizzo Telecom, cos’è e come funziona

L’operatore si è infatti dotato di una Carta Servizi che fissa gli obiettivi di qualità da garantire in favore degli utenti. In tale documento  si è impegnato a svolgere con costanza l’attività di controllo sugli standard di qualità dei servizi che offre, rilevando periodicamente se gli stessi risultino in linea con gli obiettivi precedentemente fissati.

In particolare, il gestore Telecom si è impegnato a monitorare i tempi di allacciamento della linea e di riparazione dei guasti, a garantire una tempistica soddisfacente (ed umana) di risposta ai reclami inoltrati al servizio clienti, a migliorare le prestazioni delle connessioni internet adsl.
Al fine di garantire il soddisfacimento dell’utenza, in relazione ai detti obiettivi il gestore Telefonico si è dotato di alcuni indicatori di qualità, il cui mancato rispetto determina la sua responsabilità ed il conseguente obbligo di versare un indennizzo economico.

Di seguito gli indennizzi previsti nella Carta Servizi Telecom per le violazioni agli standard che si è impegnata a garantire. 

Indennizzi Telecom per la Linea Telefonica di casa

  • Attivazione entro 10 giorni solari dalla richiesta
    In caso di ritardata attivazione della linea Telecom, all’utente spettano euro 7,80 per ogni giorno lavorativo di ritardo. L’indennizzo è corrisposto automaticamente dall’operatore nella prima fattura utile.
  • L’operatore deve provvedere al trasloco della linea entro 10 giorni solari dalla richiesta
    In caso di ritardo, all’utente spettano 7,80 euro per ogni giorno di ritardo. L’indennizzo è corrisposto automaticamente dall’operatore nella prima fattura utile.
  • Cambio del numero telefonico per necessità tecnica con preavviso di 90 giorni e messaggio di avviso gratuito su vecchio numero per 45 giorni
    In caso di ritardo, all’utente spettano 7,80 euro per ogni giorno di ritardo. L’indennizzo è corrisposto previa apposita richiesta del cliente
  • Il gestore deve provvedere alla riparazione dei guasti alla linea entro 2 giorni lavorativi successivi alla segnalazione
    In caso di ritardo, all’utente spettano 7,80 euro per ogni giorno di ritardo
  • Inserimento del nome o del numero telefonico nell’elenco dell’area geografica di appartenenza
    Nel caso di mancato inserimento nell’elenco telefonico o di errore nell’inserimento, all’utente spettano euro 37,08; nel caso di omissione, invece, spettano euro 74
  • Telecom si impegna a garantire la continuità del Servizio 
    In caso di errata sospensione del servizio, all’utente spettano euro 7,80 per ogni giorno solare in caso di errata sospensione. L’indennizzo è corrisposto previa apposita richiesta dell’utente.

Indennizzi Telecom per la connessione ad Internet (Linea ADSL e in Fibra Ottica)

  • Attivazione linea ADSL (senza modem): deve avvenire entro 30 giorni solari dalla richiesta;
    in caso di internet a consumo, all’utente spettano 2 euro per ogni giorno lavorativo di ritardo fino ad un massimo di 40 euro;
    in caso di internet flat, all’utente spettano 5 euro per ogni giorno lavorativo di ritardo fino ad un massimo di 100 euro
  • Attivazione linea ADSL (con modem e CD autoinstallante o con intervento del tecnico a domicilio) e Attivazione Alice Voce e IPTV (inclusa connettività ADSL): devono avvenire entro 50 giorni solari dalla richiesta:
    in caso di internet a consumo, all’utente spettano 2 euro per ogni giorno lavorativo di ritardo fino ad un massimo di 40 euro;
    in caso di internet flat, all’utente spettano 5 euro per ogni giorno lavorativo di ritardo fino ad un massimo di 100 euro
  • Attivazione Linea in Fibra Ottica: deve avvenire entro 60 giorni solari dalla richiesta:
    in caso di internet a consumo, all’utente spettano 2 euro per ogni giorno lavorativo di ritardo fino ad un massimo di 40 euro;
    in caso di internet flat, all’utente spettano 5 euro per ogni giorno lavorativo di ritardo fino ad un massimo di 100 euro
    Gli indennizzi sono riconosciuti previa richiesta dell’utente.
  • Riparazione Guasti: deve avvenire entro i 2 giorni lavorativi successivi alla segnalazione:
    in caso di internet a consumo, all’utente spettano 2 euro per ogni giorno lavorativo di ritardo fino ad un massimo di 40 euro;
    in caso di internet flat, all’utente spettano 5 euro per ogni giorno lavorativo di ritardo fino ad un massimo di 100 euro

Per approfondimenti:

RICEVI ASSISTENZA GRATUITA

Summary
Indennizzo Telecom, ecco quando ti spetta
Article Name
Indennizzo Telecom, ecco quando ti spetta
Description
Come tutti gli altri operatori, Telecom si impegna a rispettare determinati standard di qualità. Di conseguenza, nel caso di mancato adempimento agli impegni assunti, l’operatore ti dovrà corrispondere, di regola in occasione della prima fatturazione utile, gli indennizzi individuati nella carta servizi che ha adottato.
Author
disserviziotelefonico.it
Publisher Name
Disservizio Telefonico
Publisher Logo
Condividi

Ci teniamo a sottolineare che il servizio è e rimarrà sempre gratuito, in quanto lo scopo ultimo di Disservizio Telefonico è proprio garantire tutela a tutti i consumatori e far valere sempre i loro diritti!

Visita il nostro sito e le nostre pagine Facebook dove troverai tante altre info e curiosità (ebbene si, siamo anche sui social) lasciando un “mi piace” per supportare le nostre attività.

Contattaci mediante il FORM DEDICATO

Articoli simili

Un commento

Lascia un commento