Fun Zoom fornito da Vijaya Ltd, abbonamento non richiesto
Salve vorrei ricevere il rimborso degli abbonamenti effettuati da società truffaldine sul mio conto telefonico. Stasera mi è arrivato l’ennesimo messaggio che mi ha decurtato 5 euro per servizi non richiesti.
Premetto che non ho mai usato il cellulare e non ho mai cliccato e nemmeno ho accettato inavvertitamente dei servizi a pagamento.
Ho provato a chiamare il numero 800442299 ma non rispondono e non mi permettono di disattivare l’abbonamento. Gli operatori della mia compagnia telefonica mi hanno detto che non hanno attivato alcun abbonamento. Il messaggio che mi è arrivato è questo:
L’abbonamento Fun zoom si rinnova al costo di 5 euro /settimana. I migliori Contenuti giochi sono a tua disposizione entra e divertiti su http://funzoom.mobi. Per disattivare o informazioni chiamare 800442299 e http://funzoom.mobi/selfcare”
Mi è successo già moltissime volte ho effettuato il BURRING DEI SERVIZI A PAGAMENTO ma nulla ogni volta è la stessa storia, controllo che il credito telefonico sottratto ingiustamente mi viene restituito e dopo qualche giorno la compagnia telefonica provvede ancora senza nessuna autorizzazione a decurtare i miei soldi.
Noi di DisservizioTelefonico da anni attivi in questa battaglia ci sentiamo come Davide contro Golia.
Disattiva il Servizio non Richiesto e ottieni il RimborsoAbbiamo vinto alcune battaglie ma non la guerra, infatti pur avendo fatto ricevere rimborsi a moltissimi utenti e aver chiesto il barring degli stessi servizi a valore aggiunto non riusciamo a far cessare questa pratica scorretta.
Le vittime dei servizi digitali
Infatti spesso capita che gli utenti vittime di questi servizi digitali debbano inviarci diverse pratiche. E’ vero il consumatore alla fine sarà soddisfatto perché agiremo più volte per suo conto facendogli ricevere diversi rimborsi, ma alla domanda “come faccio a disattivare i servizi in abbonamento per sempre”, non sappiamo rispondere.
In pratica ci sono numerose società che li attivano e non basta bloccarne una per essere immuni all’attivazione di altri servizi indesiderati.
In realtà come più volte detto in numerosi articoli “LA COMPAGNIA TELEFONICA, QUINDI IL TUO OPERATORE TELEFONICO RISULTA ESSERE L’UNICO RESPONSABILE DELL’ATTIVAZIONE DI TALI SERVIZI.”
Molte a volte capita che i VAS (Servizi Valore Aggiunto) o servizi a pagamento non richiesti, o servizi premium, vengono riattivati nonostante le sanzioni applicate alle compagnie telefoniche Wind, Tre, Vodafone e Tim, dall’Autorità garante per le Telecomunicazioni.
Ma come avviene l’attivazione di tali servizi premium?
- Navigando con il tuo smartphone sfiori un link di una pagina per essere reindirizzato su un sito anomalo attraverso il quale avviene l’attivazione.
- Basta fare un quiz su facebook.
- Pigiare un link su whatsapp.
- Pigiare un link di un sms.
- Alcune volte ci è capitato che persone hanno avuto decurtato il credito pur avendo schede telefoniche mai usate.
- Ad alcuni utenti è capitato di aver avuto attivati tali servizi per aver scaricato film.
- Altri hanno avuto attivati i servizi premium sul conto telefonico su schede dati che non sono mai state inserite in alcuno smartphone.
Una cosa è certa, qualsiasi cosa voi facciate anche in modo involontario potreste un giorno ricevere un sms che vi avviserà dell’attivazione del servizio a pagamento, in alcuni casi non riceverete nemmeno l’sms di attivazione, ma ve ne accorgerete quando il vostro telefono sarà sempre senza credito, oppure quando avrete fatture in caso di abbonamento telefonico salatissime.
Disattiva il Servizio non Richiesto e ottieni il RimborsoConsigli nella disattivazione dei servizi premium
Il consiglio che vi diamo è quello di disattivare prima possibile i servizi premium:
- Nei casi più semplici devi rispondere al messaggio di attivazione che hai ricevuto, ma come abbiamo detto prima il messaggio non arriva sempre, e non sempre il numero che viene inviato attraverso il messaggio che conferma l’attivazione è corretto, inoltre la semplice risposta al messaggio di attivazione tipo premi no se non vuoi più ricevere l’abbonamento non ti pone al riparo da eventuali future decurtazioni di soldi;
- Contatta il servizio clienti della società che ti ha attivato il servizio e chiedi il blocco. Non sempre funziona anzi quasi mai ti diranno che a loro non risulta nessun addebito sul tuo conto telefonico.
- Contatta il Servizio Clienti del tuo gestore telefonico e chiedi la disattivazione del servizio. Nemmeno funziona ti disattivano il servizio che hai bloccato, ma te ne potrebbe arrivare un altro.
Quando chiami il tuo gestore, chiedi l’attivazione del servizio barring, lo stesso è gratuito e dovrebbe bloccare tutti servizi a pagamento. Il tuo gestore telefonico ti scoraggerà a chiedere il blocco totale dicendoti che se lo fai non riceverai nessun altro messaggio tipo: infobanking sms dei prelievi sul tuo conto, sms dell’antifurto della tua auto e sms degli acquisti della tua banca o della tua carta di credito.
Attiva lo stesso il BARRING anche se lo stesso non ti metterà del tutto al riparo, in più non ti permetterà di ricevere messaggi importanti come detto in precedenza.
Esisterebbe un metodo più sicuro per difenderti dall’attivazione dei servizi VAS navigare tramite Wi fi, in questo modo eviterai di indirizzare la tua connessione ad un indirizzo IP diverso rispetto a quello effettivamente richiesto e per di più a pagamento. Potresti anche creare una blacklist direttamente sul tuo smartphone dei siti a pagamento che si incontrano durante la navigazione.
Ma queste soluzioni in una società frenetica come la nostra risultano essere alquanto folli. Navigare sul wifi eseguire blacklist.
E’ molto difficile navigare sotto copertura wifi e oppure individuare tutti i siti a pagamento, quindi attivare il barring risulta essere la soluzione più indolore per difendersi dall’attivazione di tali servizi.
RICEVI ASSISTENZA GRATUITACome recuperare le somme decurtate sul tuo conto telefonico?
Se ti rivolgerai al tuo gestore, lo stesso non si assumerà la responsabilità dell’attivazione di tali servizi, ti dirà:
- I servizi non sono stati attivati da noi ma da provider esterni;
- Sono società terze che attivano i servizi a pagamento;
- Non siamo i responsabili delle attivazioni;
- I soldi decurtati ormai sono persi non si possono recuperare;
- Ci hai chiamato troppo tardi hai poche ore per richiedere il rimborso;
- Per questa volta e solo per questa volta riusciremo a rimborsarti solo una parte dei soldi che ti hanno decurtato ingiustamente;
- Possiamo solo bloccare del tutto l’attivazione dei servizi a pagamento;
- Ha dato il telefono a suo figlio piccolo che giocando li ha attivati;
- Lei è responsabile dell’attivazione dei servizi a pagamento;
- Come fa a dire che non ha attivato lei tali servizi a pagamento;
- Si è collegato a siti non sicuri;
- Si è collegato a siti porno.
E chi più ne ha più ne metta diversi sono gli stratagemmi che gli operatori della tua compagnia telefonica ti diranno pur di non rimborsare la somma decurtata ingiustamente sul tuo conto telefonico.


Ci teniamo a sottolineare che il servizio è e rimarrà sempre gratuito, in quanto lo scopo ultimo di Disservizio Telefonico è proprio garantire tutela a tutti i consumatori e far valere sempre i loro diritti!
Visita il nostro sito e le nostre pagine Facebook dove troverai tante altre info e curiosità (ebbene si, siamo anche sui social) lasciando un “mi piace” per supportare le nostre attività.
Contattaci mediante il FORM DEDICATO