Come disattivare gli abbonamenti telefonici VAS
Molti utenti che navigano ignari attraverso i loro smartphone in molti siti internet oppure semplicemente rispondono a questionari presenti in Facebook ed altri social oppure scaricando giochi online, si trovano attivati abbonamenti telefonici VAS mai richiesti sul loro conto telefonico.
Se sei stato vittima di questo tipo di abbonamenti telefonici e il tuo gestore telefonico ti ha detto di non poterli rimborsare, ma ti ha solo dato la possibilità di disattivarli, allora contatta subito DISSERVIZIO TELEFONICO associazione a tutela degli utenti, che ti farà avere il rimborso degli ultimi sei mesi di tutti gli abbonamenti telefonici presenti sul tuo conto telefonico.
Disattiva il Servizio non Richiesto e ottieni il RimborsoIl rimborso ti verrà restituito tramite assegno o tramite bonifico bancario direttamente dalla compagnia telefonica, che per l’Autorità Garante nella telefonia e delle telecomunicazioni resta l’unica responsabile di tali addebiti.

Infatti più volte l’AGCOM oltre a sanzionare le compagnie telefoniche per questa pratica scorretta ha riconosciuto in varie occasioni il rimborso agli utenti vittime di tali abbonamenti.
In alcuni casi la nostra associazione si è spinta oltre e ha richiesto direttamente al giudice di pace il rimborso degli addebiti indebitamente attivati sul conto dell’utente, la mancata risposta al reclamo e in alcuni casi perfino il risarcimento dei danni subiti dall’utente.
Nella maggior parte dei casi però per ottenere giustizia più velocemente e per soddisfare il consumatore la nostra associazione attraverso i suoi esperti in materia di telefonia e Telecomunicazioni ha richiesto direttamente per conto dell’utente la disattivazione degli abbonamenti telefonici non richiesti e il rimborso di quanto trattenuto dal provider esterno direttamente alla compagnia telefonica.
Che cosa sono i servizi VAS?
I cosiddetti VAS, sono dei servizi a sovrapprezzo spesso in abbonamento oppure spesso vengono chiamati dalle compagnie telefoniche servizi Premium o servizi Digitali.
Detto in parole povere sono abbonamenti telefonici non richiesti nella maggior parte dei casi dall’utente che scalano il credito dal cellulare e quindi costringono a ricaricare l’utenza telefonica per usufruire dell’abbonamento telefonico già sottoscritto con la compagnia telefonica di appartenenza.
In pratica dire servizi VAS equivale a dire servizi mangiasoldi.
La maggior parte di questi abbonamenti telefonici vengono attivati in maniera automatica ed alquanto dubbia, semplicemente mentre l’utente naviga in internet e clicca su di un banner pubblicitario mentre apre una pagina di un qualsiasi sito web.
In alcuni casi l’attivazione avviene tramite un clic su un banner invisibile senza che l’utente possa rendersi minimamente conto di aver attivato un servizio vas.
Disattiva il Servizio non Richiesto e ottieni il RimborsoQuando vengono attivati gli abbonamenti telefonici Vas?
I servizi premium a pagamento o in abbonamento vengono attivati mentre l’utente naviga in modalità 3g, 4g, mentre per quanto riguarda gli utenti che navigano dalla compagnia telefonica 3 in modalità LTE, infatti tali abbonamenti non possono essere attivati quando l’utente naviga in WiFi.
Nella modalità WiFi la compagnia telefonica non potendo leggere il numero di telefono non può attivare i servizi in abbonamento. L’attivazione di tali servizi comporta per l’utente una decurtazione immediata del credito telefonico.
Gli abbonamenti possono variare da € 5 a € 8 a settimana. ATTENZIONE tali addebiti possono anche essere cumulabili.
Ciò vuol dire che un utente potrebbe aver attivato più abbonamenti telefonici indesiderati e non richiesti sul suo conto telefonico e subire ogni settimana una decurtazione anche di svariate decine di euro.
Come disattivare i servizi VAS?
In questo articolo ti spiegheremo come in modo semplice e veloce puoi liberarti di tali abbonamenti telefonici indesiderati e soprattutto come richiedere il rimborso in seguito alla loro attivazione e anche come prevenire l’attivazione di tali servizi a pagamento in futuro.
L’operazione non è semplicissima ma richiede alcuni passaggi necessari da dover effettuare per poterti liberare il modo definitivo da tali servizi in abbonamento.
- Se hai ricevuto un sms anomalo leggilo attentamente per capire se sei stato abbonato senza il tuo consenso ad un servizio premium.
- se effettivamente all’interno del messaggio hai riscontrato che sei stato abbonato, fai attenzione al contenuto del messaggio, perchè spesso all’interno dello stesso ci sono contenute delle istruzioni come per esempio un numero di telefono da chiamare, oppure semplicemente dovrai rispondere al messaggio digitando no, oppure stop sempre al numero che è indicato nel messaggio.
- una volta effettuata l’operazione avrai disattivato sicuramente quel tipo di abbonamento ma non avrai estirpato il problema alla radice, infatti potrebbero attivarsi sul tuo conto telefonico altri tipi di abbonamenti.
- puoi anche contattare l’azienda che ti ha attivato il servizio e seguire la voce dell’operatore oppure seguire le indicazioni della voce registrata.
La disattivazione dell’abbonamento di solito dovrebbe essere confermata tramite la ricezione di un messaggio che ti spiega che tale abbonamento è stato disdetto.
Purtroppo effettuando questo tipo di operazione non riuscirai a riottenere quanto indebitamente decurtato da tali società le quali attraverso una serie di informazioni errate che non hanno nessun fondamento giuridico ti diranno che il rimborso può avvenire soltanto se hai disdetto l’abbonamento in 24 ore 7 giorni o 10 giorni.
Questo ovviamente dipenderà dall’operatore telefonico che ti risponderà.
La verità è questa: l’autorità garante della telefonia delle telecomunicazioni ha stabilito che si può richiedere il rimborso degli abbonamenti nei sei mesi antecedenti all’attivazione dello stesso, purché il consumatore dia prova attraverso le schermate presenti nell’area clienti di ciascun operatore telefonico, dove ci sia corrispondenza tra abbonamento effettuato e numero di telefono.
- Un’altra possibilità è quella di chiamare direttamente il tuo operatore telefonico per richiedere la disattivazione degli abbonamenti telefonici VAS e il rimborso di quanto ti è stato decurtato.
Questo tipo di soluzione spesso non sortisce gli effetti sperati poiché la compagnia telefonica ti dirà che l’abbonamento non è stato effettuato da lei ma che è stato fatto da società esterne, e quindi il rimborso lo dovrai richiedere a dette società.
Disattiva il Servizio non Richiesto e ottieni il RimborsoIn realtà come ti abbiamo spiegato prima, il rimborso, secondo l’autorità garante, deve essere eseguito dalla compagnia telefonica che rimane in ogni caso l’unica responsabile dell’attivazione degli abbonamenti telefonici VAS.
Puoi anche farlo attraverso la voce guida dell’operatore telefonico, ma anche in questo caso non avrai il rimborso del credito che ti è stato decurtato. L’unico modo più efficace per richiedere sia la disattivazione sia il rimborso degli ultimi sei mesi degli addebiti non richiesti quindi dei servizi VAS è quello di rivolgersi alla nostra associazione e attraverso il nostro team di esperti in materia di telefonia ti faremo riottenere quanto indebitamente decurtato dalla compagnia telefonica.


Ci teniamo a sottolineare che il servizio è e rimarrà sempre gratuito, in quanto lo scopo ultimo di Disservizio Telefonico è proprio garantire tutela a tutti i consumatori e far valere sempre i loro diritti!
Visita il nostro sito e le nostre pagine Facebook dove troverai tante altre info e curiosità (ebbene si, siamo anche sui social) lasciando un “mi piace” per supportare le nostre attività.
Contattaci mediante il FORM DEDICATO