barring sms, cos’è e come si fa
Chissà quante volte ti sarai chiesto: “ma come fanno ad attivarsi questi servizi sul cellulare senza il mio consenso e comunque senza che io abbia fatto nulla?” Ma soprattutto: “come si può fare per disattivarli e bloccarli una volta per tutte?” La madre di tutte le domande per chi, come te, è malauguratamente caduto nell’inganno degli abbonamenti non richiesti. Eh già! Ci sei cascato anche tu. Ma non temere, non è la fine, perché la soluzione è a portata di mano. E si chiama Barring Sms.
Innanzitutto è bene sapere che, per chi non ne fa volontariamente richiesta, questi abbonamenti si attivano cliccando, o semplicemente sfiorando, gli annunci pubblicitari che appaiono su internet (o anche su Facebook) durante la navigazione. In linea generale si tratta, per la maggior parte, di servizi a pagamento, chiamati anche premium, dai contenuti più fantasiosi: news in tempo reale, notizie sportive, sfondi per il telefono, curiosità varie e chi più ne ha più ne metta.
Tali abbonamenti, inoltre, danno prova della loro attivazione tramite invio di un sms sul numero di cellulare del malcapitato di turno. Pertanto per evitare questi spiacevoli incidenti, bisogna fare molta attenzione a dove si sta cliccando. Dicevamo, quindi, che la soluzione a questo problema esiste e si chiama Barring. Andiamo subito a vedere di cosa si tratta.
Cosa vuol dire barring
Il Barring SMS, che letteralmente significa “escludere” o “sbarrare”, è un servizio di blocco gratuito offerto dai gestori telefonici, grazie al quale è possibile disattivare e bloccare questi servizi a pagamento in maniera permanente e definitiva. Così facendo, tali abbonamenti non si presenteranno più in futuro e non dovrai più avere il timore che ti stanno sottraendo ingiustamente il credito dal cellulare. Tuttavia la procedura necessaria ad attivare questo sbarramento non è sempre la stessa, ma cambia a seconda del gestore telefonico che si sta utilizzando. Questo significa, ad esempio, che effettuare il barring tramite l’operatore Tre richiede modalità diverse dal volerlo attivare tramite la Vodafone.
A questo punto non ci resta che scoprire, gestore per gestore, come si attiva questo blocco.
come attivare barring sms tre
Se sei un cliente Tre e vuoi disattivare questi servizi a pagamento tramite il barring, puoi farlo contattando gratuitamente il 133 e facendo la tua richiesta specifica. Oppure, se preferisci agire diversamente, puoi consultare il sito http://www.tre.it/ nel quale ci sono informazioni relative alla disattivazione di tali abbonamenti. In particolar modo è consigliabile accedere nell’area clienti Tre (https://areaclienti3.tre.it) dove inserendo i tuoi dati nell’apposita sezione “Accedi”, puoi avere una visione completa degli abbonamenti attivi sulla tua sim.
come attivare barring sms wind
In questo caso, analogamente al primo, bisogna contattare il servizio clienti chiamando il 155 e richiedere il blocco dei servizi a sovrapprezzo, che può essere totale o parziale. Occhio però, perché nel primo caso, ovvero di sbarramento totale, si rischia di bloccare anche quei servizi utili attivati volontariamente, come i messaggi di avviso della banca per transazioni effettuate tramite carta di credito. Pertanto, consigliamo di scegliere l’opzione di barring parziale, in questo modo, il blocco si limita ai soli servizi che si sceglie di disattivare.
Un altro modo per far cessare l’attività di questi abbonamenti una volta per tutte consiste nell’inviare un sms con scritto “STOP” al 48048 (per i servizi info SMS) o al 48005 (per i servizi info MMS).
come attivare barring sms tim
Nel caso tu sia un cliente Tim, il barring SMS si effettua semplicemente chiamando il 119 e richiedendo che il tuo numero sia inserito nella cosiddetta black-list, la quale, come ci suggerisce il nome, è una lista virtuale, che impedisce l’attivazione di abbonamenti indesiderati, composta da tutti quei numeri che hanno scelto di attivare questo blocco per servizi a sovrapprezzo in maniera definitiva.
In alternativa puoi sempre utilizzare l’apposita sezione del sito ufficiale. Esiste un ultimo, ma non meno importante, metodo per bloccare questi abbonamenti. Si tratta di inviare un sms con scritto “NO” oppure “STOP” al numero dell’azienda a cui fa capo il servizio premium.
come attivare barring sms vodafone
Anche in questo ultimo caso, per rimuovere tali abbonamenti basta chiamare il servizio clienti della vodafone al 190 e richiedere il barring SMS. Oppure, se vuoi essere tu stesso a prendere in mano le redini della situazione e a risolverla, puoi farlo effettuando la seguente procedura dal PC o dal cellulare: 1) Accedi inserendo i tuoi dati (username e password) nel sito ufficiale http://www.vodafone.it o nell’applicazione My Vodafone, nel caso tu stia procedendo dal tuo smartphone. Per entrare basta posare il cursore in alto a destra nella voce “fai da te” e si aprirà automaticamente una finestrella con una doppia scelta. La prima è “Accedi”, dove, cliccando,potrai inserire i tuoi dati, mentre la seconda è “Registrati”. Qualora tu non abbia un account per accedere ai servizi online di Vodafone, devi prima crearlo cliccando su “Registrati” e seguendo passo dopo passo le indicazioni del sito. 2) Bene, una volta dentro avrai dinanzi a te la schermata generale della pagina, ma ciò che stai cercando lo troverai pigiando prima in “Supporto”, che è la terza tra le opzioni disponibili che puoi notare proprio accanto al logo della Vodafone e poi in “Gestire la tua sim”. 3) A questo punto sei vicino alla tua destinazione. Ora ti trovi in “Gestire la tua sim” dove, alla tua sinistra, si aprirà un menù a tendina. Scegli la settima voce, partendo dall’alto, di questo menù. Quindi clicca su: “Blocco servizi a pagamento”. Qui potrai disattivare e bloccare tutti i servizi a pagamento non richiesti attivi sulla tua sim in questo momento.
Se tali procedure non ti hanno condotto agli effetti sperati, contatta tranquillamente la nostra associazione di tutela dei consumatori: Disservizio Telefonico e non appena ci farai presente la tua situazione ci muoveremo immediatamente per effettuare il barring SMS per tuo conto, avvalendoci di un team di esperti in materia che agiranno per vie legali. Inoltre, è fondamentale che tu sappia che il servizio di tutela, o anche solo di consulenza, offerto dalla nostra associazione è totalmente gratuito e tutti i costi dell’operazione saranno a carico del tuo gestore telefonico.


Ci teniamo a sottolineare che il servizio è e rimarrà sempre gratuito, in quanto lo scopo ultimo di Disservizio Telefonico è proprio garantire tutela a tutti i consumatori e far valere sempre i loro diritti!
Visita il nostro sito e le nostre pagine Facebook dove troverai tante altre info e curiosità (ebbene si, siamo anche sui social) lasciando un “mi piace” per supportare le nostre attività.
Contattaci mediante il FORM DEDICATO