Come disattivare servizi a pagamento 3
Gironzolavi online alla ricerca del metodo definitivo su Come disattivare servizi a pagamento 3, vero? Ora, sebbene siano passati appena pochi giorni da quando hai effettuato la ricarica del credito telefonico Tre, hai constatato purtroppo di non aver più soldi sulla tua SIM Card. Risultato? Oltre alla seccatura di aver perso dei soldi, ti accorgi che chiamare i tuoi amici ed inviare SMS ai tuoi familiari risulta un miraggio. Molto probabilmente hai tappato accidentalmente su un banner fraudolento, su una pubblicità sospetta oppure ti sei collegato su una pagina web di reindirizzamento forzato, dove magari ti venivano offerti iPhone a titolo gratuito. Il più classico dei servizi ingannevoli sui cellulari che da qualche anno a questa parte circola sul web. E così, contro il tuo volere, ti sei ritrovato abbonato ad un servizio indesiderato.
Ad ogni modo, vogliamo informarti sin da ora che è possibile ottenere immediatamente la disattivazione dei servizi a pagamento 3 e la restituzione del credito scalato, e ciò avvalendoti dell’aiuto di DisservizioTelefonico: ti basterà sempicemente contattarci utilizzando il bottone qui sotto.

Tanto detto, il problema, che per inciso non riguarda soltanto Tre ma anche altri operatori telefonici, non va affatto preso sotto gamba, dato che i suddetti servizi non richiesti sono in grado di prosciugare nel giro di poche ore tutto il tuo credito residuo. La vera scocciatura poi è che se non ne esci, settimanalmente ti ritrovi a pagare una sorta di tassa che mediamente si aggira sui 5 o 6 euro.
Cosa fare nella suddetta circostanza? Ci sono diverse soluzioni per ripristinare la situazione allo stato iniziale, in modo da far tornare tutto come prima e, anche se ci sono vari ostacoli, ad impossessarti nuovamente del credito tre che a tua insaputa ti è stato scalato. Tutto quello che ti conviene fare consiste nel monitoraggio accurato del traffico telefonico. Potresti ad esempio accorgerti che in diverse occasioni ti è stato addebitato un servizio, di cui magari ignori tuttora nella maniera più assoluta l’esistenza. Noti come Value Added Service o semplicemente VAS, questi servizi a pagamento (letteralmente a valore aggiunto) vengono attivati di frequente a propria insaputa, quando ad esempio ti connetti sulla pagina web di un sito internet poco sicuro. Le minacce nel mondo del web ci sono sempre (e purtroppo sono ben nascoste).
Se purtroppo ti sei imbattuto in questa spiacevole casistica e non sai come venirne fuori, non abbatterti. Una via d´uscita, infatti, la puoi trovare, in modo da non continuare a pagare. Purtroppo, però, di riavere indietro il credito che ti è stato prosciugato, proprio non se ne parla. Contattare in modo telefonico il servizio clienti della Tre, in ogni caso, risulta la soluzione più logica per fare in modo che i suddetti servizi a pagamento, mai richiesti, vengano disabilitati a tutti gli effetti. In alternativa, un´ulteriore possibilità è quella di agire in modo autonomo, collegandoti al sito web del VAS in questione e richiederne la disattivazione. Oppure, puoi chiedere il supporto gratuito di DisservizioTelefonico.it cliccando il bottone qui sotto
Disattiva il Servizio non Richiesto e ottieni il Rimborso
Ad ogni modo, obiettivo della suddetta guida è quello di informarti in maniera dettagliata su come disattivare i servizi a pagamento Tre.
Disattivare servizi 3 mediante mobile app area clienti tre
Se desideri disabilitare i servizi a pagamento Tre in modo piuttosto celere, è scelta saggia procedere con l’installazione della mobile app Area Clienti Tre direttamente sul tuo smartphone. Puoi utilizzarla su iPhone, su Android o su Windows Phone. La mission di fondo dell´applicazione mobile Area Clienti Tre verte proprio sulla possibilità di farti gestire al meglio il traffico dati della tua linea telefonica. Ricaricare il credito, monitorare i costi e tenere sotto controllo quanto spendi non sarà mai stato così agevole.

Il bello della mobile app di Tre è che ti mostra nero su bianco qual è la tua tariffa e il costo mensile che spenderai per essa, in rapporto al metodo di pagamento pattuito a monte, nel corso dell’acquisto della scheda SIM. Se possiedi già una delle tante offerte Tre, ti conviene sempre e comunque effettuarne il download e l’installazione, non solo perché il monitoraggio di tutti i parametri sarà sempre semplice, ma anche per via della sezione dedicata all’assistenza clienti, la cui mission di fondo consiste nel garantirti la pratica opportunità di interagire nei tempi più immediati possibili con un operatore della Tre.
Nella circostanza in cui tu non avessi ancora portato a termine l’installazione della tua mobile app dell’Area Clienti Tre, ecco il da farsi.
Sei un possessore di uno smartphone Android?
Collegati sul Play Store di Google e digita all’interno della barra di ricerca Area Clienti 3. A questo punto, tappa sul tasto Cerca e, dopo aver individuato la risorsa di interesse, premi in primo luogo sul tasto di installazione e successivamente su quello di accettazione, al fine di portare a termine le operazioni.
Sei un possessore di iPhone?
Collegati all’App Store, tappa sul tasto Cerca, situato in basso, e digita nell’apposita barra di ricerca il nome della mobile app. Dopo averla identificata nei risultati di ricerca, premi in rapida successione il tasto Ottieni e poi quello di installazione. Per questioni di sicurezza, ti può essere richiesto l’utilizzo di Face ID o in alternativa di Touch ID al fine di confermare la tua reale identità. Più raramente le operazioni vengono portate a termine attraverso l’inserimento della password dell’ID Apple personale.
Blocco abbonamenti 3 tramite app
Ora che sei pronto per l’utilizzo completo della mobile app Area Clienti Tre, tutto quello che deve fare consiste dapprima nel premere sull’icona che raffigura la X, collocata nella parte superiore di sinistra, e poi effettuare il login con un tap sull’omonimo pulsante. Dopo che avrai inserito le tue credenziali di accesso, ultima la procedura digitando prima il tuo numero di telefono Tre ed in seguito la password. Nel momento in cui ti sarai loggato, dopo aver cliccato sul pulsante Accedi, constaterai quanto sia comodo navigare sotto copertura Tre. Memorizza la tua password, se lo reputi opportuno. In questo modo, infatti, l’accesso all’account risulterà diretto e non sprecherai tempo inutilmente, inserendo di volta in volta le tue credenziali.
Cosa fare invece nella situazione in cui tu non sia ancora possessore di un account Tre?
Ti tocca procedere alle operazioni di registrazione. Dopo aver cliccato sull’opzione Registrati, procedi inserendo il tuo numero di telefono all’interno dello spazio Inserisci Numero 3. Dopo aver poi premuto il tasto Prosegui, attendi qualche istante. Ti verrà infatti inviato il classico messaggio, dove risulterà presente il codice di verifica. Occhio a non perderlo, per il semplice motivo che va inserito all’interno del campo di riferimento. Se tutto è andato liscio come l’olio, sarai stato in grado di concludere le operazioni di creazione dell’account.
La stessa procedura è valevole anche a fronte dello smarrimento o della dimenticanza della password. Gli step da seguire sono naturalmente sempre gli stessi, solo che al posto di Registra, devi tappare su Recupera Password.

Ora, fatta questa premessa doverosa, è opportuno a nostro giudizio prendere in esame la disattivazione dei servizi a pagamento su Tre tramite app mobile 3. Un tap sul tasto dei tre trattini orizzontali ti mostrerà svariate voci. Quella che devi selezionare è Offerta Attiva. Il motivo di questa scelta è che la sezione visualizzabile sin da subito, Opzioni attive e servizi, ti consente di conoscere quali servizi risultano al momento attivati sulla tua linea telefonica. Ti è sufficiente un tap sul tasto Servizi in abbonamento e procedere subito dopo alla disabilitazione dei servizi in oggetto, semplicemente premendo l’icona raffigurante la freccia del servizio a cui desideri volentieri rinunciare e premere il tasto Disattiva. Se le operazioni di disattivazione verranno portate a termine con successo, visualizzerai il servizio a pagamento, che hai rimosso in quanto indesiderato, direttamente all’interno del campo Servizi disattivati.
Un approfondimento speciale lo meritano inoltre due tasti, Servizio MobilePay e Verifico lo stato dei servizi: la mission di fondo di questi due pulsanti ruota totalmente sull’accesso al sito internet di MobilePay. Su questa piattaforma di terze parti, oltre ad accedere ai servizi VAS per ogni operatore telefonico (e quindi non solo per Tre), puoi monitorare se eventualmente altri servizi a pagamento risultano ancora regolarmente installati sul terminale.
Una volta che si aprirà l’apposita pagina, il tuo ruolo attivo di utente sarà incentrato sull’inserimento del tuo numero telefonico all’interno dell’omonimo campo. Tramite il menù a tendina presente al di sotto della voce Seleziona il tuo operatore, scegli Tre. Poi tappa sul tasto di invio della password. Questa ti verrà inviata in forma di SMS. Una volta venuto a conoscenza della password, è inutile dire di non rivelarla a nessuno. Limitati solo ad inserirla nel campo di riferimento e ad accedere a MobilePay, tappando sul tasto Entra. Ora sei pronto a controllare se sulla SIM personale risultano ancora abilitati servizi a pagamento. Come devi regolarti? Nulla di più semplice. Ti basta un tap su Abbonamenti. A fronte di abbonamenti ancora attivi, tappa sul tasto Disattiva e poi su OK, in modo da confermare la disabilitazione.
Disattivare i servizi a pagamento 3 mediante il sito internet di Tre

Il sito web di Tre ti consente ugualmente di procedere alla disattivazione di tutti quei servizi a pagamento che non ti è mai passato, nemmeno lontanamente, di richiedere. Le operazioni sono semplicissime. Una volta connesso al sito internet www.tre.it, clicca su Area Clienti su a destra: ti si aprirà una pagina web. Se utilizzi la copertura Tre per navigare online, puoi semplicemente cliccare su Accedi, poiché non ti servirà la registrazione. In caso contrario, invece, sarai obbligato a digitare le tue credenziali di accesso (numero di telefono e password) e a cliccare sul tasto Entra.
Nella circostanza in cui tu non abbia ancora un account personale sul sito internet di Tre, devi procedere alla registrazione. Le operazioni sono più o meno le stesse descritte in precedenza. Il percorso da seguire, pertanto, è Registrati > inserimento del proprio numero telefonico > click sul tasto Conferma > ricezione dell’SMS che contiene il codice di verifica > inserimento del codice per confermare la tua identità e per abilitare l’account.
Ora che hai acuto accesso all’Area clienti dell’operatore telefonico, è opportuno che tu controlli che la voce Profilo risulti attivata nella posizione superiore dell’interfaccia utente. In seguito, fa uno scroll e clicca sulla voce Servizi in Abbonamento con l’intento di accertarti se risultano attivi sulla SIM Card del tuo telefono dei servizi a pagamento o degli abbonamenti da te mai richiesti. La voce da consultare, nello specifico, è Servizi Attivi. Sta a te decidere se è il caso di disattivare solo un servizio con un semplice clic sul tasto verde Disattiva o se procedere alla disattivazione di tutti (ma proprio tutti) i servizi attivi in quel dato momento. Cliccando su Disattiva Tutte, avrai centrato l’obiettivo che probabilmente ti eri prefissato già all’inizio della suddetta guida.
Disattivare abbonamenti 3: la restituzione del credito scalato
Precisazione a parte la merita la casistica in cui ti ritrovassi nella situazione in cui i suddetti servizi a pagamento indesiderati avessero consumato parte del tuo credito telefonico residuo. In questi casi, contattare il 133 o recarsi in uno dei 3Store è sempre è comunque opportuno. Per le SIM attivate prima del 7 febbraio 2017, è questa la soluzione migliore. Per le SIM abilitate dopo il 7 febbraio 2017, porre in essere il blocco preventivo di abbonamenti e servizi a pagamento indesiderati è la più pratica fra le opzioni possibili.
In ogni caso, puoi rivolgerti a noi per avere il Rimborso del Credito scalato ed ottenere il blocco definitivo degli abbonamenti 3, semplicemente cliccando il bottone qui sotto.
Il problema del credito perso a tua insaputa, perché magari mentre navigavi online, ti si è aperto un pop-up, è davvero una seccatura. Nel caso di Tre, contattare l’operatore telefonico al 133 è una saggia decisione, con cui ti eviti un bel problema. Comunicagli di essere intenzionato a bloccare l’addebito dei servizi a contenuto, notoriamente definito come Blocco dei messaggi Premium o più tecnicamente come Barring SMS o ancora Black List. Dato che il problema, sia con Tre che con altri operatori telefonici, risulta molto conosciuto, chi ti risponderà dall’altro capo della cornetta, non solo saprà già cosa intendi, ma soprattutto saprà come e dove intervenire. Non c’è proprio nulla di complesso, dato che per bloccare l’addebito sul proprio credito telefonico (il più delle volte corrispondente a 5 o 6 euro a settimana), bastano pochi passaggi, tutti di natura altamente intuitiva. Si incaricherà pertanto lui in prima persona di abilitare su richiesta il blocco dei servizi e degli abbonamenti indesiderati. E per concludere toccherà a te richiedere il rimborso di tutto il credito che è stato prelevato in maniera ingannevole, senza la tua necessaria autorizzazione.
In ogni caso, puoi rivolgerti a noi per avere il Rimborso del Credito scalato ed ottenere il blocco definitivo degli abbonamenti 3, semplicemente cliccando il bottone qui sotto.
Disattiva il Servizio non Richiesto e ottieni il Rimborso
Il blocco preventivo va ad impedire che il problema si ripresenti in futuro. Non correrai più il rischio di ritrovarti in spiacevoli situazioni attinenti ai soldi scalati sul tuo credito telefonico, senza che tu lo volessi. D’altronde, è risaputo che venirne a capo è cosa altamente complessa. Quindi, una volta contattato il servizio clienti, esponi il problema, e fattelo risolvere. Per la serie, prevenire è meglio che curare.
Disattivare servizi tre: Mobile Pay
E se il problema persiste ancora? C’è una soluzione per venirne a capo?
Nonostante tu abbia seguito alla lettera quanto indicato all’interno di questo tutorial su come disattivare i servizi a pagamento 3, il problema può essere ancora presente. Se continui a ricevere abbonamenti a pagamento, di cui ignori perfino l’esistenza, è d’uopo porsi delle domande. Come mai il problema sussiste ancora. A tal proposito, le possibilità che tu abbia acquistato, seppur inavvertitamente, un abbonamento o un servizio a pagamento, risultano sempre e comunque alte. Basti pensare al servizio abilitato mediante MobilePay, piattaforma deputata all’acquisto di un numero pressoché infinito di servizi digitali e di contenuti web accomunati dal fatto che l’importo da versare, a fronte di un eventuale acquisto, è pressoché irrisorio.
Per essere certo di non avere intoppi, effettua l’accesso all’account personale sul sito internet di Tre, clicca su Profilo e controlla l’opzione MobilePay, verifica lo stato dei servizi.
Ora che si è aperta una nuova pagina web, quello che devi fare è digitare il tuo numero telefonico all’interno del campo apposito, cliccare su Operatore, selezionare 3 dal menù a tendina in modo da ricevere via SMS la password. Una volta ricevuto, provvedi a digitarla nel campo dedicato, clicca sul tasto Entra e infine seleziona prima Disattiva e poi OK, ma solo dopo aver selezionato la voce Abbonamenti.
In ogni caso, puoi rivolgerti a noi per avere il Rimborso del Credito scalato ed ottenere il blocco definitivo degli abbonamenti 3, semplicemente cliccando il bottone qui sotto.
Disattiva il Servizio non Richiesto e ottieni il Rimborso
Disattivare i servizi in abbonamento MobilePay mediante la pagina web Self Care
Un’altra procedura volta a disattivare i servizi in abbonamento MobilePay consiste nell’agire tramite la pagina Self Care (appartenente sempre al sito web di MobilePay). Collegati al seguente indirizzo internet http://selfcare.mobilepay.it/mpay-fe-selfcare/jsp/insert-msisdn.jsp. Sarai entrato di fatto nell’area riservata che ti consente sì di disattivare gli abbonamenti, ma anche di controllare lo storico pagamenti e di avere referenze per il supporto.
Nello spazio di riferimento, a sinistra del prefisso +39, digita il tuo numero di telefono e seleziona il tuo operatore. Nella procedura in questione, trattasi chiaramente di Tre. Poi clicca sul tasto di colore verde con dicitura bianca Invia Password. Dopo pochi secondi, ti verrà inviato un SMS da MobilePay. Qui visualizzerai cinque cifre che andranno inserite all’interno del riquadro a comparsa. Poi clicca su Entra ed accedi alla tua area personale. Una volta cliccato sul tasto Abbonamenti, accederai nell’area riservata. Clicca sul tasto Abbonamenti ed entrerai nella sezione di riferimento. Solo qui potrai disattivare il servizio che non ti aggrada con due semplici click: il primo sulla voce Disattiva, il secondo sul bottone OK, per confermare la correttezza delle operazioni.
MobilePay è comunque uno dei più noti servizi di abbonamento con cui molti utenti, possessori di smartphone e di tablet, purtroppo si ritrovano a che fare, visto che l’installazione dei servizi indesiderati, il più delle volte avviene contro la propria volontà. Eppure, l’obiettivo della suddetta piattaforma è quello di agevolare i micro pagamenti a svariati servizi digitali, comodamente udufruibili sulle postazioni multimediali di ogni tipo, siano esse computer, notebook, netbook, tablet o smartphone. In linea di massima, gli operatori telefonici dovrebbero prestare maggiore attenzione, perché diciamocelo pure il proliferare di questi servizi a pagamento e dei vari abbonamenti mai richiesti è anche loro responsabilità. Guarda caso, è sempre a loro che bisogna rivolgersi per la risoluzione, nella speranza di ottenere un rimborso, tutt’altro che scontata. Anzi!
Anche la legge in materia dovrebbe essere più chiara. E le cose non stanno così. Al momento, purtroppo, il Legislatore non è stato ancora in grado di trovare la quadra definitiva per risolvere un problema piuttosto diffuso, di cui molti si lamentano. I servizi svuota credito, considerati all’unisono come una piaga della Rete, nascondono pseudo-truffe. E hai voglia a dire che basterebbe un po’ di accortezza per uscirne senza problemi. Anche i più esperti, abituati a lavorare da anni con i dispositivi mobili, finiscono per imbattersi e a ritrovarsi con i soldi sottratti senza preavviso sul credito telefonico. Senza una legge chiara, senza zone d’ombra, il problema sarà purtroppo sempre presente.
In ogni caso, puoi rivolgerti a noi per avere il Rimborso del Credito scalato ed ottenere il blocco definitivo degli abbonamenti 3, semplicemente cliccando il bottone qui sotto.
Disattiva il Servizio non Richiesto e ottieni il Rimborso
Disattivare servizi a pagamento Tre tramite l’assistenza telefonica
Ogni operatore telefonico che si rispetto, non può non avere il servizio di assistenza clienti, disponibile anche telefonicamente. Tre non costituisce di certo un eccezione, tanto è vero che componendo il numero 133, puoi entrare subito in contatto con gli operatori telefonici. Nello specifico, dopo aver ascoltato il messaggio introduttivo, starà a te decidere se parlare con un operatore telefonico (cliccando il tasto 9), se evitare di interagire con questi ultimi e disabilitare i servizi a pagamento ugualmente, agendo automaticamente con un clic sul tasto 3 o infine se ricevere assistenza telefonica cliccando il tasto 2.
Tieni sempre conto che la combinazione di tasti per le operazioni telefoniche è sempre soggetta ad aggiornamenti e che a distanza di tempo, le cose potrebbero cambiare.
In ogni caso, tieni a mente che se sei un cliente Tre, ma stai chiamando da una linea telefonica di un altro operatore, il percorso da seguire subisce una variazione rispetto a quello appena indicato: in primis, il tasto da premere è 1, al fine di confermare di essere un cliente Tre. Subito dopo, devi comporre il tuo numero di telefono succeduto dal cancelletto #.
Diversa è la procedura per coloro che non sono clienti Tre, ma che desiderano avere informazioni precise. Se appartieni a questa categoria di clienti potenziali, interessati a valutare se è il caso di migrare dal tuo operatore telefonico a Tre, beh … lasciati contattare da un operatore telefonico Tre. Premi il tasto 2 per due volte consecutive e sarai contattato quanto prima. Nella circostanza in cui tu fossi un ex cliente Tre e necessitassi di tutta una serie di informazioni attinenti alle prative amministrative, la combinazione di tasti da digitare è 2 ed in seguito 3.
Considera che se sei cliente Tre, contattare l’assistenza cliente di quest’operatore da rete mobile è assolutamente gratuito. Se invece lo facessi da un telefono con SIM TIM, Vodafone o altro operatore telefonico, i costi ammontano a 0,33 euro al minuto. Gli orari dove gli operatori sono reperibili sono 09:00 – 22:00 dal lunedì al sabato. Nei giorni festivi, gli orari sono 10:00 – 18:00.
In ogni caso, puoi rivolgerti a noi per avere il Rimborso del Credito scalato ed ottenere il blocco definitivo degli abbonamenti 3, semplicemente cliccando il bottone qui sotto.
Disattiva il Servizio non Richiesto e ottieni il Rimborso
Richiesta di rimborso servizi a pagamento tre
Parti dall’assunto che in tutta onestà, ottenere il rimborso se il credito telefonico è stato prosciugato per via di servizi a pagamento non richiesti da te in prima persona, è tutt’altro che facile. Le percentuali non sono altissime. Tuttavia, prova a contattare l’assistenza clienti Tre, entro e non oltre 7 giorni dalla data in cui è stato attivato l’abbonamento che non hai richiesto.
Onde evitare errori, non essere precipitoso nel disattivare subito l’abbonamento. Facendolo, il servizio di assistenza clienti della Tre non riuscirebbe a determinare con assoluta certezza la data di scadenza dell’abbonamento e la sua data effettiva. Solo in seguito, ti converrà presentare richiesta all’operatore di bloccare in maniera completa i vari VAS ancor attivati, evitando in futuro la loro riattivazione.
In ogni caso, puoi rivolgerti a noi per avere il Rimborso del Credito scalato ed ottenere il blocco definitivo degli abbonamenti 3, semplicemente cliccando il bottone qui sotto.
Disattiva il Servizio non Richiesto e ottieni il RimborsoComponi il 133, premi il tasto 9 e, dopo esserti messo in contatto con l’operatore telefonico di turno, non esitare ad esporgli il problema. Se tutto andrà per il verso giusto (purtroppo è l’eccezione e non la regola … e la colpa non è di certo dell’operatore telefonico), l’accredito del credito prosciugato ti verrà ultimato nel giro di 7 giorni lavorativi a partire dalla tua richiesta.
Contattare il customer service della Tre e parlare con un operatore in carne e ossa è la scelta più logica. Tuttavia, non è l’unica.
Procedura di rimborso abbonamenti 3 via SMS
Se di tempo a disposizione ne hai davvero poco, la procedura di rimborso via SMS è di certo la più immediata per bloccare il servizio in abbonamento tre non richiesto. Parti dall’assunto che nell’attivazione di un servizio in abbonamento a pagamento, ricevi un SMS illustrativo delle caratteristiche generali del servizio. In questi contenuti, non manca la procedura di descrizione per disabilitare il servizio. Se sei un utente Tre, in genere ricevi mensilmente degli SMS che ti indicano quanti servizi hai attivato e come puoi nell’eventualità disabilitarli. Il tuo ruolo attivo di utente, desideroso di disattivare il servizio in abbonamento mai richiesto, consiste nel rispetto pedissequo della procedura che ti viene indicata nel messaggio che ricevi. Il bello è che nella maggior parte dei casi, tutto avviene in maniera istantanea. Rispondi all’SMS con un NO oppure con uno STOP. Disattiverai di fatto il servizio e riceverai nel giro di 48 la comunicazione informativa che tutto è andato per il verso giusto. Naturalmente, via SMS.
In ogni caso, puoi rivolgerti a noi per avere il Rimborso del Credito scalato ed ottenere il blocco definitivo degli abbonamenti 3, semplicemente cliccando il bottone qui sotto.
Disattiva il Servizio non Richiesto e ottieni il Rimborso
Bloccare in maniera preventiva gli abbonamenti indesiderati con l’operatore telefonico Tre
La risposta a questo quesito è affermativa e, se non vuoi ritrovarti a che fare con il problema del credito scalato a tua insaputa … beh allora è il caso che tu legga attentamente. Tutto quello che devi fare è abilitare il blocco preventivo di servizi non richiesti e di abbonamenti indesiderati. Al fine di portare a termine le operazioni in maniera corretta, la procedura da eseguire verte tutta attorno al contatto diretto con il customer care di Tre. Digita il numero telefonico 133 e dichiara all’operatore di turno di essere intenzionato a bloccare i VAS. L’attuale modalità per entrare in contatto con un operatore del 133 prevede la suddetta sequenza numerica: 9-2-2.
Di soluzioni ottimali come questa, affinché tu eviti il problema dell’attivazione involontaria degli abbonamenti a pagamento sulla tua SIM Tre, non ce ne sono.
La procedura di disattivazione del blocco preventivo degli abbonamenti indesiderati su Tre è reversibile. Quindi, potrai sempre e comunque tornare indietro sulle tue decisioni, digitando il 133, e parlare con un operatore di Tre: in questo caso, però, dovrai spiegargli di voler ritornare alle impostazioni iniziali della linea telefonica.
E per disattivare l’abbonamento telefonico a Tre, perché magari vuoi cambiare operatore telefonico?
Migrare da Tre ad un altro operatore telefonico è chiaramente possibile. A prescindere dalle reali motivazioni che ti portano a richiedere il passaggio ad un altro operatore, la procedura da seguire è ancora una volta via telefono. Dovrai contattare il nuovo operatore, sottoscrivere l’offerta che più ti aggrada, in quanto pienamente in linea con le tue esigenze, e confermare la portabilità del numero.
Prima di concludere la convivenza con Tre, è bene sempre monitorare i costi della migrazione. Valuta se vale la pena passare ad un altro operatore, non solo per condizioni dell’offerta, per qualità del servizio ottenuto o ancora per la copertura. Vi sono dei vincoli temporali a cui attenersi: in linea di massima, facciamo riferimento ad intervalli di tempo pari a 12, 24 e 30 mesi. Una recessione anticipata, prima di fatto della scadenza effettiva del vincolo, ti comporta il pagamento di una penale, il cui importo si aggira in linea di massima attorno a svariate decine di euro, a seconda dell’offerta che hai scelto. Attenzione poi alla casistica inerente alla presenza eventuale di dispositivi mobili acquistati a rate e comprensivi nell’abbonamento Tre. Se deciderai di lasciare Tre, dovrai poi concludere il saldo del tuo smartphone o del tuo tablet in un’unica soluzione. Con il pagamento delle rate residue, avrai di fatto riscattato il tuo terminale.
Per la modalità di recesso da contratto è opportuno considerare che il contratto con Tre potrà essere disattivato in qualsiasi istante. Basterà comunicarlo all’operatore telefonico, ricorrendo ad una delle suddette modalità.
Per ciò che concerne il servizio Mobile, il ventagli di alternative prevede:
· invio di una lettera raccomandata andata e ritorno a questo indirizzo: Wind Tre SpA – Casella Postale 133 Roma Cinecittà 00173;
- via PEC: l’indirizzo destinatario dell’email è servizioclienti133@pec.windtre.it
- telefonata al 133 per SIM voce
- telefonata al numero verde 800.179.797 per ciò che concerne le SIM dati
- richiesta di informazioni presso uno dei punti vendita di proprietà della Tre
- invio di una richiesta all’area clienti Tre, direttamente dalla sezione Invia una richiesta
- invio di una richiesta dalla mobile app My3, direttamente dalla sezione Contattaci
Massima attenzione al fatto che Tre considera come non conformi le richieste sprovvisti di:
- indicazione del numero di telefono mobile
- indicazione dell’ICCID nel caso in cui tu decida di recedere da contratto mobile
- firma personale, in quanto intestatario del contratto
- documento di identità personale, in quanto intestatario, che risulti in corso di validità
Per ulteriori informazioni, ti conviene sempre consultare la pagina Tre Informa, disponibile al seguente indirizzo web: www.tre.it/avvisi. Qui troverai tutte le informazioni del caso.
Di positivo c’è comunque che migrare da Tre ad un altro operatore telefonico in termini di tempistiche è piuttosto veloce.
Come disattivare altri servizi a pagamento Tre
Di servizi non richiesti su Tre, non ci sono solo gli abbonamenti a pagamento o gli addebiti fraudolenti. Vi sono tutta una serie di servizi che risultano pre-attivati in rapporto all’acquisto di una SIM Card. La segreteria telefonica e il Ti ho cercato risultano due di questi.
- Disattivare la segreteria telefonica su Tre è un’operazione che costa appena 20 centesimi a chiamata, a prescindere dalla sua durata e indipendentemente da quanti messaggi ci sono ancora. Ciò che devi fare è aprire il tastierino numerico del tuo smartphone, comporre il suddetto codice, ##003# e premere il tasto di avvio della telefonata.
- Disattivare Ti ho cercato di Tre: quando il tuo dispositivo mobile risulta spento, a fronte di linea occupata, irraggiungibile, spegnimento del telefono, ricevi sempre un avviso che ti informa su chi ti ha cercato. Ebbene, a fronte di un costo di 90 centesimi di euro al mese, hai risolto una piccola parte dei problemi. Digita il 133, parla con un operatore ed il gioco è fatto. Se ti piace agire da solo, ti basta aprire il tastierino di avvio delle chiamate, comporre come codice *112# e avviare la chiamata.
E se i problemi persistono?
Nello operazioni in cui sei chiamato a disattivare un VAS o a disabilitare il classico abbonamento telefonico non richiesto, c’è sempre qualcosa che può andare storto. In tutte queste casistiche, la cosa migliore che tu possa fare è quella di connetterti al sito internet ufficiale di Tre e precisamente alla pagina web dedicata: www.tre.it/servizi/servizi-3-abbonamento. Qui potrai fugare tutti i dubbi del caso ed avere i necessari chiarimenti, per poter agire nella maniera corretta.
A fronte di ulteriori problemi, contatta senza dubbi l’assistenza telefonica di Tre. Puoi scegliere tra il 133, oppure la mobile app o ancora il sito internet o i canali social.
In ogni caso, puoi rivolgerti a noi per avere il Rimborso del Credito scalato ed ottenere il blocco definitivo degli abbonamenti 3, semplicemente cliccando il bottone qui sotto.
Disattiva il Servizio non Richiesto e ottieni il Rimborso
Ai canali social di Tre, nello specifico Facebook e Twitter, dedichiamo un paragrafo a parte. Oggigiorno d’altronde i social network ricoprono un ruolo imprescindibile per qualsiasi aziende, specie per quelle che hanno il loro core business incentrato sulla telefonia mobile. Ergo, quale strada più semplice per chiedere assistenza, se non con i canali social?
Disattivare servizi non richiesti Tre tramite social
Da utente Twitter, tutto quello che devi fare è connetterti alla pagina @Tre_It, decidere se dare il follow all’operatore telefonico (ndr in questo caso clicca sul tasto Segui) e inviare un messaggio diretto. In questo caso, dal bottone raffigurante i tre pallini in verticale, seleziona la voce Twitta a … (nel nostro caso a @Tre_It) e componi il messaggio, dove indicherai la tipologia del problema. In linea di massima, l’operatore Tre ti risponderà nel giro di qualche minuto.
Nella circostanza in cui tu prediliga l’utilizzo di Facebook, la pagina ufficiale di Tre Italia è il luogo virtuale dove puoi esporre il tuo problema. Loggati al social network di Mark Zuckerberg e collegati qui: www.facebook.com/3Italia/timeline. Dalla pagina ufficiale Facebook di Tre, puoi cliccarte sul tasto di contatto, indicando il tuo numero di telefono. Riceverai un SMS contenente il codice di conferma. Inseriscilo online nel campo dove si richiede quest’informazione personale ed inserisci il flag accanto alla voce Accetto ed infine concludi le operazioni preliminari, premendo il tasto Conferma Codice.
A questo punto si aprirà una pagina web. Clicca sul tasto Scrivi la tua Richiesta e componi nel campo di testo il messaggio, dove illustrerai la problematica di turno. Infine, inserisci il segno di spunta all’interno della casella con la voce Messaggio Facebook. Premi sul tasto di invio. Il servizio di assistenza Tre riceverà il messaggio alla tua richiesta di assistenza e ti darà una risposta in maniera tempestiva.
Aspetto positivo delle reti sociali è che nell’eventualità hai la possibilità di fissare un appuntamento per farti chiamare da un operatore telefonico Tre al giorno prestabilito e all’ora pattuita. Più comodo di così?
Qualora avessi una certa dimestichezza nell’utilizzo degli smartphone e ti fossi già incaricato di aver installato l’app di assistenza Tre, potrai ricevere lì la risposta. Ti basterà soltanto inserire il flag all’interno della casella con la voce Messaggio privato. Anche in questa circostanza, l’assistenza Tre sarà alquanto celere nel darti una risposta dettagliata, dove ti verrà data una soluzione al problema.
Parlare con un operatore Tre è semplice e veloce. Non ultima, l’ipotesi da non sottovalutare è quella di recarti fisicamente nel 3Store più vicino al tuo indirizzo di casa. Troverai anche qui tutta l’assistenza del caso. Per conoscere il centro specializzato più visino nei paraggi, collegati pure alla suddetta pagina web: www.tre.it/assistenza/negozi-3. Visualizzerai sulla mappa online il 3Store e il Centro Assistenza Tre in men che non si dica. Denominatore comune di questi store è la presenza del logo Tre. Potrai esporre lì il problema e contare di risolvere l’urgenza nei tempi più immediati possibili.
Come disattivare abbonamenti 3: conclusioni
Tra i gestori di telefonia mobile in Italia, Tre è di certo uno dei più apprezzati in assoluto, sia per le offerte degli abbonamenti telefonici davvero valide in termini economici, ma anche per via della possibilità di ottenere smartphone di ultima generazione, inclusi nelle proposte commerciali. Allettantissime, questo è poco ma sicuro. La connessione 4G LTE messa a tua disposizione è davvero il non plus ultra in termini di stabilità, di affidabilità e di velocità su internet. Il problema è che quando navighi online, si nasconde sempre il rischio che tu possa imbatterti in fonti poco sicure, in siti web malevoli e scaricare inavvertitamente giochi, suonerie e abbonamenti a pagamenti indesiderati. Tutto ciò avviene sempre all’insaputa di te, in qualità di utente. Con questa procedura, conoscerai di certo il da farsi su come disattivare servizi a pagamento 3.
In ogni caso, puoi rivolgerti a noi per avere il Rimborso del Credito scalato ed ottenere il blocco definitivo degli abbonamenti 3, semplicemente cliccando il bottone qui sotto.
Disattiva il Servizio non Richiesto e ottieni il Rimborso


Ci teniamo a sottolineare che il servizio è e rimarrà sempre gratuito, in quanto lo scopo ultimo di Disservizio Telefonico è proprio garantire tutela a tutti i consumatori e far valere sempre i loro diritti!
Visita il nostro sito e le nostre pagine Facebook dove troverai tante altre info e curiosità (ebbene si, siamo anche sui social) lasciando un “mi piace” per supportare le nostre attività.
Contattaci mediante il FORM DEDICATO