disattivare servizi a pagamento 3
 | 

Disattivare servizi a pagamento 3

Come disattivare servizi a pagamento 3

Se vuoi disattivare servizi a pagamento 3 ed ottenere il rimborso di quanto addebitato, puoi rivolgerti a DisservizioTelefonico per ottenere Assistenza Gratuita

RICHIEDI ASSISTENZA GRATUITA

Hai ricevuto sul tuo smartphone un sms che ti ha appena avvisato di aver attivato servizi a pagamento tre o servizi a sovrapprezzo che non hai richiesto?

Questi sevizi detti PREMIUM o a contenuto sono dei servizi a pagamento, SMS, MMS o Internet.
La compagnia telefonica 3 ti offre, sia su Mobile Site sia su Portale Mobile, una grandissima varietà di contenuti e servizi digitali, quali i giochi, musica, film, notizie sportive, video d’intrattenimento, abbonamenti erotici, Edizioni Digitali di diversi quotidiani e periodici italiani, i biglietti digitali ecc. Alcuni di questi SERVIZI A PAGAMENTO se richiesti e noi di Disserviziotelefonico.it teniamo a specificare questa parola SERVIZI RICHIESTI direttamente dall’utente consumatore potrebbero essere anche utili.

Il problema è che nella maggior parte dei casi i servizi Premium non sono richiesti, quindi a nostro avviso tali servizi e abbonamenti devono ritenersi illegittimi e pertanto devono essere rimborsati dalla compagnia telefonica.

Non sei l’unico ad esser incappato nella trappola dei servizi a pagamento 3; come te, tanti altri utenti hanno dovuto affrontare la beffa di vedersi attivati, in maniera del tutto involontaria, importi per la navigazione nelle fantomatiche pagine a pagamento tre.
Come ti abbiamo accennato, però, sappi che non tutto è perduto, in quanto puoi sicuramente provvedere al blocco di questi abbonamenti, e ciò semplicemente rivolgendoti alla nostra associazione, che ti guiderà in modo del tutto gratuito lungo il percorso che porta alla eliminazione definitiva degli abbonamenti 3 ed al rimborso di tutte le somme che ti sono state arbitrariamente sottratte.

Per procedere alla disattivazione ed ottenere il rimborso, ti basterà cliccare sul bottone qui sotto. Riceverai tutto il supporto gratuito di cui hai bisogno.

Disattiva il Servizio non Richiesto e ottieni il Rimborso

Pagine di attivazione dei servizi a pagamento Tre o pagine di acquisto servizi in abbonamento mai richiesti

Sono delle pagine sulle quali è possibile trovare informazioni riguardanti la tipologia del servizio / contenuto venduto, sul prezzo, sulle modalità di addebito, sui Termini e Condizioni d’uso, sulle condizioni Info Privacy, sui riferimenti della Società fornitrice del servizio (ragione sociale, indirizzo, diritto di recesso).

Il messaggio di attivazione del servizio in abbonamento dovrebbe sempre arrivare all’utente che ha chiesto il servizio infatti è detto messaggio di conferma dell’avvenuto pagamento all’interno del quale il consumatore può anche ottenere le indicazioni per disattivare il servizio quando non è richiesto. Infatti nella maggior parte dei casi tali servizi non vengono in alcun modo richiesti esplicitamente dall’utente, ma attivati attraverso una serie di inganni sull’utenza del consumatore ignaro che naviga su internet.

Metodi di attivazione dei servizi a pagamento 3

I servizi a pagamento e i contenuti digitali sono acquistabili mediante:

Nella maggior parte dei casi questi servizi a pagamento sono attivati:

  • Attraverso post pubblicitari di Facebook;
  • Attraverso apertura di messaggi su whatsapp;
  • Attraverso la navigazione in modalità 3G o LTE su siti internet magari facendo un sondaggio, un gioco.

Disattivare servizi in abbonamento 3

Molti consumatori ci hanno segnalato di essere stati abbonati senza il loro consenso ad un servizio o un abbonamento non richiesto pigiando su un pop-up pubblicitario o rispondendo a un messaggio ricevuto sul proprio smartphone.

Riportiamo, pertanto, qui sotto, alcune delle segnalazioni degli utenti che si sono rivolti a noi in seguito all’attivazione involontaria di tale tipologia di servizi.

Non uso molto il telefono per cui oggi l’ho acceso poco prima delle ore 11 e scopro che il giorno 17/12 mi sono stati addebitati costi di navigazione su pagine 3 a pagamento (34 pagine) e servizi in abbonamento (5) per tot. eur 21,12.
Pure il 17/12 non avevo usato molto il telefono e specialmente NON AVEVO MAI NAVIGATO IN INTERNET NE TANTOMENO SOTTOSCRITTO I SERVIZI INDICATI.
L’ho comunicato pure all’operatore del 133 cho ho subito chiamato e che, non credendomi!!, mi ha detto che la cronologia del dettaglio costi è chiara e incontestabile, raccomandandomi di stare più attento durante la navigazione, perchè ci sono dei banner su cui non cliccare.
Non sono poprio uno sprovveduto e conoscoo bene i tranelli dei servizi a sovrapprezzo, ma NON HO NAVIGATO per cui non ho cliccato su nessun banner ne tantomeno, come previsto dal CASP e da ulteriore procedura adottata da H3G come da voi sostenuto, sono stato reindirizzato “su una pagina di attivazione che prevede 2 azioni volontarie (o click): – la prima di accettazione e conferma delle condizioni di fornitura e addebito del servizio, mediante il 1° click sul tasto CONFERMA e PROCEDI; – la seconda di effettiva attivazione del servizio mediante il 2° click sul tasto CLICCA e ACQUISTA o CLICCA e ABBONATI”.
Comunque l’operatore mi ha proposto un rimborso parziale di eur 16,75 per i servizi (non) sottoscritti, sostenendo che la navigazione sulle pagine 3 a pagamento non possono essere rimborsate, mi avrebbe comunque disdetto gli abbonamenti e mi avrebbe poi inserito anche il blocco dei servizi a sovrapprezzo che avrebbe risolto il probblema per il futuro.
Sono in H3G da tre mesi e già a settembre e novembre mi era successo un analogo inconveniente, con rimborsi parziali, effettuato blocco dei servizi a sovrapprezzo e assicurazione che non si sarebbe più ripetuto, MA COSì NON è STATO.
Ciliegina finale, una mezz’ora dopo aver chiuso la telefonata al 133, controllo che tutto sia stato sistemato e scopro che quella stessa mattina erano stati effettuati ulteriori 2 abbonamenti a servizi, di cui 1 già didsdetto (dallo stesso operatore??) e uno (avvenuto dopo la telefonata) che ho subito disdetto sul sito 3, oltre ad addebiti per navigazione su pagine 3 a pagamento per altri eur 1,44. Il tutto naturalmente mai effettuato.
Vi chiedo perchè non è possibile avere un blocco che sia tale – NON VOGLIO PAGARE PER CIO’ CHE NON HO SOTTOSCRITTO – e avere comunque un rimborso integrale degli addebiti fraudolenti.
Grazie

Il giorno 17/12/2017 verso le 01:45 ho riscontrato di aver pagato ben 6 contenuti sotto copertura 3 da 0.18€ ciascuno (per un totale di 1.08€). Allarmato ho fatto una verifica dei miei consumi e ho scoperto che il giorno 20/10/2017 verso le 16:00 mi è stato addebitato un sms in sovrapprezzo di 2.44€ per “musiche, giochi atono”. Tutto questo senza il mio consenso! Ho chiamato 3 ma il call center mi dice che non possono rimborsarmi ne l’1.08€ e neanche i 2.44€. Io voglio ottenere il rimborso totale. Potete aiutarmi? Cordiali Saluti, Nicola.

Buonasera,
Vi scrivo i merito ad un addebito non richiesto sul mio traffico telefonico avvenuto in data 03 novembre 2017, di importo pari a euro 2.44.
Dal controllo del traffico tramite APP del Gestore (Tre), l’addebito è indicato sotto la voce “SMS a sovrapprezzo”.
Ho provveduto a contattare l’operatore tramite il canale di assistenza Facebook e poi attraverso il numero 133. In tutti i casi l’operatore ha negato il rimborso giustificando l’addebito in questo modo:

L’ addebito fa riferimento ad un servizio a sovrapprezzo. Questi servizi, detti SMS Premium sono forniti su numerazioni in decade 4 e sono regolati dal Piano di Numerazione nazionale del 2010 che ci obbliga a permettere agli altri operatori di accedere alla nostra rete; abbiamo cioè il solo ruolo di access provider e non abbiamo titolarità su alcun servizio SMS Premium. Non abbiamo quindi margine per giustificare la restituzione di quanto addebitato, intanto provvediamo ad inserire il blocco totale sul 3398947054 di tutti i servizi a pagamento attivabili o visualizzabili durante la navigazione”.

Oltre a ciò, dopo un paio di settimane dall’attivazione della sim card è stato automaticamente attivato un addebito per il servizio “ti ho cercato”, di importo di euro 1.50, che non avevo richiesto.
Riconosco che gli importi siano esigui, tuttavia sono stati addebitati senza il mio consenso e senza che io lo sapessi, accorgendomene solo per notifica dell’operatore del credito in esaurimento.
Vi sarei grato se si potesse fare qualcosa per ottenere il rimborso degli importi sottratti ingiustamente.
Grazie mille per la disponibilità!

Si consideri che è già di suo molto complicato individuare quali sono questi servizi attivati, anche perché la app di 3 accessible da cellulare non permette di consultare e di trovare il dettaglio traffico con la lista dei servizi attivati, anche perchè la stessa app non funziona quando è attiva la modalità Wi-Fi.

Si consiglia, pertanto, in primo luogo, di disattivare la modalità  Wi-Fi ed attivare la connessione dati.

Ecco come disattivare la connessione wifi ed attivare quella dati per cellulari Android per scoprire quali sono i servizi a pagamento attivi sul tuo conto telefonico.

come disattivare servizi in abbonamento 3

Ecco come disattivare la connessione wifi ed attivare quella dati per cellulari Apple per scoprire quali sono i servizi a pagamento attivi sul tuo conto telefonico.

disattivare servizi a pagamento 3

Si consiglia, poi, una volta attivata la connessione dati, di effettuare il logout dall’area clienti 3 e di rientrare immediatamente dopo.

Una volta loggati, clicchiamo su OFFERTE TRAFFICO –> DETTAGLIO TRAFFICO

Da quest’area potremo individuare gli addebiti per servizi mai richiesti 3 eventualmente presenti. Normalmente, in maniera forse poco trasparente, questi addebiti vengono genericamente denominati “Contenuti portale 3”, oppure “Servizi in abbonamento”.

Molte volte è addirittura impossibile comprendere chi sia la società esterna che attiva questi servizi, nè è tantomeno possibile individuare le modalità di disattivazione. Addirittura, al ricevimento dell’sms che segnala l’attivazione di un servizio in abbonamento,  è possibile che cliccando il link in esso riportato per la disattivazione, quest’ultimo ci colleghi ad una pagina inesistente o al motore di ricerca google, senza darci in concreto la possibilità di disattivare il servizio mai richiesto di h3g. 

Si potrebbe, quindi,  contattare l’operatore telefonico e richiedere la disattivazione degli abbonamenti o dei servizi a pagamento, ma non è detto che questo decida di rimborsare gli importi o di disattivare i servizi.

Ti consigliamo, allora, se ti scalano il credito telefonico senza motivo, di contattare DisservizioTelefonico per ottenere Gratuitamente la disattivazione dei servizi a pagamento 3 ed il rimborso degli importi che sono stati trattenuti. 

La compagnia telefonica tre riporta sul suo sito ufficiale la possibilità di poter attivare servizi a pagamento.

Infatti, quando l’utente attiva una SIM avrebbe la possibilità di acquistare contenuti digitali e servizi digitali durante la navigazione in Internet. Tali servizi non richiesti vengono pagati dall’utente che è spesso ignaro attraverso l’utilizzo del credito telefonico o tramite addebito in fattura emessa 2 mesi dopo dalla compagnia telefonica 3.

L’attivazione del servizio a pagamento anche secondo la compagnia telefonica 3 dovrebbe avvenire solo a seguito dell’espressione dell’esplicito consenso del cliente.
La Wind Tre S.p.A. è tenuta necessariamente a comunicare direttamente il numero di telefono del cliente stesso ai partner fornitori dei servizi e contenuti. Tale comunicazione avviene in modo automatico a seguito della richiesta del cliente di voler attivare il servizio a pagamento, Premium o a contenuto.

Come difendersi dai servizi non richiesti (SERVIZI IN ABBONAMENTO)?

  • Evita di cliccare sui banner sospetti (i banner ingannevoli per intenderci sono quelli in cui l’annuncio pubblicitario di solito molto grande disturba la navigazione). Questi banner, di solito pubblicitari, potrebbero nascondere un reindirizzamento verso le landing page di servizi a pagamento;
  • Non rispondere mai ad SMS provenienti da numeri sospetti;
  • Stai attento a dare l’autorizzazione al trattamento dati da parte di Società Terze;
  • Effettua il barring degli SMS;
  • Effettua sulla tua sim il blocco selettivo degli SMS, anche se potrebbe essere una soluzione sconveniente se ricevi notifiche dalla banca.

Quando chiederai il blocco selettivo potrebbe capitare che gli operatori del Servizio Clienti 133 della compagnia telefonica 3 (oggi WindTre) potrebbero opporsi a questa richiesta scoraggiandoti in tutti i modi.
Accertati, chiamando il 133, della reale attivazione che inibisce dei servizi premium, anche se quando ti hanno venduto la sim ti hanno detto che è già attiva automaticamente sulle nuove utenze.
Se sei vecchio cliente, devi assolutamente richiedere il blocco dei servizi premium, contattando il servizio clienti o recandoti presso un 3Store.

Se anche tu sei stato vittima di questi servizi e non sai come disattivare abbonamenti indesiderati puoi contattarci gratuitamente:

Disserviziotelefonico.it da sempre dalla parte dei più deboli.

Summary
Disattivare servizi a pagamento 3
Article Name
Disattivare servizi a pagamento 3
Description
Hai ricevuto sul tuo smartphone un sms che ti ha appena avvisato di aver attivato servizi a pagamento tre o servizi a sovrapprezzo che non hai richiesto? Questi sevizi detti PREMIUM o a contenuto sono dei servizi a pagamento, SMS, MMS o Internet. La compagnia telefonica 3 ti offre, sia su Mobile Site sia su Portale Mobile, una grandissima varietà di contenuti e servizi digitali, quali i giochi, musica, film, notizie sportive, video d’intrattenimento, abbonamenti erotici, Edizioni Digitali di diversi quotidiani e periodici italiani, i biglietti digitali ecc. Alcuni di questi SERVIZI A PAGAMENTO se richiesti e noi di Disserviziotelefonico.it teniamo a specificare questa parola SERVIZI RICHIESTI direttamente dall’utente consumatore potrebbero essere anche utili.
Author
disserviziotelefonico.it
Publisher Name
Disservizio Telefonico
Publisher Logo
Condividi

Ci teniamo a sottolineare che il servizio è e rimarrà sempre gratuito, in quanto lo scopo ultimo di Disservizio Telefonico è proprio garantire tutela a tutti i consumatori e far valere sempre i loro diritti!

Visita il nostro sito e le nostre pagine Facebook dove troverai tante altre info e curiosità (ebbene si, siamo anche sui social) lasciando un “mi piace” per supportare le nostre attività.

Contattaci mediante il FORM DEDICATO

Articoli simili

Lascia un commento