caleido.mobi
 | 

caleido.mobi abbonamento settimanale

Puoi disattivare Caleido ed avere un rimborso (gratis) contattandoci tramite il seguente bottone:

Disattiva il Servizio non Richiesto e ottieni il Rimborso

Caleido.mobi è un servizio in abbonamento settimanale a pagamento che di recente ha colpito nel portafoglio di diversi utenti/consumatori. Sono quotidiane, ormai, le segnalazioni di addebiti per servizi e abbonamenti attivati senza il consenso dell’utente/consumatore.

caleido.mobi

L’associazione Sos Consumatori ha recentemente, nell’ambito della propria attività di assistenza ai consumatori, ricevuto una segnalazione di un nuovo abbonamento che pare si attivi automaticamente sul conto telefonico attraverso la semplice navigazione su internet oppure cliccando un banner pubblicitario.

Ecco cosa scrive un consumatore titolare di un conto telefonico 3:

Salve.

Probabilmente, in modo in non accurato, mi e’ stato attivato un servizio di Caleido (caleido.mobi).

Ho provveduto a disattivarlo immediatamente alla conferma della’addebito via MobilePay all’indirizzo indicato ne relativo SMS e poi sono andato a confermare la disattivazione sul sito MobilePay (sperando che non me lo riattivino per una doppia disattivazione).

Faccio notare due cose di caleido.mobi dal link “termini e condizioni” ( http://www.caleido.mobi/legal/tyc )

1. l’articolo 2 recita “Per poter sottoscrivere l’abbonamento al servizio, l’utente dovrà:

– Chiedere l’attivazione del servizio in abbonamento seguendo le indicazioni presenti nel sito http://www.caleido.mobi e confermando l’acquisto dell’abbonamento in questione cliccando sul tasto “Clicca e Abbonati”

– Inserire il proprio numero telefonico sul quale addebitare il prezzo del servizio ed il PIN code ricevuto via SMS oppure, in caso di navigazione in 3G o 4G, cliccando sul tasto “Clicca e Abbonati” ” cosa che non mi risulta avere fatto (ma puo’ esser dovuto “stranamente” a delle finestre pop-up sovrappsote sul cellulare (?))

2. all articolo 13 si dice ” 13. Clausole vessatorie

Ai sensi e per gli effetti del combinato disposto dagli artt. 1341 e 1342 del codice civile italiano, l’Utente dichiara di aver letto e ben compreso tutti gli articoli del presente atto e, nello specifico, dichiara di aver compreso il contenuto degli articoli 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15 e 16 e con la sottoscrizione del presente atto da valere ad ogni effetto di legge quale formale assunzione di impegno contrattuale, dichiara di accettarne incondizionatamente il contenuto. ” peccato che in tale pagina gli articoli si fermano a 14 (15 e 16 mancano) !

Più tardi ricontrollerò su MobilePay se il servizio e’ ancora disattivato ma volevo segnalare tale situazioni ambigua di caleido.mobi.

Buona giornata.

Ecco, poi, una recentissima segnalazione:

Salve ho ricevuto tempo fa un messaggio che mi comunicava di essere abbonata a Caleido. Naturalmente non avevo richiesto nessun abbonamento .. e mi sembra che il Credito nel cellulare si esaurisca troppo velocemente. . Grazie per l’attenzione. . Spero mi risolviate il problema

Questo nuovo servizio di abbonamento caleido.mobi è un vero è proprio mobilepay disponibile per tutti i clienti delle Compagnie di telefonia mobile, TIM, Vodafone, Wind e H3G (oggi WindTre).

Quindi da considerarsi uno tra i tanti abbonamenti a pagamento che talvolta inconsapevolmente si attivano sul conto telefonico senza il dovuto consenso.
Stupore, fastidio e spesso anche rabbia, i sentimenti che gli utenti provano nell’accorgersi di questi addebiti per servizi e abbonamenti non richiesti.

La nostra soluzione?

Se anche tu sei stato vittima di questo abbonamento puoi contattarci gratuitamente:

Disserviziotelefonico.it da sempre dalla parte dei più deboli.

Summary
caleido.mobi abbonamento settimanale
Article Name
caleido.mobi abbonamento settimanale
Description
Caleido.mobi è un servizio in abbonamento settimanale a pagamento che di recente ha colpito nel portafoglio di diversi utenti/consumatori. Sono quotidiane, ormai, le segnalazioni di addebiti per servizi e abbonamenti attivati senza il consenso dell’utente/consumatore.
Author
disserviziotelefonico.it
Publisher Name
Disservizio Telefonico
Publisher Logo
Condividi

Ci teniamo a sottolineare che il servizio è e rimarrà sempre gratuito, in quanto lo scopo ultimo di Disservizio Telefonico è proprio garantire tutela a tutti i consumatori e far valere sempre i loro diritti!

Visita il nostro sito e le nostre pagine Facebook dove troverai tante altre info e curiosità (ebbene si, siamo anche sui social) lasciando un “mi piace” per supportare le nostre attività.

Contattaci mediante il FORM DEDICATO

Articoli simili

Lascia un commento