servizi digitali disattivare
 | 

Segnalazioni servizi digitali non richiesti

Tantissime sono le segnalazioni dei servizi digitali non richiesti degli utenti telefonici

servizi digitali blocco

Continuano a raffica le molteplici segnalazioni che Disservizio Telefonico riceve ogni giorno da consumatori vittime di servizi digitali e sms premium che si attivano sul proprio conto telefonico senza il dovuto consenso dell’utente stesso e spesso ignaro di tutto, fino a quando non ci si ritrovano in bolletta o nel dettaglio costi voci di abbonamenti sconosciuti.

Disattiva il Servizio non Richiesto e ottieni il Rimborso

Proprio per questo motivo, riporteremo di seguito cosa scrivono alcuni tra i tantissimi consumatori provenienti da ogni parte del nostro Paese:

Paolo da Cagliari Messaggio:

Su un numero in abbonamento hg3 mi vengono addebitati dei servizi digitali da MOBILE PAY e fimstream, dal 17/01/2016 al costo di 5,00 euro a settimana, che solo oggi 05/05/16 ho scoperto e disattivato (spero) vi chiedo pertanto se posso essere in qualche maniera rimborsato e risarcito. Cordiali saluti

Carlotta da Venezia Messaggio:

Buonasera, è dal mese di febbraio che cerco di risolvere una pratica con la Tim. Mi sono stati addebitati dei servizi a contenuto mobile tramite Telecoming abbonamento nel mese di gennaio e febbraio 2016. premetto che avevo fatto la richiesta di black list nel luglio 2014, avendo ancora il messaggio di blocco servizi vm18.

Ad oggi tim non vuole ancora dare rimborso di circa 10 euro, ma peggio ancora, non ha ancora risposto dopo 2 mail, diverse chiamate, e fax, ricevendo per di più da un operatore tim, l’accusa di essere andata su siti porno visto che a lui non è mai successo, non ha mai messo nessun blocco e non è mai andato su un sito porno. Dovrebbero avere persone più competenti e più rispettose. Spero in un Vostro aiuto. Grazie.

Arianna da Milano Messaggio:

Buonasera Spettabile Servizio Consumatori, con la presente sono a richiedere rimborso di €21 indebitamente sottratti dal mio credito telefonico, a mia insaputa, senza nessuna mia accettazione volontaria, del servizio Palmago-Top Mobile. Tramite il mio operatore telefonico in data odierna mi è stato bloccato il servizio, tuttavia esigo un rientro economico. Restando in attesa e a disposizione, Grazie e buon lavoro

Simona da Bergamo Messaggio:

senza aver fatto nulla mi ritrovo abbonato a cilindro.net assolutamente io non mi sono registrato ad alcun sito o portale e mi è arrivato un messaggio e basta ed ora mi stanno togliendo 5 euro alla settimana dal mio credito. Potete aiutarmi a disattivare ed avere il giusto rimborso? Grazie.

Lorena da Roma Messaggio:

Buongiorno, Sono mesi che nella bolletta della tre ci vengono fatturati degli addebiti illegittimi nonostante le varie richieste di bloccare questi servizi, ogni mese sia io che mio marito troviamo tali voci. Inizialmente abbiamo pensato fossero state le bambine poi ci siamo resi conto di essere veramente vittime di truffe.

Potete gentilmente aiutarmi? Cosa posso fare per bloccare questa ingiustizia. Vorrei tornare alla ricaricabile, (attualmente abbiamo un abbonamento con carta di credito) ma entrambi siamo vincolati da abbonamenti sottoscritti con determinata durata, quindi per il momento possiamo solo cercare di avere almeno il rimborso. Grazie.

P.S. di seguito un esempio delle voci riportate nell’ultima bolletta, ma ci sono stati mesi in cui abbiamo pagato anche più di 50 €. Pagine App&Store di 3 0,09 € Info Banking e altri servizi informativi – 4860000 4,16 € Musica, giochi e altri servizi di EMCUBE 0,37 € Musica, giochi e altri servizi di Mobycast 0,54 € Musica, giochi e altri servizi di M-Services 3,60 € Musica, giochi e altri servizi di Sound Good Mobile 5,00 € Musica, giochi e altri servizi di Vetrya 5,00 € Totale 18,76 €

Matteo da Belvedere Messaggio:

Io sono un cliente 3 ed ho sottoscritto un contratto con la suddetta società per il traffico voce ed internet. Consultando l’ultima fattura ricevuta, mi sono reso conto che questa era più alta di circa 50€ rispetto a quella solita a causa di “Servizi Mobile Pay di Tekka Lab” che io non ho assolutamente sottoscritto e del quale ero del tutto ignaro.

Oggi ho telefonato alla 3 chiedendo di disattivare il servizio (cosa che è stata fatta). Tuttavia, anche la fattura che verrà emessa a giugno e relativa al periodo marzo-aprile conterrà questa maggiorazione in quanto il servizio è stato disattivato solo oggi (3 maggio 2016). Trovo tutto questo assurdo e scorretto. Sperando che possiate aiutarmi a recuperare le somme dovute alla maggiorazione porgo cordiali saluti.

Maurizio da Rimini Messaggio:

Salve, mi è stato addebitato il servizio Digital_galaxy_nicegames_abb nell’agosto del 2013 (per 30 mesi- durata del contratto con H3G) per 5 euro al mese (totale 150 euro) e me ne sono accorto ahimè alla fine dell’aprile 2016. Come posso inoltrare la richiesta di rimborso? Ci sono stati altri casi come il mio che sono andati a buon fine? Posso contattarvi telefonicamente? Vi ringrazio

Edmondo da Caltanisetta Messaggio:

Ho un contratto con la Tre e nell’ultima fattura ho trovato un addebito di 63 € per Servizi Mobile Pay vari di Tekka Lab; 20 € per Servizi Mobile Pay vari di WebMob; 15€ per musica, giochi ed altri servizi di M-Service; 5€ per musica, giochi ed altri servizi di Partner VAS e 5€ per musica, giochi e altri servizi. Premetto che tali servizi non sono stati da me richiesti e che mi sono accorto della loro esistenza solo tramite fattura; chiedo la Vostra assistenza per poter risolvere questa frode subita. Vi ringrazio in anticipo

Enzo da Napoli Messaggio:

Buongiorno, mi è stato attivato il servizio Vivooz sul mio cellulare, senza averlo richiesto. Mi è stato addebitato 4,99€ con il servizio mobilepay della TIM. Ho disattivato subito il servizio. Che devo fare per avere indietro i soldi? è possibile che ci sono società autorizzate a fare soldi con l’imbroglio? Grazie

Luca da Prato Messaggio:

Buongiorno oggi 27-04-2016 alle ore 10,05 nel visitare il sito di ANSA dal telefono ho cliccato su un test psicologico apparentemente innocuo e dopo pochi secondi alle 10,07 ricevo un sms sul telefono dal sito internet “VIVOOZ contenuti multimediali” che mi prelevano dal credito della sim telefonica € 4,99; dopo pochi minuti riesco a disattivare il cosiddetto abbonamento ma mi hanno comunque preso € 4,99; i loro numeri telefonici tutti inesistenti. Come faccio a recuperare la somma? Voi come Associazione lo potete segnalare alla Polizia Postale? è una truffa. Grazie

Maddalena da Palermo Messaggio:

Buon giorno Vi contatto in merito alla mia bolletta telefonica della 3. Mi è stato addebitato un costo di 56.00 € da me non richiesto per l’attivazione di un servizio mobile pay vari di tekka lab. Ho chiamato l’operatore 3 e mi hanno detto che loro non possono rimborsarmi i soldi. Ma mi chiedo io non ho richiesto questa attivazione, loro me l’addebitano anche se io non ho fatto richiesta.

A chi posso rivolgermi per chiedere il rimborso di questo costo addebitatomi a mia insaputa? Ho letto che è già successo ad altre persone e sono stati risarciti del danno. Grazie per il vostro aiuto. Per favore se possibile contattatemi sul cellulare. Cordiali saluti.

Disservizio Telefonico è pronta ad assisterti GRATUITAMENTE attraverso la consulenza di professionisti che ti guideranno a soddisfare le tue richieste ed a formulare la giusta richiesta di rimborso nei confronti del gestore telefonico di appartenenza. Disservizio Telefonico, infatti, ti rappresenteremo a fine di ottenere il giusto rimborso.

Summary
Segnalazioni servizi digitali non richiesti
Article Name
Segnalazioni servizi digitali non richiesti
Description
Continuano a raffica le molteplici segnalazioni che Disservizio Telefonico riceve ogni giorno da consumatori vittime di servizi digitali e sms premium che si attivano sul proprio conto telefonico senza il dovuto consenso dell’utente stesso e spesso ignaro di tutto, fino a quando non ci si ritrovano in bolletta o nel dettaglio costi voci di abbonamenti sconosciuti.
Author
disserviziotelefonico.it
Publisher Name
Disservizio Telefonico
Publisher Logo
Condividi

Ci teniamo a sottolineare che il servizio è e rimarrà sempre gratuito, in quanto lo scopo ultimo di Disservizio Telefonico è proprio garantire tutela a tutti i consumatori e far valere sempre i loro diritti!

Visita il nostro sito e le nostre pagine Facebook dove troverai tante altre info e curiosità (ebbene si, siamo anche sui social) lasciando un “mi piace” per supportare le nostre attività.

Contattaci mediante il FORM DEDICATO

Articoli simili