contenuti portale 3 disattivare
 | 

Contenuti portale 3 come disattivare

buongiorno, vetrya, musica e giochi, mobile pay, tekka lab, tekka vop, mservice, lancio e, soud good mobile, flash mob ita, lesbo video, vetrya, emcube, mobando, info banking e tanti altri servizi non richiesti…

contenuti portale 3 disattivare

Disattiva il Servizio non Richiesto e ottieni il Rimborso

Molti consumatori titolari di Conti Telefonici 3 (TRE) S.p.A. all’interno di numerose fatture emesse nel tempo dal stesso gestore telefonico 3 sotto la voce:

  • « Contenuti Portale 3 »,
  • « Contenuti e Servizi di 3 Italia e i suoi Partner »,
  • « Pagine portale 3 »,
  • « sms a sovrapprezzo »,
  • « Internet sotto rete 3 »,
  • contenuti Vetrya,
  • servizi Buongiorno,
  • Servizi Mobile Pay,
  • Servizi Vari di OneBIP,
  • Musica e giochi,
  • servizi di EMCUBE,
  • servizi M-Service, Servizi Mobile Pay di Mobando,
  • giochi ed altri servizi di Neomobile,
  • giochi e altri servizi di EM3,

(nell’ambito del riquadro « Traffico a consumo ed extrasoglia »), venivano addebitati importi per servizi aggiuntivi mai richiesti nè tantomeno usufruiti dall’utente stesso.

Tra le varie segnalazioni abbiamo riscontrato che molti utenti consumatori non avevano mai richiesto l’attivazione di suddetti servizi, siamo quindi giunti alla conclusione che tali contenuti portale tre, devono ritenersi arbitrariamente ed illegittimamente attivati.

Infatti tali servizi anche se più volte segnalati dall’utente, telefonicamente a mezzo servizio clienti, che sottolineava l’assoluta assenza di qualsivoglia forma di consenso all’attivazione di suddetti servizi, non venivano sospesi dalla compagnia telefonica H3G che non provvedeva a disattivare tempestivamente i servizi arbitrariamente attivati nè a contattare l’istante al fine di poter far chiarezza su quanto accaduto;

Violando così quanto disposto dalla delibera Agcom 73/11/cons, applicabile al caso di specie, la quale prevede una serie di indennizzi per il caso, appunto, in cui l’operatore non replichi a reclamo precedentemente inviato dall’utente ; « Ai sensi dell’art. 57 del Codice del Consumo è vietata la fornitura di beni o servizi di comunicazione elettronica, anche solo supplementari rispetto ad un contratto già in esecuzione, in mancanza della loro preventiva ordinazione da parte dell’utente.

La nostra associazione partendo dal principio secondo cui « I servizi accessori o di profili tariffari non richiesti l’indennizzo è applicato nella misura di euro 1,00 per ogni giorno di attivazione”;

Mira a far ottenere, l’immediata disattivazione dei servizi aggiuntivi non richiesti oltre alla, restituzione degli importi pagati per i servizi arbitrariamente attivati ed addebitati in diverse fatture.

Tale tipo di procedura sarà completamente gratuita infatti verrà svolta da un consulente dell’associazione al Corecom territorialmente competente, che è tenuto a fissare udienza nei trenta giorni dalla ricezione della domanda.

Chiederemo la restituzione degli importi illegittimamente percepiti dalla TRE nonché il risarcimento dei danni subiti a causa della condotta dell’operatore oltre al risarcimento dei danni non patrimoniali non patrimoniali sofferti dall’attore a causa ed in conseguenza del suo scorretto, negligente ed arbitrario comportamento di 3.

Disattiva il Servizio non Richiesto e ottieni il Rimborso

Summary
Contenuti portale 3 come disattivare
Article Name
Contenuti portale 3 come disattivare
Description
Molti consumatori titolari di Conti Telefonici 3 (TRE) S.p.A. all’interno di numerose fatture emesse nel tempo dal stesso gestore telefonico 3 sotto la voce: « Contenuti Portale 3 », « Contenuti e Servizi di 3 Italia e i suoi Partner », « Pagine portale 3 », « sms a sovrapprezzo », « Internet sotto rete 3 », contenuti Vetrya, servizi Buongiorno, Servizi Mobile Pay, Servizi Vari di OneBIP, Musica e giochi, servizi di EMCUBE, servizi M-Service, Servizi Mobile Pay di Mobando, giochi ed altri servizi di Neomobile, giochi e altri servizi di EM3, (nell'ambito del riquadro « Traffico a consumo ed extrasoglia »), venivano addebitati importi per servizi aggiuntivi mai richiesti nè tantomeno usufruiti dall'utente stesso.
Author
disserviziotelefonico.it
Publisher Name
Disservizio Telefonico
Publisher Logo
Condividi

Ci teniamo a sottolineare che il servizio è e rimarrà sempre gratuito, in quanto lo scopo ultimo di Disservizio Telefonico è proprio garantire tutela a tutti i consumatori e far valere sempre i loro diritti!

Visita il nostro sito e le nostre pagine Facebook dove troverai tante altre info e curiosità (ebbene si, siamo anche sui social) lasciando un “mi piace” per supportare le nostre attività.

Contattaci mediante il FORM DEDICATO

Articoli simili

7 Commenti

  1. Ciao Ragazzi, anche io sono stato truffato da questi servizi a pagamento. Svaghissimo e vetrya. Grazie all’Associazione DisservizioTelefonico ho riavuto i miei soldi, lo consiglio a chiunque abbia avuto il mio stesso problema.

  2. Buonasera a tutti proprio oggi mi sono accorto di essere truffato alla grande anche io con bollette che sono arrivate fino a quasi 200 euro al mese nonostante abbia una tariffa da 50 euro al mese. Qualcuno può dirmi come posso fare ??

Lascia un commento