Problemi di connessione Eolo: Richiedi subito il Rimborso!
Nel mondo digitalizzato di oggi avere problemi di connessione Eolo, è un disservizio non da poco. Infatti, la rete Internet viene utilizzata non solo per navigare, cercare informazioni, intrattenere e svagare, ma soprattutto per lavorare.
Si comprende bene, che in caso di problemi di connessione Eolo, il danno subito dal cliente assume moltiformi sfaccettature. Non a caso, ogni giorno sono sempre più le persone che ci contattano per risolvere problemi di connessione Eolo e capire com’è possibile agire contro la compagnia telefonica. Infatti, se una persona che lavora da casa non possiede una linea efficiente, non può rispettare le scadenze con i propri clienti, rischiando di perdere dei lavori e quindi dei soldi.
Disservizio Telefonico, da anni ormai in questo settore, è tra i primi in Italia in materia di diritto commerciale in ambito telefonico. Il suo team si impegna gratuitamente, affinché i diritti dei consumatori possano ricevere tutela e ristoro in tempi celeri. Infatti per ogni disservizio telefonico vissuto, grazie a Noi, è possibile ricevere gratuitamente un rimborso.
Scopri tutto in questo articolo e contattaci per far valere i tuoi diritti!
Cosa fare in caso di problemi di connessione Eolo?
Quando si vivono problemi di connessione Eolo, bisogna mantenere la calma e tentare tutte le strade possibili per il ripristino efficiente del servizio. Risolvere problemi di connessione non impedisce però, al cliente di agire contro la compagnia telefonica per il disservizio subito.
Vediamo in questa breve guida quali sono gli step da eseguire quando ci sono problemi di connessione Eolo.
- Innanzitutto, è opportuno accertarsi che l’antenna sia correttamente collegata alla rete elettrica. Utile è togliere ed inserire nuovamente l’antenna, o comunque muoverla. Si raccomanda di NON premere, per nessuna ragione, sul router di Eolo il tasto RESET.
- Quando lo step precedente non va a buon fine e i problemi continuano, si rende necessario configurare un collegamento diretto di Eolo senza router. Si tratta di una connessione, che avviene con il cavo “cross” all’antenna. Con il pc bisogna seguire il protocollo su Ethernet PPPoE (Point-to-Point Protocol over Ethernet).
- Se questi rimedi non sortiscono alcun risultato, è necessario segnalare il problema alla compagnia telefonica. Quest’ultima, una volta che il problema è stato segnalato, è costretta ad aprire un ticket di lavorazione, indicando una scadenza entro la quale dovrà ripristinare la linea.
- Dopo 72 ore dall’apertura del ticket per problemi di connessione Eolo, se la compagnia non si è attivata per la risoluzione, il cliente può avviare un reclamo con il nostro aiuto. Basterà inoltrarci la segnalazione e penseremo a tutto noi.
Cosa fare quando la connessione Eolo è lenta?
La compagnia Eolo riesce ad essere competitiva sul mercato grazie alla sua tecnologia FWA. Infatti, la sua connessione avviene attraverso onde radio e non fibra ottica. Per questo motivo, a volte potrebbero verificarsi problemi di connessione Eolo, come connessione lenta nei download e upload, oppure assenza completa di copertura.
Inoltre, Eolo sul proprio sito predispone un test per verificare la velocità di connessione dei propri dispositivi. Quando la risposta al test è negativa e si riscontra una bassa o scarsa velocità, bisogna controllare se la configurazione del collegamento diretto è stata eseguita correttamente.
Diversamente, l’assistenza clienti di Eolo dovrebbe provvedere a risolvere il disservizio. Se però intendi eseguire una disdetta da Eolo e passare ad un altro operatore, non perderti il seguente articolo: “Disdetta Eolo: come farla in modo semplice e sicuro”
Come ottenere il risarcimento per problemi di connessione?
In caso di problemi di connessione Eolo, Disservizio Telefonico aiuta gratuitamente il cliente ad ottenere il rimborso e/o risarcimento, grazie ad una valutazione professionale e tempestiva del caso concreto. Il Codice dei Consumatori tutela i clienti sotto ogni punto di vista ed affidarsi ad esperti del settore significa effettivamente far valere i propri diritti.
In pratica, ogni disservizio telefonico o inefficacia da parte della compagnia può trovare tutela e ristoro. Disservizio Telefonico e il suo team, mettono a disposizione un’assistenza gratuita online e richiederla è semplicissimo.
Basta inviare la propria richiesta tramite il nostro modulo di contatto online. Dopodiché, si verrà ricontattati da un operatore per il prosieguo.
Leggi i seguenti articoli:
- Parlare con un operatore Eolo: info e contatti
- Disdetta Eolo: come farla in modo semplice e sicuro
- Codice migrazione Eolo: cos’è e dove trovarlo
- Problemi di connessione Eolo: Richiedi subito il Rimborso!
- Mancata portabilità del numero Eolo: Richiedi il risarcimento


Ci teniamo a sottolineare che il servizio è e rimarrà sempre gratuito, in quanto lo scopo ultimo di Disservizio Telefonico è proprio garantire tutela a tutti i consumatori e far valere sempre i loro diritti!
Visita il nostro sito e le nostre pagine Facebook dove troverai tante altre info e curiosità (ebbene si, siamo anche sui social) lasciando un “mi piace” per supportare le nostre attività.
Contattaci mediante il FORM DEDICATO