Migrazione Telefonica: problemi tra gli operatori
Capita spesso che durante una richiesta di migrazione telefonica, potrebbero verificarsi diverse tipologie di problematiche come ad esempio:
- Interruzione della linea voce e/o della linea internet;
- Ritardo nella richiesta di migrazione telefonica;
- Perdita della numerazione telefonica;
- Doppia fatturazione di entrambi i gestori telefonici.
Non a caso, noi di DisservizioTelefonico.it abbiamo scelto di riportare, tra le tantissime segnalazioni che riceviamo ogni giorno, una problematica lamentata da un consumatore che descrive proprio molteplici disagi causati da entrambi gli operatori telefonici durante una richiesta di migrazione telefonica.
RICEVI ASSISTENZA GRATUITALa segnalazione di un consumatore malcapitato durante la migrazione telefonica
“In data 14/05/2019 ho sottoscritto, tramite agente Wind, un contratto fibra1000, chiedendo di passare dal mio attuale gestore Fastweb a Wind.
Il numero di telefono da portare era 08######### a me intestato.
In data 16/05/2019 i tecnici Wind hanno eseguito presso la mia abitazione i lavori per usufruire dei servizi Wind. Una volta terminati ho avuto modo di testare la linea Wind, ma scopro che ci sono problemi sia tecnici (scarsa velocità) sia problemi amministrativi (numero provvisorio, non comunicatomi all’atto della sottoscrizione, con conseguente doppia fatturazione), di li a poco mi ha contatto Fastweb (operatore uscente) dicendomi che esercitando il diritto di recesso entro 14gg potevo rimanere con loro avendo lo stesso servizio a meno, assicurandomi che non ci sarebbe stato nessun problema di disservizio.
Quindi ho deciso di rimanere con loro, ho fatto richiesta di recesso entro i 14gg con regolare modulistica e tramite pec. Ho ricevuto riscontri sia via pec, sms e verbali da parte di Wind che il servizio sarebbe cessato, ma scopro che in data 03/06/2019, il numero passa a Wind, la Fastweb mi assegna un numero provvisorio (quindi un guazzabuglio).
Ho contattato Wind in data 04/06/2019 via telefono (ho registrato telefonata), assicurandomi che avrebbero provveduto a cessare il contratto senza nessuna fatturazione, contemporaneamente ho contattato Fastweb, ma in questo caso dopo oltre 2 ore di rimbalzi da un operatore ad un altro, varie chiusure di comunicazione e operatori irascibili, non ho concluso nulla.
Ora chiedo di poter far luce su ciò che sta accadendo e ritornare in possesso del mio vecchio numero 08#########, e di usufruire a pieno dei servizi dell’operatore da me scelto (fastweb), senza nessuna sorpresa. Concludo dicendo che allo stato attuale non sono in grado di poter usufruire del servizio voce con problemi seri in quanto il mio allarme è dotato del combinatore telefonico e pertanto non permette l’ultilizzo consono in caso di necessità. Attendo una vostra in merito. Grazie in anticipo per l’aiuto”.


Ci teniamo a sottolineare che il servizio è e rimarrà sempre gratuito, in quanto lo scopo ultimo di Disservizio Telefonico è proprio garantire tutela a tutti i consumatori e far valere sempre i loro diritti!
Visita il nostro sito e le nostre pagine Facebook dove troverai tante altre info e curiosità (ebbene si, siamo anche sui social) lasciando un “mi piace” per supportare le nostre attività.
Contattaci mediante il FORM DEDICATO