doppia fatturazione durante migrazione telefonica
 | 

Doppia Fatturazione durante migrazione telefonica

Cosa fare se, durante una migrazione telefonica, ci si ritrova a pagare una doppia fatturazione per il servizio telefonico?

Potrebbe capitare, all’utente che esegue una migrazione telefonica, di trovarsi nella situazione di dover pagare doppie bollette telefoniche che si riferiscono a due numerazioni differenti ossia:

  1. La numerazione provvisoria affidata dal nuovo operatore telefonico dove appunto l’utente ha richiesto il passaggio della linea telefonica;
  2. La numerazione effettiva, cioè il numero telefonico originario dove verrà effettuata la portabilità dal precedente gestore telefonico.

Oppure potrebbe capitare, anche, di dover pagare una doppia fatturazione, ossia pagare le bollette di entrambi gli operatori telefonici che fatturano lo stesso periodo del canone telefonico.

RICEVI ASSISTENZA GRATUITA

In ogni caso, il problema è determinato dalla scarsa attenzione degli operatori telefonici che, dopo aver ricevuto una richiesta di migrazione telefonica, non provvedono ad effettuare correttamente le operazioni necessarie per la chiusura della posizione amministrativa del consumatore, causando quindi una doppia fatturazione sulla stessa utenza telefonica.

Segnalazione di una doppia fatturazione telefonica

Ecco una segnalazione di un nostro consumatore che ha subito una doppia fatturazione telefonica:

“Salve Disservizio Telefonico, vi espongo il mio problema:
1) in data 02/03/2019, presso un punto Wind Tre sottoscrivevo la proposta di contratto relativo
all’offerta “Internet 200 in FTTC con opzione chiamate illimitate” sulla mia utenza telefonica;

2) in data 08/03/2019 tale contratto (cod. cliente 405242160) veniva perfezionato a seguito
dell’installazione del modem, da parte di un incaricato Wind Tre, e all’attribuzione di un numero telefonico provvisorio in vigore fino al completamento della procedura di migrazione, in sostituzione della mia utenza Vodafone;

3) dopo diverse settimane, appurata la continua coesistenza e piena funzionalità di entrambi i numeri telefonici (Wind Tre e Vodafone),
contattavo più volte l’assistenza Wind Tre al n. 155 per segnalare tale anomalia ricevendo
spiegazioni riguardanti un non meglio precisato “disguido” che a breve si sarebbe dovuto
risolvere. Il 21/05/2019 ricevevo il seguente SMS: “Caro Cliente, la tua segnalazione è in
gestione, il codice identificativo attribuito è il N° <1180849802>”, poi più nulla;

4) il 20/05/2019 veniva emessa la fattura W1908080765 da Wind Tre relativa al mio numero telefonico (non il provvisorio ma quello definitivo)
per il periodo 08/03/2019 – 08/05/2019 ma, quasi contemporaneamente, il 15/05/2019, veniva
anche emessa la fattura Vodafone, sempre relativa al numero, per l’analogo
periodo 10/03/2019 – 09/05/2019, fattura questa che non ho pagato in quanto avevo già
disattivato la disposizione RID della mia banca e per la quale ho ricevuto diffida con aggravio di
spese da parte di Vodafone;

5) ieri (27/06/2019) vengo contattata dal servizio clienti Wind Tre il quale mi informa che da parte loro non è possibile procedere alla migrazione dell’utenza e che, se desidero disattivare la linea Vodafone devo provvedere personalmente alla disdetta.

Personalmente non ritengo corretta tale procedura che, per di più, mi obbligherebbe a versare delle penali a Vodafone che non ho intenzione di pagare.”

RICEVI ASSISTENZA GRATUITA

Summary
Doppia Fatturazione durante migrazione telefonica
Article Name
Doppia Fatturazione durante migrazione telefonica
Description
Potrebbe capitare, all’utente che esegue una migrazione telefonica, di trovarsi nella situazione di dover pagare doppie bollette telefoniche che si riferiscono a due numerazioni differenti. Oppure potrebbe capitare, anche, di dover pagare una doppia fatturazione, ossia pagare le bollette di entrambi gli operatori telefonici che fatturano lo stesso periodo del canone telefonico.
Author
Disservizio Telefonico
Publisher Name
disserviziotelefonico.it
Publisher Logo
Condividi

Ci teniamo a sottolineare che il servizio è e rimarrà sempre gratuito, in quanto lo scopo ultimo di Disservizio Telefonico è proprio garantire tutela a tutti i consumatori e far valere sempre i loro diritti!

Visita il nostro sito e le nostre pagine Facebook dove troverai tante altre info e curiosità (ebbene si, siamo anche sui social) lasciando un “mi piace” per supportare le nostre attività.

Contattaci mediante il FORM DEDICATO

Articoli simili

Lascia un commento