mancata migrazione telefonica fastweb
 | 

Risarcimento per mancata migrazione: 600 euro!

Risarcimento  per mancata migrazione: un’altra vittoria dei consumatori.

RICEVI ASSISTENZA GRATUITA

Ancora una importante conquista in tema di disservizi nel settore delle telecomunicazioni. Con una recente decisione dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, è stato riconosciuto un cospicuo risarcimento  per mancata migrazione di due utenze telefoniche di euro 600!

Come noto, la mancata migrazione delle utenze telefoniche è un vero e proprio disservizio risarcibile, in quanto determina non pochi disagi al malcapitato utente, costretto a districarsi tra reclami e solleciti volti ad ottenere l’attivazione del servizio richiesto, che molte volte avviene a distanza di mesi dalla richiesta.

Nel caso posto all’attenzione dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, l’istante, intestatario di due utenze telefoniche, ha contestato la loro mancata portabilità. Difatti, dopo aver sottoscritto un contratto volto alla fornitura del servizio di telefonia fissa e di internet denominato ‘All Inclusive Unlimited Affari’ per le due utenze con richiesta di portabilità dal precedente gestore, l’utente, nonostante i ripetuti reclami telefonici e per iscritto, non otteneva la portabilità richieste, sebbene l’operatore telefonico provvedesse ad emettere le fatture relative a servizi mai attivati. Dopo un lungo “travaglio”, quindi, il consumatore richiedeva all’Autorità un risarcimento per mancata migrazione, ossia per il disservizio subito, nonché lo scioglimento del contratto.

All’esito del procedimento amministrativo, il malcapitato utente si è finalmente visto riconosciuto un risarcimento per mancata migrazione pari ad euro 606, oltre lo storno delle fatture emesse dall’operatore inadempiente e lo scioglimento del contratto.

Non tarda ad arrivare il commento del Presidente dell’Associazione SosConsumatori, dott. Gianluca Cuomo.

“Una decisione importante: è la conferma che, quando si attivano gli strumenti previsti dalla normativa posta a tutela dei consumatori, è possibile esser risarciti congruamente per i disagi subiti”.

“Il risarcimento per mancata migrazione è un vero è proprio diritto riconosciuto agli utenti, ed è doveroso richiederlo nelle sedi opportune, anche al fine di ‘stimolare’ gli operatori telefonici a superare tecnicamente le circostanze che rendono possibile il verificarsi di questo odioso disservizio”

– conclude il Presidente.

Per ottenere velocemente un Risarcimento per mancata migrazione, ci si potrà rivolgere, in modo del tutto gratuito, a DisservizioTelefonico. Tramite il supporto e l’assistenza fornita al consumatore sarà possibile ottenere un congruo risarcimento per mancata o ritarda portabilità della numerazione.

RICEVI ASSISTENZA GRATUITA

Per ulteriori informazioni ed assistenza sul tema e per problemi di attivazione della linea telefonica, ci si potrà rivolgere, in modo del tutto gratuito, a DisservizioTelefonico:

DisservizioTelefonico da sempre dalla parte dei più deboli.

Summary
Risarcimento per mancata migrazione: 600 euro!
Article Name
Risarcimento per mancata migrazione: 600 euro!
Description
Ancora una importante conquista in tema di disservizi nel settore delle telecomunicazioni. Con una recente decisione dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, è stato riconosciuto un cospicuo risarcimento  per mancata migrazione di due utenze telefoniche di euro 600!
Author
disserviziotelefonico.it
Publisher Name
Disservizio Telefonico
Publisher Logo
Condividi

Ci teniamo a sottolineare che il servizio è e rimarrà sempre gratuito, in quanto lo scopo ultimo di Disservizio Telefonico è proprio garantire tutela a tutti i consumatori e far valere sempre i loro diritti!

Visita il nostro sito e le nostre pagine Facebook dove troverai tante altre info e curiosità (ebbene si, siamo anche sui social) lasciando un “mi piace” per supportare le nostre attività.

Contattaci mediante il FORM DEDICATO

Articoli simili

Lascia un commento