assenza linea voce e assenza linea adsl
 | 

Assenza linea voce e assenza linea ADSL: cosa fare quando la linea telefonica ha problemi

Lo sappiamo bene: l’assenza della linea voce e l’assenza della linea ADSL provoca dei disagi non indifferenti, siano essi lavorativi che personali.

In questa piccola guida troverai una lista di risorse utili per affrontare la situazione e risolvere i problemi al tuo telefono nel più breve tempo possibile, qualsiasi sia il tuo gestore di linea fissa o di internet:

TELECOM TIM

B.T. (BRITISH TELECOM)

WIND INFOSTRADA

FASTWEB

VODAFONE

TISCALI

Prima di iniziare la lettura, sappi che in caso di linea telefonica assente o internet non funzionante per più di 48 ore, hai diritto ad un rimborso o ad un indennizzo.

Serve aiuto? Ricevi la nostra assistenza gratuita: Disserviziotelefonico.it è da sempre dalla parte dei più deboli.

assenza linea voce e assenza linea adsl
assenza linea voce e assenza linea adsl

Assenza linea voce e assenza linea ADSL: da chi dipende il disservizio?

Se riscontri dei problemi di linea o problemi di ADSL, come prima cosa ti consigliamo di verificare se ciò dipende dal tuo impianto elettrico, dal filtro, o se dipende dalla tua compagnia telefonica. Quindi alza la cornetta e verifica se:

  1. Il telefono fisso è muto

Fai quanto segue. Verifica la presenza o meno di apparecchi fuori posto.

Stacca e riattacca la spina del telefono.

Spegni e riaccendi il modem.

Se il problema persiste, molto probabilmente il disservizio dipende dalla tua compagnia telefonica.

Contattaci gratuitamente per ricevere assistenza.

  1. Senti un fruscio nella cornetta del telefono fisso

Fai così: spegni il modem e stacca tutte le prese telefoniche. Collega solo il telefono fisso alla linea principale. Senti ancora il fruscio? Se non lo senti, hai un problema all’impianto telefonico. Se continui a sentirlo, il disservizio dipende dalla tua compagnia telefonica.

Ricorda che contattandoci potrai ricevere assistenza gratuita, siamo qui per questo.

  1. Senti il suono di “occupato” alzando la cornetta del telefono fisso

Scollega tutti i telefoni.

Spegni e scollega il modem.

Attacca il telefono fisso alla linea principale e verifica. Se il problema persiste, la causa di tale disservizio è imputabile alla tua compagnia telefonica.

Puoi ricevere in qualsiasi momento assistenza gratuita, contattaci e sapremo subito come aiutarti.

In linea di massima queste sono le prime 3 verifiche da compiere.

Scopri nel dettaglio cosa fare a seconda del tipo di operatore che possiedi.

Se hai un telefono fisso Telecom

I problemi con la linea Telecom (TIM) sono molto frequenti. Se il telefono è muto, occupato, se senti un fruscio o se, dopo aver composto il numero dal telefono fisso, una voce ti fa presente che “non sei abilitato al tipo di chiamata richiesta”, ti consigliamo di segnalare il disservizio telefonico. Ad esempio, potrebbero essere stati attivati dei servizi non richiesti sulla tua linea telefonica che ti impediscono di effettuare la telefonata.

Assenza linea voce e ADSL Telecom (TIM). Cosa fare?

Come prima cosa contatta l’assistenza tecnica di Telecom telefonando al 187, il numero della Telecom e segnala come “guasto alla linea telefonica”. In caso di dubbi, segui le istruzioni passo passo in questo articolo (https://disserviziotelefonico.it/telefono-assente-telecom/).

Entro 48/72 ore la Telecom dovrebbe risolvere il guasto.

Se il problema persiste rivolgiti all’Autorità Regionale Competente: si occuperà del ripristino della tua linea telefonica e avrai l’opportunità di ottenere l’indennizzo per il disagio subìto.

Come calcolare l’indennizzo?

Secondo quanto stabilito dalla Carta dei Servizi, un contratto finalizzato al controllo degli standard qualitativi offerti dalla linea telefonica Telecom, per ogni giorno lavorativo di ritardo (sia nella riparazione dei guasti, sia a seguito di richiesta di attivazione, sia nel trasloco linea da altro operatore, sia per il cambio del numero telefonico per necessità tecnica), è previsto un rimborso pari a 7,80 euro.

Per maggiori dettagli ed ulteriori informazioni leggi questo articolo: Telefono Assente Telecom

Per ottenere gratuitamente informazioni dettagliate in caso di assenza linea voce e assenza linea ADSL Telecom, contattaci.

Se hai una linea ADSL B.T

Sono parecchie le richieste di aiuto che noi di Disserviziotelefonico.it riceviamo dagli utenti che hanno la British Telecom e che lamentano problemi di connessione a internet. Contattaci gratuitamente per ricevere una consulenza completa.

Continua a leggere per conoscere i suggerimenti che ti invitiamo a seguire.

Assenza linea ADSL B.T. Cosa fare?

Come prima cosa devi inoltrare una segnalazione telefonando al servizio clienti B.T., al numero verde 195, denunciando il disservizio telefonico come “linea adsl assente BT”; espletando tale procedura, ti verranno forniti il ticket di segnalazione e le credenziali di accesso con le quali potrai entrare nel sistema e seguire il processo relativo al tuo problema di assenza linea internet.

Se passano 24 ore e non hai ottenuto nessun riscontro, effettua un reclamo formale alla B.T. a mezzo fax o raccomandata.

Per maggiori dettagli leggi qui

Come calcolare l’indennizzo?

Anche la B.T rispetta il programma dell’autorità regionale competente (Co.Re.Com) quindi, se entro 3 giorni massimo il tuo guasto non è stato aggiustato, sappi che puoi avvalerti dell’aiuto del Co.Re.Com e puoi quindi ottenere il risarcimento per il disagio subito.

Nello specifico, hai diritto ad ottenere 5 euro per ogni giorno di mancata risoluzione, fino ad un massimo di 15 giorni.

Per ottenere la tutela di quelli che sono i tuoi diritti ricorda che puoi fare affidamento in qualsiasi momento al nostro team di Disserviziotelefonico.it

Se hai un telefono fisso Wind Infostrada

Sono davvero numerose le richieste di assistenza che ci arrivano ogni giorno per risolvere i problemi di assenza linea telefonica e ADSL dell’operatore Wind Infostrada. Puoi contattarci gratuitamente in qualsiasi momento, metteremo a disposizione i nostri servizi per aiutarti a risolvere il problema nel più breve tempo possibile. Puoi comunque iniziare a segnalare il disservizio telefonico all’operatore Wind Infostrada.

Assenza linea voce e ADSL Wind Infostrada. Cosa fare?

Se il tuo telefono ha problemi e risulta un’assenza linea voce, devi segnalare il problema all’operatore telefonico Wind telefonando al numero 155, il servizio clienti Wind Infostrada e segnalare il guasto specificando che si tratta di “guasto alla linea voce”.

Ti verrà assegnato un ticket di segnalazione del guasto, dovrai seguire le istruzioni e accedere al sistema con le tue credenziali. Se desideri seguire istruzioni più dettagliate, leggi l’articolo qui

Nel giro di 2 o 3 giorni la Wind Infostrada dovrebbe ripristinare linea voce e linea ADSL. Se ciò non dovesse accadere puoi inoltrare un reclamo formale utilizzando gratuitamente uno dei nostri moduli: Area Modulistica

È bene che tu sappia che anche l’operatore Wind Infostrada si impegna ad adempiere ai provvedimenti a tutela dell’utente contenuti nella Carta dei Servizi. Quindi, in caso di linea telefonica o linea ADSL assente, sappi che puoi richiedere un indennizzo per i danni subiti.

Come calcolare l’indennizzo?

La Wind Infostrada risarcisce 5 euro per ogni giorno di ritardo, a partire dal quarto giorno successivo alla segnalazione del guasto e fino ad un massimo di 100 euro.

Risarcisce 2 euro per ogni giorno di ritardo se la linea telefonica assente non viene ripristinata entro 48 ore dalla segnalazione del problema.

Per ripristinare gratuitamente la linea Wind Infostrada ed ottenere il risarcimento puoi contattarci: i servizi di Disserviziotelefonico.it sono sempre gratuiti  e professionali.

Se hai una linea telefonica Fastweb

Se la linea telefonica fissa Fastweb è assente e se hai internet guasto e sei senza connessione, segui i suggerimenti che trovi qui sotto o contattaci: ti daremo una mano gratuitamente!

Assenza linea voce e ADSL Fastweb. Cosa fare?

Sia se la connessione internet Fastweb non funziona, sia se rilevi un guasto alla linea telefonica Fastweb, contatta il servizio clienti Fastweb al numero verde 192193.

Ti verrà assegnato un ticket, comprensivo di accessi, grazie al quale potrai tenere d’occhio lo stato di risoluzione del tuo problema.

Puoi inoltre inoltrare un reclamo scritto o tramite raccomandata A/R indirizzata a Fastweb Spa, c/o C.P. n. 126, 20092 Cinisello Balsamo (MI); puoi usare la nostra modulistica; puoi inviare un messaggio online tramite la MyFASTPage “area Assistenza”.

Per maggiori informazioni consulta l’articolo che trovi qui

Come calcolare l’indennizzo?

Se entro 2 o 3 giorni non avrai ottenuto il ripristino della linea telefonica e della linea ADSL, puoi rivolgerti all’Autorità Regionale Competente, in quanto sei tutelato dalla Carta dei Servizi.

La Fastweb è tenuta a rimborsare 5 euro al giorno per i primi 10 giorni di ritardo. Passati i 10 giorni di ritardo dovrai ottenere un corrispettivo che tiene conto di quanto previsto dalle Condizioni Generali di Contratto.

Ricorda che puoi avvalerti in qualsiasi momento del supporto gratuito di DisservizioTelefonico.it per ottenere il ripristino della linea ed il giusto risarcimento per il disagio.

Se hai una linea telefonica Vodafone

Hai anche tu problemi di assenza linea voce e assenza linea ADSL Vodafone? Tranquillo, è più frequente di quanto immagini! Per questo noi di Disserviziotelefonico.it siamo preparati ad offrirti gratuitamente il nostro supporto.

Segui i nostri consigli per affrontare il problema della linea telefonica assente Vodafone.

Assenza linea voce e ADSL Vodafone. Cosa fare?

Rivolgiti al servizio clienti Vodafone telefonando al numero verde 190. Segnala la problematica e attendi l’erogazione del ticket con il quale potrai verificare lo stato di avanzamento della tua richiesta.

Per maggiori informazioni ed assistenza dettagliata contattaci o leggi l’articolo che trovi qui

Come calcolare l’indennizzo?

Il guasto alla linea Vodafone, una volta avviata la richiesta, dovrebbe essere risolto entro un massimo di 3 giorni. Se ciò non accade, puoi rivolgerti all’Agcom, l’Autorità per la Garanzia delle Comunicazioni.

Nello specifico, dovrai ottenere dalla Vodafone 10 euro (fino ad un massimo di 150 euro) per ogni giorno di ritardo, a partire dalla 48esima ora dalla segnalazione, e 5 euro per ogni giorno di ritardo nel caso in cui tu abbia fatto un reclamo formale senza ottenere risposta dal gestore entro 45 giorni dal suo ricevimento.

Se hai un telefono fisso Tiscali

Nel caso in cui dovessi trovarti ad affrontare problemi dovuti alla linea telefonica assente di Tiscali, sappi che non sei il solo: disagi, guasti e malfunzionamenti purtroppo sono all’ordine del giorno. Segui i nostri consigli per risolvere velocemente il problema oppure contattaci: Disserviziotelefonico.it è sempre dalla parte di chi subisce disagi e ingiustizie.

Assenza linea voce e ADSL Tiscali. Cosa fare?

Segui innanzitutto i nostri suggerimenti e verifica che il problema non sia derivanti dal tuo impianto elettrico e/o dal filtro.

Verificato ciò e sciolto ogni dubbio, contatta subito il call center della Tiscali al numero 130 e segnala tutto ciò che non va come “linea del telefono assente Tiscali”. Oppure chiama il 190 per segnalare la “linea del telefono assente Tiscali” al servizio clienti Tiscali.

Entro 48/72 ore dalla richiesta, un operatore dovrebbe prendersi cura del tuo problema con internet, risolvendo la questione.

Nel caso in cui dovessero sorgere complicazioni, puoi fare riferimento alla Carta dei Servizi che ti tutela ed obbliga il gestore della compagnia a risarcirti per i disagi subiti.

Per maggiori informazioni leggi qui

Come calcolare l’indennizzo?

La Tiscali mette a disposizione la Carta dei Servizi Tiscali Mobile – Privati che prevede la compilazione di un modulo contenente determinati dati. Tale modulo deve essere compilato qualora l’utente dovesse subire dei disagi a causa di una pessima qualità del servizio offerto.

Nella fattispecie, dovrai redigere un documento in cui dovrai indicare dati temporali e specifiche mirate ad identificare il problema subìto.

Se il problema persiste nonostante l’avviso formale, sarai tutelato dall’Autorità Regionale Competente, cioè la Co.Re.Com.

Per richiedere gratuitamente maggiori informazioni contattaci: saremo lieti di fornirti risposte immediate ed esaustive.

Per concludere

L’assenza di linea voce e l’assenza di linea ADSL sono problemi comuni e frequenti, non lasciarti rovinare le giornate! Disserviziotelefonico.it mette a tua completa disposizione GRATUITAMENTE e SEMPRE un team di professionisti che ti aiuteranno a ripristinare la tua linea telefonica ed internet e ti guideranno per farti ottenere il giusto risarcimento a fronte dei disagi subiti.

Disserviziotelefonico.it è da sempre dalla parte dei più deboli. Non farti mettere i piedi in testa, rivolgiti a chi è dalla tua parte!

Summary
Assenza linea voce e assenza linea ADSL: cosa fare quando la linea telefonica ha problemi
Article Name
Assenza linea voce e assenza linea ADSL: cosa fare quando la linea telefonica ha problemi
Description
Lo sappiamo bene: l’assenza della linea voce e l’assenza della linea ADSL provoca dei disagi non indifferenti, siano essi lavorativi che personali. In questa piccola guida troverai una lista di risorse utili per affrontare la situazione e risolvere i problemi al tuo telefono nel più breve tempo possibile, qualsiasi sia il tuo gestore di linea fissa o di internet.
Author
disserviziotelefonico.it
Publisher Name
Disservizio Telefonico
Publisher Logo
Condividi

Ci teniamo a sottolineare che il servizio è e rimarrà sempre gratuito, in quanto lo scopo ultimo di Disservizio Telefonico è proprio garantire tutela a tutti i consumatori e far valere sempre i loro diritti!

Visita il nostro sito e le nostre pagine Facebook dove troverai tante altre info e curiosità (ebbene si, siamo anche sui social) lasciando un “mi piace” per supportare le nostre attività.

Contattaci mediante il FORM DEDICATO

Articoli simili

Lascia un commento