Servizi a pagamento tramite sms o credito telefonico
Le problematiche sui servizi a pagamento tramite sms o decurtazione del credito telefonico si è molto sviluppata negli ultimi anni. Molti utenti consumatori possono acquistare prodotti o servizi direttamente attraverso l’invio di un sms oppure chiamando un numero telefonico.
Il mondo va sempre più veloce, ed esistono nuovi metodi di pagamento sia tramite il credito telefonico ,quando siete in possesso di una prepagata ,o addirittura tramite il vostro conto corrente se avete un contratto telefonico in abbonamento con fatture mensili o bimestrali.
Il sistema delle piattaforme che vi permettono di pagare tramite telefono nasce per facilitare gli acquisti, ed in teoria sarebbe per migliorare la nostra qualità della vita! Un consumatore può stare seduto semplicemente sul divano di casa ed acquistare tutto quello che gli serve con un semplice click e senza carta di credito. Noi di disservizio telefonico abbiamo fatto una ricerca sui vari siti che erogano servizi a pagamento tramite sms o credito telefonico ed abbiamo notato che molte di queste compagnie sono le stesse che offrono i servizi a pagamento non richiesti tra cui vetrya.
Disattiva il Servizio non Richiesto e ottieni il Rimborso
Ecco come funziona il pagamento dal vostro smartphone.
1. Il consumatore utente sceglie il prodotto che desidera acquistare
Dal suo dispositivo mobile (smartphone, tablet, ecc..) l’utente con un semplice click sceglie di acquistare un determinato servizio selezionando l’icona le modalità di pagamento e addebitando la spesa nel proprio credito telefonico mobile o fisso.
2. L’utente dovrebbe confermare il PROPRIO ACQUISTO
Digital Pay invia la richiesta al proprio operatore telefonico.
La piattaforma Digital Pay invierà in tutta sicurezza la richiesta di acquisto al proprio operatore telefonico, in funzione dal tipo di accesso dell’utente: rete fissa computer o mobile (es: smartphone, tablet).
3. ADDEBITO DEL COSTO
Notifica dell’acquisto in tempo reale.
Il provider esterno mobilpay o digitalpay dovrebbe inviare una notifica via SMS oppure attraverso applicazioni dedicate l’esito dell’avvenuto acquisto.
Purtroppo spesso la teoria non corrisponde con le realtà; infatti molte volte il consumatore utente solo per il fatto di aver navigato su un sito internet e senza voler acquistare nulla si trova a dover pagare abbonamenti mai richiesti a giochi suonerie e molto altro.
Quando il consumatore prova a chiamare il proprio gestore telefonico, quest’ultimo gli risponde che la colpa è dei provider esterni. Noi di disservizio telefonico vi diciamo con certezza che l’unico responsabile della decurtazione anomala del vostro credito telefonico è il vostro gestore Wind, Tre, WindTre, Tim, Vodafone.
Rivolgiti alla nostra associazione che provvederà per tuo conto ed in modo del tutto gratuito a farti avere la restituzione dei soldi indebitamente decurtati dal tuo credito telefonico o dal tuo conto telefonico.
Provvederemo inoltre per tuo conto a chiedere la disattivazione dei servizi a pagamento non richiesti.
Se anche tu sei stato vittima di questi abbonamenti non richiesti, puoi contattarci gratuitamente:
Disserviziotelefonico.it da sempre dalla parte dei più deboli.


Ci teniamo a sottolineare che il servizio è e rimarrà sempre gratuito, in quanto lo scopo ultimo di Disservizio Telefonico è proprio garantire tutela a tutti i consumatori e far valere sempre i loro diritti!
Visita il nostro sito e le nostre pagine Facebook dove troverai tante altre info e curiosità (ebbene si, siamo anche sui social) lasciando un “mi piace” per supportare le nostre attività.
Contattaci mediante il FORM DEDICATO
Un commento