Scalano credito telefonico senza motivo
Disattiva il Servizio non Richiesto e ottieni il Rimborso
Molti utenti consumatori stanno lamentando e segnalando le pratiche scorrette attuate da molti gestori telefonici che scalano credito telefonico senza motivo o meglio senza l’autorizzazione e la consapevolezza da parte dell’utente stesso.
Quali sono le compagnie telefoniche?
Le compagnie telefoniche in questione sarebbero:
Perchè scalano credito telefonico senza motivo?
L’attivazione arbitraria può avvenire in diversi modi:
- cliccando su un banner pubblicitario;
- navigando su siti internet poco sicuri;
- partecipando a qualche gioco o quiz online;
Alcune volte l’utente riesce a riconoscere l’inganno non appena riceve, o da parte del gestore telefonico o di provider esterni, un sms che va ad attivare dei servizi a pagamento mai richiesti dall’utente consumatore.
Vi riportiamo di seguito alcuni esempi di sms che potrebbero arrivare sui vostri cellulari.
Cosa scrivono i nostri consumatori?
Ecco un esempio di quello che scrivono, ogni giorno, gli utenti consumatori nel nostro FORM CONTATTACI:
E’ già la seconda volta che mi scalano credito telefonico senza motivo per diversi importi pari a 5 euro settimanali, sostenendo che io abbia richiesto degli abbonamenti navigando in internet; cosa assolutamente FALSA.
La prima volta mi hanno attivato il servizio “CILINDRO“, che non so neanche cosa sia, quindi ho chiamato per capire come fosse possibile una cosa del genere. Mi hanno risposto che non potevano rimborsarmi e che probabilmente avevo schiacciato erroneamente qualche tasto navigando.
La seconda volta mi si è attivato autonomamente alle 2 di notte il servizio “ENJOKY“, ed era da giorni che non andavo in internet. Ho disattivato il servizio cliccando sul link indicato nel messaggio di attivazione.
Io non ho accettato nulla, acconsentito a nulla e non so nemmeno cosa siano questi servizi.
L’associazione nazionale di tutela dei consumatori Sos Consumatori invita tutti gli utenti consumatori che abbiano un abbonamento o una prepagata con un qualsiasi gestore telefonico a controllare il credito per vedere se siano stati addebitati da parte del gestore telefonico tali abbonamenti.
Fate molta attenzione perché l’operatore telefonico dopo sei mesi cancella automaticamente dalla vostra applicazione le fatture ed il dettaglio traffico. Anche se avete intenzione di cambiare operatore potete comunque richiedere il rimborso di quanto indebitamente percepito dalla compagnia telefonica di appartenenza per gli sms inviatovi con il successivo scalare del credito.
Se le fatture della compagnia telefonica sono cartacee dovete solo provvedere a conservarla, e ad inviarla alla nostra associazione anche per un controllo gratuito fattura, se invece, come nella maggior parte dei casi avete le fatture sull’applicazione, area clienti, dovete subito provvedere a salvare sul desktop del vostro pc le fatture.
Se avete una sim ricaricabile potete controllare il vostro conto telefonico attraverso l’area clienti e fornire all’associazione le schermate degli abbonamenti attivati che dovrebbero comparire nell’area privata. Fate molta attenzione perché dal vostro smartphone potrebbero comparire gli abbonamenti, ma senza che però compaia il vostro numero di cellulare, quindi senza poter dare prova degli addebiti avvenuti.
Se anche tu sei stato vittima di questo fenomeno e vuoi disattivare servizi in abbonamento non richiesti puoi contattarci gratuitamente:
Disserviziotelefonico.it da sempre dalla parte dei più deboli.


Ci teniamo a sottolineare che il servizio è e rimarrà sempre gratuito, in quanto lo scopo ultimo di Disservizio Telefonico è proprio garantire tutela a tutti i consumatori e far valere sempre i loro diritti!
Visita il nostro sito e le nostre pagine Facebook dove troverai tante altre info e curiosità (ebbene si, siamo anche sui social) lasciando un “mi piace” per supportare le nostre attività.
Contattaci mediante il FORM DEDICATO