modalità sempre connesso tim
 | 

Modalità Sempre Connesso Tim

I clienti Tim, che, dal primo rinnovo successivo, in caso di esaurimento del credito residuo, potranno chiamare, inviare SMS e navigare senza limiti (sempre nel rispetto delle condizioni di uso corretto e lecito), fino ad un massimo di due giorni consecutivi, al costo di 0,90 euro al giorno, solo in caso di effettivo utilizzo.

Di conseguenza, il pagamento di 0,90 euro per 1 giorno, o di 1,80 euro per due giorni, non verrà addebitato al cliente nel caso in cui non effettua traffico in uscita (dati, chiamate o SMS). il costo extra verrà addebitato alla prima ricarica utile.

Al termine delle 48 ore, nel caso in cui il credito fosse ancora insufficiente, la SIM rimarrà attiva in ricezione.

Perchè vengono attivati i servizi non richiesti?

Le Società telefoniche attivano spesso costi occulti alle loro offerte di telefonia mobile prepagata, senza preavviso o consenso del cliente. Questi costi riguardano una prosecuzione automatica del traffico voce, SMS e dati con addebito automatico, costringendo il consumatore a pagare senza una preventiva scelta contrattuale consapevole. Inoltre, quando il credito residuo viene esaurito, il cliente deve pagare un prezzo superiore al costo originale dell’offerta selezionata.

Tuttavia, questa attivazione automatica contraddice la normativa vigente, che prevede la cessazione del collegamento dati non appena il credito disponibile residuo sia stato esaurito, senza ulteriori addebiti per il cliente e richiedendo un espresso consenso alla ripresa della connessione. Inoltre, le informazioni fornite dalle Società non sono chiare e trasparenti rispetto all’attivazione automatica dei costi occulti.

L’anticipo del traffico per l’operatore Wind si applica quando il credito disponibile va a zero a seguito del pagamento di un qualunque altro costo periodico, esclusi i costi relativi alle offerte Roaming. Questo costo viene addebitato nella prima ricarica utile, oltre al rinnovo dell’offerta. Se non si effettua una ricarica entro due giorni solari, la SIM resterà attiva solo per ricevere chiamate o SMS e per effettuare chiamate di emergenza.

Per i clienti Tim, invece, il meccanismo è diverso. Dal primo rinnovo successivo, in caso di esaurimento del credito residuo, i clienti possono chiamare, inviare SMS e navigare senza limiti, rispettando le leggi di uso corretto e lecito, fino a un massimo di due giorni consecutivi, al costo di 0,90 euro al giorno. In definitiva, è importante leggere attentamente tutte le condizioni dell’offerta e chiedere chiarimenti alle Società telefoniche per evitare l’attivazione automatica di costi occulti e il pagamento di prezzi superiori alle aspettative.

Come funziona il servizio Tim sempre connesso e quanto costa

Il servizio “Tim sempre connesso” è un’opzione aggiuntiva che permette di rimanere connessi ad internet anche quando non si ha credito residuo sulla propria SIM Tim. Questo servizio è attivabile automaticamente quando il credito della SIM è insufficiente, permettendo l’utilizzo dei dati mobili, delle chiamate e degli SMS per un massimo di due giorni consecutivi al costo di 0,90 euro al giorno.

È importante sottolineare che il costo extra verrà addebitato solo in caso di effettivo utilizzo del servizio, quindi se non viene effettuato alcun traffico in uscita, il servizio non verrà addebitato. In questo caso, il servizio viene disattivato e non verrà addebitato alcun costo extra.

Il diritto di disattivazione del servizio Tim sempre connesso

Sebbene il servizio “Tim sempre connesso” possa essere conveniente per chi vuole rimanere sempre connesso a internet, è importante sapere che il cliente ha il diritto di disattivarlo in qualsiasi momento. Questo è un diritto previsto dalla legge e non ci sono costi aggiuntivi per il cliente che decide di farlo.

Se hai deciso di disattivare il servizio “Tim sempre connesso”, puoi farlo facilmente contattando il servizio clienti Tim. Inoltre, se hai già pagato per questo servizio e non hai effettivamente utilizzato il traffico dati, chiamate o SMS, hai il diritto di richiedere un rimborso. Per farlo, contatta il servizio clienti Tim e loro ti aiuteranno a riavere i tuoi soldi.

Come richiedere il rimborso del servizio Tim sempre connesso

Se hai notato addebiti non autorizzati sulla tua SIM Tim, potresti aver attivato involontariamente il servizio “Tim sempre connesso”. Ma non preoccuparti, puoi richiedere il rimborso del costo extra e disattivare il servizio. Per farlo, è sufficiente rivolgersi al servizio clienti Tim, che ti aiuterà gratuitamente a riottenere i tuoi soldi.

Ricorda che il rimborso è possibile solo se non hai utilizzato il servizio o se lo hai utilizzato per un massimo di due giorni consecutivi. In ogni caso, Tim deve garantirti la possibilità di disattivare il servizio in qualsiasi momento. Quindi, se non vuoi pagare per un servizio che non hai richiesto, non esitare a contattare Tim per richiedere il rimborso e disattivare “Tim sempre connesso”.

Errori comuni nella gestione del servizio Tim sempre connesso e come evitarli

Il servizio “Tim sempre connesso” può essere molto utile per chi ha bisogno di rimanere sempre online, ma può anche causare spiacevoli sorprese se non viene gestito correttamente. Uno degli errori più comuni è quello di non rendersi conto che il servizio viene attivato automaticamente al momento dell’acquisto della SIM, senza richiesta da parte del cliente.

Inoltre, se non si effettua traffico in uscita (dati, chiamate o SMS), il costo extra di 0,90 euro al giorno non viene addebitato. È quindi importante controllare regolarmente il credito e disattivare il servizio se non viene utilizzato. Per evitare ulteriori problemi, è possibile rivolgersi al servizio clienti per richiedere il rimborso e disattivare il servizio, ricevendo assistenza gratuita e professionale.

Consigli per l’utilizzo consapevole del servizio Tim sempre connesso

Il servizio “Tim sempre connesso” può essere molto utile per chi vuole essere sempre reperibile e connesso, tuttavia è importante utilizzarlo in modo consapevole per evitare costi inaspettati. Per evitare addebiti non voluti, è necessario ricaricare la propria SIM prima della scadenza e verificare sempre il credito disponibile. Inoltre, se si prevede di non utilizzare la linea per un certo periodo di tempo, è consigliabile disattivare il servizio per evitare di incorrere in costi inutili. In caso di problemi o dubbi sull’utilizzo del servizio, è possibile contattare il servizio clienti Tim per ricevere assistenza e consigli utili.

Insoddisfatti del servizio clienti Tim? Con Disservizio Telefonico chiedi la disattivazione e il rimborso

Se sei insoddisfatto del servizio assistenza dell’operatore Tim, puoi richiedere il rimborso gratuitamente grazie al servizio Disservizio Telefonico. Questo servizio ti permette di ottenere un rimborso in caso di disservizio o malfunzionamento del servizio telefonico, senza dover affrontare costi aggiuntivi per la consulenza di un avvocato esperto in materia di telecomunicazioni. Grazie a Disservizio Telefonico, hai la possibilità di far valere i tuoi diritti di consumatore e di ottenere il rimborso che ti spetta in caso di problemi con il servizio telefonico di Tim.

Condividi

Ci teniamo a sottolineare che il servizio è e rimarrà sempre gratuito, in quanto lo scopo ultimo di Disservizio Telefonico è proprio garantire tutela a tutti i consumatori e far valere sempre i loro diritti!

Visita il nostro sito e le nostre pagine Facebook dove troverai tante altre info e curiosità (ebbene si, siamo anche sui social) lasciando un “mi piace” per supportare le nostre attività.

Contattaci mediante il FORM DEDICATO

Articoli simili

Lascia un commento