Doppia-fatturazione
 | 

Doppia fatturazione telefonica: Che cos’è e come richiedere il rimborso

Come essere rimborsati per la doppia fatturazione telefonica. Contattaci in modo del tutto gratuito.

In pratica, si tratta dell’invio di fatture da parte di due gestori telefonici diversi allo stesso cliente per lo stesso periodo di fatturazione. Detto questo, vediamo quali sono le cause che possono provocare tale disservizio, e come evitare che succeda. Il problema della doppia fatturazione, può nascere durante due operazioni principali, ovvero, la migrazione o il trasloco della linea. In più, onde evitare problemi durante il percorso della migrazione, vi spieghiamo cosa non fare affinché la migrazione vada in porto senza intoppi.

Come effettuare la migrazione in modo sicuro?

Per essere sicuri di effettuare la migrazione nel migliore dei modi, all’utente finale è richiesto di fare ben poco. Infatti, nel caso in cui vogliate fare una migrazione da un gestore telefonico all’altro, una volta scelto il nuovo operatore, l’unica cosa che viene richiesta all’utente è quella di fornire il codice di migrazione ed i dati anagrafici. 

Il codice di migrazione, è possibile trovarlo nelle fatture di ogni gestore telefonico, all’interno delle pagine che contengono i vostri dati anagrafici e quelli del contratto. Quindi, nella maggior parte dei casi, stiamo parlando delle prime due pagine della fattura.

Una volta trasmessi questi dati al nuovo operatore, sarà competenza di quest’ultimo comunicare la vostra volontà di migrare da un gestore verso un altro, fornendo i dati necessari ed il codice di migrazione. Dopodichè, se si tratta di una migrazione di linea internet, e se l’assistenza dell’operatore non lo prevede, una volta che vi sarà arrivato il modem a casa vi toccherà installarlo ed il gioco è fatto. 

Doppia fatturazione: L’errore da parte del gestore  telefonico

Semplicemente, durante il trasferimento dei dati da un gestore all’altro, qualcosa non è andato nel verso giusto. Ad esempio, la trasmissione o la ricezione di una lettera sbagliata, un numero mancante o cose simili, rappresentano un ostacolo ai fini di una corretta migrazione. In tal caso, mentre il nuovo operatore ha già provveduto all’attivazione della nuova linea, la chiusura della vecchia linea non è avvenuta, lasciando così attivi due gestori telefonici per il medesimo cliente. Di conseguenza, per lo stesso periodo di fatturazione, arrivano fatture sia dal “vecchio” che dal “nuovo” gestore.

Doppia fatturazione: Cosa NON fare per NON bloccare la migrazione

A volte, quando un utente deve effettuare una migrazione, come forma di sicurezza, compie l’errore di fare contestualmente anche la disdetta della linea per conto proprio. Infatti, facendo anche la disdetta parallelamente ad una richiesta di migrazione, si può andare incontro al seguente problema. In pratica, chiudendo la propria linea telefonica, il nuovo gestore, nel momento in cui cerca di attivare il proprio servizio sulla linea del cliente, “non trova” più la linea da migrare dove attivare la nuova offerta. Di conseguenza, il consumatore corre il rischio di ritrovarsi senza linea telefonica.

Doppia fatturazione: L’errore durante il trasloco della linea telefonica

Tra la migrazione ed il trasloco della linea telefonica, c’è una netta differenza. Nel senso che, se durante la migrazione sono coinvolti due gestori telefonici (quello vecchio ed il nuovo), durante il trasloco della linea, il gestore coinvolto è sempre lo stesso. Ciò che cambia durante un trasloco, è soprattutto il nuovo indirizzo di fatturazione e la copertura del segnale. Infatti, cambiando residenza, se non si è fatto un controllo a monte, si corre anche il rischio di trasferirsi in una zona che non è coperta dal segnale del gestore telefonico.

Tanto è vero che, spesso, ci arrivano segnalazioni da parte di nostri clienti, i quali, al momento del trasloco, denunciano un effettivo declassamento della linea internet da fibra ad adsl a causa della mancanza di copertura. Fatta questa doverosa precisazione, vediamo qual è il tipo di problema che può sorgere durante un trasloco sbagliato.

Innanzitutto, affinché un trasloco di linea vada in porto, vi suggeriamo di avvisare quanto prima il vostro gestore telefonico. Però, se nonostante l’ampio preavviso, il trasloco della linea non viene effettuato in tempo e nei modi giusti, il rischio che si corre è quello di ricevere una doppia fatturazione che proviene sia dal vecchio che dal nuovo indirizzo. Così come è successo ad uno dei nostri clienti.

 

A tal riguardo, se doveste riscontrare un problema di doppia fatturazione, non esitate a contattarci per richiedere la nostra assistenza online.

Summary
Doppia fatturazione telefonica: Che cos'è e come richiedere il rimborso
Article Name
Doppia fatturazione telefonica: Che cos'è e come richiedere il rimborso
Description
A volte, quando un utente deve effettuare una migrazione, come forma di sicurezza, compie l’errore di fare contestualmente anche la disdetta della linea per conto proprio. Infatti, facendo anche la disdetta parallelamente ad una richiesta di migrazione, si può andare incontro al seguente problema. In pratica, chiudendo la propria linea telefonica, il nuovo gestore, nel momento in cui cerca di attivare il proprio servizio sulla linea del cliente, “non trova” più la linea da migrare dove attivare la nuova offerta. Di conseguenza, il consumatore corre il rischio di ritrovarsi senza linea telefonica.
Author
disserivizotelefonico.it
Publisher Name
Disservizio Telefonico
Publisher Logo
Condividi

Ci teniamo a sottolineare che il servizio è e rimarrà sempre gratuito, in quanto lo scopo ultimo di Disservizio Telefonico è proprio garantire tutela a tutti i consumatori e far valere sempre i loro diritti!

Visita il nostro sito e le nostre pagine Facebook dove troverai tante altre info e curiosità (ebbene si, siamo anche sui social) lasciando un “mi piace” per supportare le nostre attività.

Contattaci mediante il FORM DEDICATO

Articoli simili

Lascia un commento