Disattiva 123games di PerformPlus
Ti hanno attivato l’abbonamento “123games” e non sai disattivarlo?
L’abbonamento “123games” è un abbonamento non richiesto al costo di circa 5 € a settimana, che si attiva automaticamente e senza aver effettuato alcun tipo di procedura da parte dell’utente, decurtando importi dal proprio credito telefonico ogni settimana.

123games è un abbonamento fornito da società fantomatiche esterne, in questo caso denominata PerformPlus.
Se anche tu sei stato vittima di questo servizio in abbonamento non richiesto denominato “123games“, non preoccuparti, abbiamo per te un rimedio definitivo.
Come si attiva 123games?
Innanzitutto devi sapere che per attivare l’abbonamento 123 games, così come molti altri servizi a pagamento non richiesti, è sufficiente cliccare, o semplicemente sfiorare, uno dei banner pubblicitari che puoi incontrare quando navighi su internet, Facebook compreso.
Questi banner altro non sono che pubblicità a volte fastidiose in formato piccolo che puoi notare in alto o in basso del tuo schermo, quando ti trovi in un qualsiasi sito internet, appunto.
Pertanto, hai già capito che, per non ritrovarti brutte sorprese come “123games” e simili attivi sul tuo cellulare, devi fare molta attenzione a dove stai cliccando, evitando di toccare questi banner-truffa.
Non lo sapevi, vero?
Ma se questo può sembrarti interessante, aspetta di leggere quanto sto per dirti riguardo alla Disattivazione e al Rimborso che puoi ottenere!
Ecco un esempio di segnalazione ricevuta da parte di un utente malcapitato:
“Oggi, sono venuto a conoscenza di costi anomali sulla linea del mio cellulare, Gestore TIM. Da una verifica sui Costi di Traffico nella mia area riservata di MYTIM ho visto che dal 26 agosto ad oggi è stato addebitato, in più volte, un importo totale di € 19,55.
Ho telefonato al numero 119 e parlato con operatore che mi ha detto che era attivo abbonamento 123games fornito da PerformPlus, anche se non l’avevo richiesto esplicitamente! in sintesi ho chiesto una soluzione per disattivarlo e l’operatore, a seguito di mia richiesta, ha disattivato i servizi “black list”.
Per il rimborso mi ha detto che TIM rimborsa entro 20 gg dall’inizio dei servizi non richiesti e non rientro nella casistica. Volevo sapere da voi se era possibile avere un rimborso e inoltre se possono esistere tali situazioni senza che nessun responsabile di queste TRUFFE, perchè di questo si tratta, a persone che lavorano onestamente e fanno i salti mortali per arrivare a fine mese, venga individuato e punito come si deve.
Grazie e scusate dello sfogo, ma non è possibile subire queste ingiustizie.”
Disattiva il Servizio non Richiesto e ottieni il Rimborso
Procedi alla disattivazione del servizio “123games” ed ottieni la restituzione di quanto decurtato dal tuo credito telefonico!
Per Disattivare definitivamente questo fastidioso abbonamento mai richiesto, puoi fare in questo modo: contatta il tuo operatore telefonico al numero del servizio clienti (Vodafone=190; Tim=119; Tre=133; Wind=155) e richiedi all’operatore di disattivare subito “123games” che, al momento della chiamata, è attivo sul tuo cellulare.
L’operazione può essere eseguita, ma sappi che il tuo rimborso non avrà sempre successo, poiché i gestori telefonici, che sono coloro i quali dovrebbero rimborsarti, scaricano sempre la responsabilità dell’accaduto sulla società a cui appartiene il servizio incriminato, o sul consumatore poco attento che ha permesso tutto ciò.
In alternativa, per riprenderti ciò che è tuo di diritto, ossia il rimborso dell’addebito subito, puoi rivolgerti a Disserviziotelefonico.it, la nostra associazione di tutela dei consumatori.
Ti forniremo assistenza Gratuita in primis per la disattivazione definitiva di tale abbonamento che realizzeremo tramite il Barring sms e poi per il ricorso al CO.RE.COM, con il quale andremo a richiedere il Rimborso di quanto ti hanno ingiustamente sottratto.
Il tutto sarà svolto da un team di esperti in materia che ti assisteranno a 360° fino alla fine.


Ci teniamo a sottolineare che il servizio è e rimarrà sempre gratuito, in quanto lo scopo ultimo di Disservizio Telefonico è proprio garantire tutela a tutti i consumatori e far valere sempre i loro diritti!
Visita il nostro sito e le nostre pagine Facebook dove troverai tante altre info e curiosità (ebbene si, siamo anche sui social) lasciando un “mi piace” per supportare le nostre attività.
Contattaci mediante il FORM DEDICATO