Windtre
 | 

Nasce WindTre: Cosa cambia per gli utenti?

Windtre

Era ormai nell’aria, l’imminente annuncio ufficiale della fusione tra i due colossi delle telecomunicazioni Wind e Tre. Infatti, già da qualche giorno, immagino che tutti voi abbiate avuto modo di vedere gli spot della Wind-Tre con protagonista il solito Fiorello, che preannunciavano questa novità.

Tale operazione, è frutto di una strategia commerciale che mira a due obiettivi principali a lungo termine, ed un obiettivo che porta i suoi risultati già nell’immediato. Allo stato attuale, grazie alla nascita di questo  , ci sarà un potenziamento della linea, ed i primi miglioramenti, si avranno proprio sulla copertura totale del 4,5G. 

Con tale miglioramenti della rete 4,5G, i clienti Wind-Tre, dovrebbero vedere già un netto miglioramento della copertura di segnale, anche nelle aree dove prima non riuscivano ad avere una buona ricezione.

Windtre: Quali sono le strategie commerciali?

Ma le due sfide maggiori che si pone di realizzare il nuovo gestore, sono quelle di farsi trovare pronto, nel momento in cui, ci sarà bisogno di avere una copertura nazionale con la rete 5G. La seconda sfida, è quella di riuscire a contrastare i suoi attuali competitor nella fascia economica della telefonia, lanciando nel mercato un secondo provider di telefonia ed internet di fascia low cost.

Di fatti, sia Vodafone che Tim, già da un po’ di tempo, hanno lanciato sul mercato una seconda linea telefonica low cost, cercando di estendere il proprio raggio d’azione anche alle fasce più economiche del Paese. Le due compagnie low cost di cui sto parlando, sono Kena Mobile per Tim, e Ho.Mobile per Vodafone, che per ora, si stanno dividendo indisturbati la fetta low cost del Paese, senza la presenza né della Wind né della Tre in tale fascia commerciale.

Quindi, nel breve periodo, aspettiamoci il lancio da parte di Wind-Tre di un nuovo provider di telefonia di fascia economica.

RICEVI ASSISTENZA GRATUITA

Windtre: Quali novità per i clienti?

Con la fusione dei due gestori, i primi cambiamenti più evidenti che un cliente potrà notare sono: il nuovo nome del sito, che ora si chiama windtre.it.online, con conseguente nuova offerta commerciale di natura business, con wind-tre professional che prevede quanto segue:

  • PROFESSIONAL WORLD un’offerta dedicata a chi viaggia spesso all’estero, con minuti e GIGA in tutto il mondo a 21,99€ al mese
  • PROFESSIONAL FULL più completa e competitiva con minuti e GIGA illimitati a 15,99€ al mese e
  • per i collaboratori PROFESSIONAL STAFF con 50 GB a soli 9,99€.

Le offerte sono disponibili anche con Smartphone con scontistica ad hoc.

Non solo. Chi viaggia in modo occasionale avrà a disposizione 4 nuove opzioni di roaming sotto le offerte WORLD BOOST, TRAVEL S, M e L.

Per l’offerta Fisso per l’ufficio, per chi sceglie la convergenza con SUPER FIBRA PROFESSIONAL e PROFESSIONAL FULL il fisso scende a 25,99€ 15,99€ con chiamate illimitate incluse in Italia e verso Europa, Usa e Canada. Soluzione completa Mobile e Fisso a 31,98€. La convergenza è disponibile anche con PROFESSIONAL WORLD.

Summary
Nasce WindTre: Cosa cambia per gli utenti?
Article Name
Nasce WindTre: Cosa cambia per gli utenti?
Description
Era ormai nell’aria, l’imminente annuncio ufficiale della fusione tra i due colossi delle telecomunicazioni Wind e Tre. Infatti, già da qualche giorno, immagino che tutti voi abbiate avuto modo di vedere gli spot della Wind-Tre con protagonista il solito Fiorello, che preannunciavano questa novità.
Author
disserviziotelefonico.it
Publisher Name
Disservizio Telefonico
Publisher Logo
Condividi

Ci teniamo a sottolineare che il servizio è e rimarrà sempre gratuito, in quanto lo scopo ultimo di Disservizio Telefonico è proprio garantire tutela a tutti i consumatori e far valere sempre i loro diritti!

Visita il nostro sito e le nostre pagine Facebook dove troverai tante altre info e curiosità (ebbene si, siamo anche sui social) lasciando un “mi piace” per supportare le nostre attività.

Contattaci mediante il FORM DEDICATO

Articoli simili

Lascia un commento