WindTre multata: L’AGCOM multa la WindTre per la questione del “modem libero”

Forse, non tutti i clienti di telefonia ed internet sanno che, nel momento in cui si decide di voler attivare una linea internet con qualsiasi gestore di telecomunicazioni, non è obbligatorio acquistare anche il modem. Purtroppo, le maggiori compagnie di telecomunicazioni in Italia, non sembrano ricordarselo. Infatti, è proprio di questi giorni, la notizia di una multa di 240,000 euro alla neonata Wind Tre, per non aver consentito ad alcuni clienti, in maniera reiterata, la possibilità di attivare una linea internet senza l’acquisto di un modem fornito dalla stessa compagnia.
Wind Tre multata: Delibera “Modem libero” dell’AGCOM
Nel 2016, in sede di Parlamento Europeo, è stata approvata la Direttiva Europea 2015/2120, la quale sancisce che, le compagnie di telecomunicazioni di tutti i Paesi europei, non devono obbligatoriamente vendere anche il modem oltre all’allaccio della linea internet. Tale direttiva, è stata introdotta in Italia e resa operativa grazie alla delibera 348/18 CONS emanata dall’ AGCOM (Autorità Garante per le Telecomunicazioni). Vi riportiamo un breve stralcio della Delibera:
“Gli utenti finali – hanno il diritto di […] utilizzare apparecchiature terminali di loro scelta (modem o router, ndr), indipendentemente dalla sede dell’utente finale o del fornitore o dalla localizzazione, dall’origine o dalla destinazione delle informazioni, dei contenuti, delle applicazioni o del servizio, tramite il servizio di accesso a internet”.
Wind Tre multata: Le lamentele della clientela
Nonostante la Delibera emanata da parte dell’AGCOM, continuano le lamentele dei clienti. Ciò che viene imputato alla Wind Tre, è il fatto di non consentire alla propria clientela, l’attivazione della linea internet “Wind Absolute” per numeri civici coperti dal segnale FTTH (Fiber To The House), anche se online vi era la disponibilità. Infatti, in fase di attivazione, risultava impossibile procedere. Anzi, l’utente, veniva dirottato verso un numero verde (800999205), che non dava più la possibilità di poter attivare l’offerta desiderata, ma al tempo stesso, proponeva l’attivazione dell’offerta “Fibra 1000” che comprendeva anche il costo del modem separatamente.
Wind Tre multata: Come richiedere assistenza?
Se avete avuto qualsiasi tipo di disservizio legato alla telefonia fissa, mobile o internet con Wind Tre o altro operatore, sappiate che potete richiedere la nostra assistenza gratuita semplicemente compilando il nostro modulo online. Basta inoltrarci la vostra segnalazione, e degli esperti analizzeranno la vostra problematica, per poi aggiornarvi sulla fattibilità o meno del reclamo.
RICEVI ASSISTENZA GRATUITA

Ci teniamo a sottolineare che il servizio è e rimarrà sempre gratuito, in quanto lo scopo ultimo di Disservizio Telefonico è proprio garantire tutela a tutti i consumatori e far valere sempre i loro diritti!
Visita il nostro sito e le nostre pagine Facebook dove troverai tante altre info e curiosità (ebbene si, siamo anche sui social) lasciando un “mi piace” per supportare le nostre attività.
Contattaci mediante il FORM DEDICATO