“Wap billing mobiz”, come difendersi ed ottenere il rimborso
Che cos’è “Wap billing mobiz” e come si attiva
I servizi a pagamento non riposano mai, sono sempre pronti a sbucare dietro l’angolo e a tendere trappole a discapito dei malcapitati di turno. E come potremmo allora noi, garanti dei diritti dei consumatori, far finta di nulla ed evitare di informare anche solo per un giorno?
Per questo, oggi, ci troveremo a fare i conti con “Wap Billing Mobiz”, un nuovo, maledetto, servizio in abbonamento.
Se è successo anche a te non temere, sicuramente sei stato sfortunato, ma non è la fine del mondo, poiché la soluzione c’è sempre e in queste righe la troverai a portata di mano.
Ma partiamo con ordine, innanzitutto devi sapere che si tratta di un servizio in abbonamento al costo di 5€ settimanali e per attivarsi sulla tua scheda telefonica è sufficiente cliccare, o anche soltanto sfiorare, un banner pubblicitario che appare durante la consueta navigazione in internet, compreso Facebook, per capirci.
Pertanto per evitare spiacevoli sorprese fai molta attenzione a dove stai cliccando, evitando le pubblicità che appaiono sul web.
Inoltre, se il servizio è stato involontariamente attivato sul tuo cellulare, ti arriverà un sms a sovrapprezzo che testimonia l’avvenuta attivazione del suddetto servizio al costo sopraindicato.
A testimonianza di quanto detto, c’è addirittura la segnalazione di un consumatore, esausto della situazione, che ha deciso di informarci della faccenda:
Spett.le Sos Utenti Consumatori,
Invio il presente messaggio per chiederVi informazioni ed assistenza in merito ad una vicenda “truffaldina” in cui sono incorso durante la navigazione con il mio smartphone.
In data 17/01/18 durante una ipotetica navigazione internet ho involontariamente e del tutto a mia insaputa attivato un servizio di abbonamento online Wap Billing (Mobiz) – Servizio Giochi d’Astuzia (quantomeno ironico), al prezzo di €. 5/sett., costandomi fino ad oggi circa €. 29.
Tengo a precisare che nessun sms od avviso di addebito od attivazione del servizio mi è stato recapitato, pertanto solo in data odierna 07/03/18 ho scoperto di essere stato “derubato”.Ho provveduto immediatamente alla sospensione del servizio ed al blocco di eventuali futuri servizi in abbonamento tramite il mio operatore telefonico H3G, il quale ha inoltre provveduto al rimborso di €. 5; inoltre gli operatori del gestore telefonico si sono dichiarati non responsabili dell’accaduto nonostante le mie proteste.
Pertanto Vi chiede gentilmente assistenza ed informazioni su come e contro chi agire per ottenere un rimborso.
In attesa di un Vs cortese riscontro ed invio i Migliori Saluti
Ma ora veniamo al dunque. E senza perdere altro tempo, andiamo subito a vedere come disattivare il servizio in maniera definitiva e come ottenere il giusto rimborso.
Disattiva il Servizio non Richiesto e ottieni il RimborsoDisattiva subito “Wap Billing Mobitz” ed ottieni il Rimborso!
Per Disattivare questo servizio puoi contattare il tuo gestore telefonico al numero del servizio clienti (Vodafone=190/ Tim=119/ Wind=155/ Tre=133) e richiedere esplicitamente la disattivazione del suddetto servizio con relativo blocco.
L’operazione verrà effettuata senza problemi, ma sappi che in questo caso nessuno garantirà il tuo rimborso, in quanto i gestori telefonici, che sono coloro i quali dovrebbero rimborsarti, scaricano sempre la responsabilità sul consumatore poco attento che ha attivato questo servizio.
In alternativa puoi rivolgerti a Disserviziotelefonico.it, la nostra associazione di tutela dei consumatori.
Una volta che ci avrai esposto il tuo caso, noi agiremo Gratuitamente per tuo conto, effettuando immediatamente la disattivazione con blocco del servizio, tramite il Barring sms e successivamente andremo a richiedere il Rimborso dell’abbonamento inoltrando la tua richiesta al CO.RE.COM della tua regione competente. Il tutto verrà svolto da un team di esperti in materia che ti assisteranno in maniera completa fino alla fine.
Ci teniamo a sottolineare che il servizio è e rimarrà sempre gratuito, in quanto lo scopo ultimo della nostra associazione è proprio garantire tutela a tutti i consumatori e far valere sempre i loro diritti!
Visita il nostro sito e le nostre pagine Facebook dove troverai tante altre info e curiosità (ebbene si, siamo anche sui social) lasciando un “mi piace” per supportare le nostre attività.


Ci teniamo a sottolineare che il servizio è e rimarrà sempre gratuito, in quanto lo scopo ultimo di Disservizio Telefonico è proprio garantire tutela a tutti i consumatori e far valere sempre i loro diritti!
Visita il nostro sito e le nostre pagine Facebook dove troverai tante altre info e curiosità (ebbene si, siamo anche sui social) lasciando un “mi piace” per supportare le nostre attività.
Contattaci mediante il FORM DEDICATO