5g Vodafone
 | 

Fusione Vodafone e Inwit: Strategia per il 5G

5g Vodafone

Proprio recentemente, vi abbiamo parlato dell’ufficialità della fusione tra wind e tre, che ha portato così alla luce del nuovo operatore telefonico windtre. A breve distanza, vi dobbiamo comunicare di una nuova fusione, ma stavolta, si tratta della fusione tra Vodafone e Inwit.

Fusione Vodafone Inwit: Chi è Inwit?

Inwit, è l’acronimo di Infrastrutture Wireless Italiane. Si tratta di una S.P.A che, agisce nel settore delle infrastrutture per le telecomunicazione elettroniche. Inwit, è il principale gestore di torri per le telecomunicazione in Italia

Effettua tale servizio in regime di “host neutro”, ovvero, non utilizzando in prima persona tali torri e tralicci, ma mettendole a disposizione di tutti gli operatori mobili che sono presenti sul territorio italiano.

Fusione Vodafone Inwit: Perché tale fusione?

Dopo un lungo percorso burocratico a livello europeo, la Commissione Europea, ha dato il semaforo verde affinché si potesse procedere alla fusione dei due colossi delle telecomunicazioni. Così facendo, dopo che la fusione sarà diventata operativa, sul mercato nascerà il secondo towerco più grande d’Europa, con oltre 22.000 torri a disposizioni che, copriranno in maniera strutturale l’intero Paese.

L’obiettivo principale di tale operazione, resta la possibilità di implementare in modo strutturale la capacità di segnale, una volta che, la rete 5G sarà pienamente attiva e funzionante nel nostro Paese. Infatti, la vera sfida è proprio quella, ed è lo stesso motivo, ma non l’unico, che ha indotto alla fusione  sia la Wind che la Tre.

Fusione Vodafone Inwit: Distribuzione delle torri

In accordo con la Commissione Europea, le nuove torri attive, saranno dislocate in zone periferiche per due motivi, uno di carattere logistico e l’altro di carattere ambientale. Infatti, posizionando tali torri lontano dalle grandi città ed in zone molto periferiche, si avranno due vantaggi. 

Il primo, è che il segnale sarà molto più presente anche in quelle aree che normalmente sono spesso scoperte da un segnale costante ed efficiente. L’altro vantaggio, “sarebbe” (non si sa mai) quello di avere un minor impatto ambientale, grazie al fatto che le varie torri e tralicci, resteranno molto distanti dai principali centri urbani.

Fusione Vodafone Inwit: Gli aspetti economici

Grazie a tale operazione commerciale, la Vodafone incasserà 2.140milioni di euro e Vodafone e Tim, che partecipa in maniera collaterale all’affare, controlleranno, ciascuna, il 37,5% di INWIT.

Di conseguenza, INWIT, per ogni azione ordinaria della società, pagherà un dividendo di 0,5936€.

RICEVI ASSISTENZA GRATUITA

Summary
Fusione Vodafone e Inwit: Strategia per il 5G
Article Name
Fusione Vodafone e Inwit: Strategia per il 5G
Description
Proprio recentemente, vi abbiamo parlato dell’ufficialità della fusione tra wind e tre, che ha portato così alla luce del nuovo operatore telefonico windtre. A breve distanza, vi dobbiamo comunicare di una nuova fusione, ma stavolta, si tratta della fusione tra Vodafone e Inwit.
Author
disserviziotelefonico.it
Publisher Name
Disservizio Telefonico
Publisher Logo
Condividi

Ci teniamo a sottolineare che il servizio è e rimarrà sempre gratuito, in quanto lo scopo ultimo di Disservizio Telefonico è proprio garantire tutela a tutti i consumatori e far valere sempre i loro diritti!

Visita il nostro sito e le nostre pagine Facebook dove troverai tante altre info e curiosità (ebbene si, siamo anche sui social) lasciando un “mi piace” per supportare le nostre attività.

Contattaci mediante il FORM DEDICATO

Articoli simili

Lascia un commento