#timdown
#timdown è l’hastag del giorno. Questo hastag, si è sviluppato in modo molto forte stanotte, a seguito di problemi di linea da parte di Tim, sollevando non poche critiche tra i clienti. Infatti, i problemi che riguardano la linea fissa, ed il wi-fi in particolar modo, sono tra quelli che più di tutti danno fastidio all’utente. Questo perché, soprattutto tra i più giovani, ma non solo, ormai si fa tutto con una connessione.
E’ ormai un’abitudine abbastanza estesa, quella di guardare serie tv, film o eventi sportivi in streaming. In più, sono sempre più numerosi quegli utenti che, con la connessione, ci lavorano.
Risolvi il Guasto Telecom e ottieni GRATIS un RisarcimentoCosa è successo alla Tim stanotte?
Già dalle prime ore del primo pomeriggio di ieri, la connessione della rete Tim, viaggiava lenta ed a singhiozzi. Di lì in avanti, i primi mal di pancia dei clienti che, subito avevano manifestato via web il loro dissenso, per una connessione scadente, soprattutto durante le ore di lavoro. Ma la Tim, prontamente, tramite i suoi canali social, aveva fatto subito sapere che, il problema era stato risolto.
Tutto risolto, sicuri?
Purtroppo per la Tim, i problemi di linea non erano finiti. Infatti, stanotte, intorno alle ore 01:30, è iniziato un vero collasso della linea fissa e wi-fi. Il fenomeno, è partito in maniera forte nel Nord Ovest, soprattutto tra le città di Milano e Torino. In seguito, a macchia di leopardo, si è diffuso un po’ in tutta la penisola, ma con una concentrazione molto forte al Nord. A sud, le zone maggiormente interessate, sono state quelle di Napoli, ed in seguito Catania.

Gli utenti in tumulto sul web
Nel momento in cui, si è capito che il problema non era risolvibile in poco tempo, sul web è montata la protesta. Come in tutte le cose, c’è chi l’ha presa un pò sul ridere, manifestando il disappunto nel non poter più seguire questo o quel episodio della serie tv, che magari, era arrivato anche nel punto topico della puntata.
Mentre, c’è stato chi, magari, anche se tardi, siccome stava lavorando, ha provveduto a fare reclami ufficiali per essere risarciti del danno.
Ovviamente, tutto ciò, per gli amanti di twitter, è stato pane per i denti. Subito è partito l’hastag #timdown, con la segnalazione del disservizio nella propria aria d’ appartenenza.
Risposta della Tim
In verità, la risposta della Tim, dopo tutto questo tumulto, è stata abbastanza flebile. L’unica nota informativa di Tim, è stata quella in cui informavano della linea ristabilita.
Posso ottenere un rimborso per questo disservizio?
Innanzitutto, le cose da fare sono queste:
- Fare subito una segnalazione al gestore telefonico
- Far aprire una pratica tramite operatore
- Se entro tre giorni il problema non è risolto, contattateci.
Innanzitutto, tramite in nostro intervento, vi daremo la possibilità del ripristino della linea in tempi brevi. In più, in modo del tutto gratuito, ed in tempi celeri, vi diremo se la pratica ha diritto al risarcimento.


Ci teniamo a sottolineare che il servizio è e rimarrà sempre gratuito, in quanto lo scopo ultimo di Disservizio Telefonico è proprio garantire tutela a tutti i consumatori e far valere sempre i loro diritti!
Visita il nostro sito e le nostre pagine Facebook dove troverai tante altre info e curiosità (ebbene si, siamo anche sui social) lasciando un “mi piace” per supportare le nostre attività.
Contattaci mediante il FORM DEDICATO