Telefono assente e mancanza di linea
Indennizzo per telefono assente e mancanza di segnale voce
In caso di telefono assente e mancanza di segnale voce, hai diritto a ricevere un indennizzo da parte del gestore telefonico, proporzionale alla durata nel tempo di tale disservizio telefonico. E’, tuttavia, necessario espletare alcuni semplici e piccoli passaggi…scopriamo insieme quali!
Vi contatto perché da qualche mese sto avendo dei problemi con la mia linea telefonica fissa. In pratica ci sono giorni interi in cui mi risulta telefono assente e non mi arriva nessun segnale di campo. All’inizio pensavo che fosse un problema del telefono proprio, ed infatti ne ho anche comprato un altro. Ma La linea continua a non esserci. Ho contattato anche il servizio clienti della Telecom, che mi ha promesso l’intervento di un tecnico, ma allo stato attuale non è stato fatto ancora nulla. Nel frattempo continuo a pagare il mio abbonamento che prevede dei minuti gratis di cui non sto usufruendo. Come devo fare? Io voglio essere risarcita!
Di segnalazioni del genere, di “telefono assente” ce ne sono giunte diverse, da parte degli utenti di tutti i gestori di telefonia fissa:
Ed in tutti i casi, a prescindere dall’operatore, vengono ad integrarsi tutti i presupposti per avere diritto ad un indennizzo che sia commisurato ai giorni di mancanza di segnale e di telefono assente. Non fruendovi un servizio telefonico adeguato, che sia congruo a quanto stabilito contrattualmente, nel momento in cui vengono a verificarsi delle ipotesi di “telefono assente“, la compagnia telefonica finisce per violare le obbligazioni contrattuali, nonché quanto promette di garantirvi nella “Carta dei servizi“.
CARTA DEI SERVIZI: GLI INDENNIZZI PER TELEFONO ASSENTE
Ciascun operatore telefonico si obbliga con i propri utenti di offrire precisi standard qualitativi e quantitativi, in violazione dei quale promette di offrire degli indennizzi. Così come sono previsti degli importi indennitari qualora l’assistenza tecnica richiesta a seguito di segnalazione non sia tempestiva o qualora non dovesse rispondere ai reclami formali ricevuti.
COSA FARE IN CASO DI TELEFONO ASSENTE O MANCANZA DI SEGNALE VOCE
I semplici passaggi da espletare sono:
- segnalazione del guasto, chiamando al servizio clienti;
- reclamo formale se a seguito della segnalazione dovesse persistere “telefono assente“;
- agire in Co.Re.Com. qualora il reclamo non dovesse ricevere risposta.
LA FUNZIONE DEL CO.RE.COM.
Ciascuna regione ha una sede propria del Co.Re.Com., cioè del Comitato Regionale delle Comunicazioni, il cui compito è quello di fissare un’udienza di conciliazione all’esito della quale l’utente e la compagnia telefonica potranno raggiungere un accordo. Chiaramente dovrà essere adito il Co.Re.Com. competente per territorio, per cui, ad esempio, se l’utente risiede a Milano, competente sarà il Co.Re.Com. Lombardia.
DISSERVIZIOTELEFONICO.IT: CONSULENZA GRATUITA, INDENNIZZO A ZERO SPESE!
Fai valere i tuoi diritti a ricevere un rimborso dal gestore telefonico di riferimento.
Un nostro operatore sarà pronto a darvi tutte le delucidazioni del caso e ad espletare tutte le procedure preliminari per ottenere un rimborso equo e celere.
Disserviziotelefonico.it da sempre dalla parte del più debole!


Ci teniamo a sottolineare che il servizio è e rimarrà sempre gratuito, in quanto lo scopo ultimo di Disservizio Telefonico è proprio garantire tutela a tutti i consumatori e far valere sempre i loro diritti!
Visita il nostro sito e le nostre pagine Facebook dove troverai tante altre info e curiosità (ebbene si, siamo anche sui social) lasciando un “mi piace” per supportare le nostre attività.
Contattaci mediante il FORM DEDICATO