Servizi telefonici a pagamento mai richiesti: cosa fare per disattivarli ed ottenere il rimborso
Servizi Telefonici a Pagamento
Servizi telefonici mai richiesti addebitati in fattura, piuttosto che credito scalato senza mai aver effettuato chiamate. Non sono pochi coloro che si rivolgono a Disservizio Telefonico segnalando quella che è ormai divenuta una vera e propria truffa ai danni dei cittadini. Leggendo con attenzione la bolletta o chiamando il call center del proprio operatore è possibile scoprire se “inavvertitamente” sono stati attivati servizi interattivi, giochi, news, meteo, calcio, loghi, suonerie, messaggi sexy, e quant’altro.
Questi servizi in abbonamento possono essere attivati senza rendersene conto cliccando sul banner del proprio cellulare o attivate in maniera arbitraria non direttamente dalle Compagnie telefoniche, ma da Aziende specializzate.
Disattiva il Servizio non Richiesto e ottieni il Rimborso
Coloro che sono rimaste vittime di un simile marchingegno denunciano di essersi visti scalati fino a 10 euro a settimana. La truffa non risparmia internet, occhio quindi anche alle Internet Key.
Disservizio Telefonico consiglia, dopo aver disattivato il servizio tramite call center, di inviare una raccomandata al vostro operatore telefonico chiedendo il rimborso delle somme sottratte indebitamente.
Se questo non risponde o risponde in maniera negativa, fate istanza di conciliazione presso il Corecom (Comitato Regionale per le Comunicazioni) della vostra Regione istituito dall’Autorità Garante delle Comunicazioni per risolvere le controversie con gli operatori delle telecomunicazioni.
Cosa fare per disattivare i servizi e chiedere il rimborso delle somme pagate?
Riepiloghiamo:
• Telefonare al call center del proprio gestore e disattivare il servizio;
• Nel caso di Internet Key, contattate il call center del vostro gestore e verificate l’eventuale attivazione di servizi non richiesti;
• Inviare una raccomandata a/r al vostro Operatore Telefonico chiedendo il rimborso dei soldi pagati;
• Fare istanza di conciliazione presso il Corecom della vostra Regione facendovi assistere da una competente Associazione di Consumatori.


Ci teniamo a sottolineare che il servizio è e rimarrà sempre gratuito, in quanto lo scopo ultimo di Disservizio Telefonico è proprio garantire tutela a tutti i consumatori e far valere sempre i loro diritti!
Visita il nostro sito e le nostre pagine Facebook dove troverai tante altre info e curiosità (ebbene si, siamo anche sui social) lasciando un “mi piace” per supportare le nostre attività.
Contattaci mediante il FORM DEDICATO