L’attivazione di servizi non richiesti Vodafone, compaiono in bolletta sotto la voce “Servizi Digitali”, causando una vera piaga che sta affliggendo numerosi utenti/consumatori. Facciamo un esempio di segnalazione di un utente Vodafone:

“Salve,solo quest’oggi il mio gestore Vodafone mi ha risposto (purtroppo negativamente) inerente al rimborso di alcuni servizi digitali a pagamento; a tal riguardo ho potuto conservare solo gli ultimi sei mesi di fatturazione e non i trenta totali nei quali il gestore telefonico mi ha addebitato in carta di credito dai cinque ai dieci euro mensili a causa di diversi servizi in abbonamento non richiesti. Addebiti per “Servizi Digitali” mai richiesto!! Il personale del Call Center di Vodafone, quando li ho contattati al numero 190 per eliminare questi servizi digitali “TRUFFALDINI” sopracitato, mi hanno informato che si erano attivati da circa 3 mesi e di non volere rimborsare nulla di quanto versato in precedenza per avvenuti tempi di prescrizione!!! Resto in attesa di un Vostro riscontro, grazie!”

Per quale motivo succede questo? Il gestore ha addebitato all’utente il costo di servizi non richiesti Vodafone (servizi digitali) a pagamento che il consumatore/utente non ha mai scelto di comprare! Sono diversi i tipi di abbonamenti e servizi non richiesti Vodafone che possono essere:

– oroscopo,

– suonerie,

– aggiornamenti news o sport,

– giochi,

– sexy,

– meteo,

– musica,

– video.

Uno dei casi più frequenti di “acquisto involontario” avviene attraverso il clic inconsapevole di banner pubblicitario che appaiono durante la normale navigazione internet. Questi banner sono assai ingannevoli perché capita spesso che l’utente, nel chiudere il banner toccando con il dito la “x” (posizionato nella parte superiore destra del banner), finisce per attivare inconsapevolmente un servizio in abbonamento digitale. Di seguito un esempio di addebiti per servizi digitali a pagamento:

screen vodafonedettaglio vodafone

Pertanto se sei vittima di tale problematica, ti invitiamo a prendere immediatamente contatto con Disserviziotelefonico.it:

Un nostro consulente vi guiderà ad avviare la procedura di rimborso nei confronti della compagnia telefonica di appartenenza. Tale procedura sarà gestita a titolo del tutto GRATUITO.