rimborso fattura a 28 giorni
 | 

Fattura a 28 giorni rimborso

Il Consiglio di Stato ha deciso per il rimborso per oltre 10 milioni di utenti penalizzati dalla fattura a 28 giorni oltre ad una multa di 580.000 euro. Sono stati respinti dal Consiglio di Stato i ricorsi presentati da:

Le compagnie telefoniche dovranno rimborsare gli utenti ai quali hanno decurtato nell’anno 2017 e nel 2018 una bolletta in più, violando le delibere dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni.

L’Agcom afferma che coloro che hanno avuto il medesimo gestore telefonico dovranno avere i rimborsi in modo automatico.

Purtroppo modalità di indennizzo sono ancora da stabilire.

Il consumatore in teoria non dovrebbe presentare alcuna istanza dinanzi l’autorità garante e dovrebbe avere uno storno mensile in bolletta.

Le compagnie quindi sarebbero obbligate a restituire nelle fatture seguenti i soldi decurtati ingiustamente al consumatore. Tale restituzione dovrebbe avvenire in modo automatico anche se le stesse compagnie stanno proponendo sconti sulle bollette senza restituire i soldi. Tale comportamento è nettamente in contrasto sia con le delibere dell’Autorità garante e con la decisione del Consiglio di Stato.

Per tutelare i loro bilanci gli operatori telefonici stanno puntando a soluzioni al risparmio offrendo servizi alternativi.

OTTIENI RIMBORSO FATTURAZIONE 28 GIORNI

Cosa fa la Vodafone nella fatturazione 28 giorni?

Vodafone sta inviando sms attraverso i quali vorrebbe obbligare i suoi clienti ad accettare offerte balzane. Se il consumatore accetta i bonus offerti dalla Vodafone, rinuncia al rimborso.

Le compagnie telefoniche pur di non rimborsare stanno dicendo agli utenti che i servizi accessori offerti in bolletta verranno approvati automaticamente dall’abbonato se non verrà fatta disdetta.

Fattura a 28 giorni come comportarsi?

Se non vuoi accettare i servizi alternativi, che non ti andranno a restituire il maltolto:

Inviaci la richiesta di rimborso mediante il nostro FORM, un nostro esperto prenderà in carico la tua richiesta e procederà immediatamente ad avviare la procedura di rimborso della fatturazione 28 giorni nei confronti dell’operatore di appartenenza.

Teoricamente l’operatore telefonico ha 45 giorni riconoscere il tuo rimborso, se non dovesse farlo, allora procederemo ad avviare gratuitamente la procedura di conciliazione attraverso la piattaforma dell’AGCOM.

Impiegheremo alcuni mesi per la gestione della tua pratica ma alla fine vinceremo con te questa battaglia contro i colossi della telefonia.

Non farti scoraggiare dalla procedura e non fare il loro gioco rivolgendoti ai mediatori indicati dalle compagnie telefoniche.

Vittoria per i consumatori e per le associazioni contro le bollette a 28 giorni

Ci sono voluti 2 anni ma alla fine è stata fatta giustizia: adesso le compagnie telefoniche non possono più appellarsi a nulla dovranno risarcire automaticamente gli utenti.

Se ho cambiato operatore telefonico come faccio ricevere il rimborso fattura a 28 giorni?

Siamo ancora in attesa di una delibera per coloro che nel periodo di fatturazione 28 giorni hanno cambiato operatore telefonico, infatti gli utenti per riavere indietro il dovuto dovranno attendere l’emissione di una delibera AGCOM.

Quanto dovrò recuperare per la fatturazione 28 giorni?

L’importo da recuperare dalle compagnie telefoniche dovrebbe essere di circa 40 e 50 euro per ogni contratto telefonico. Anche se le compagnie telefoniche stanno proponendo ai consumatori servizi come traffico internet accessorio, chiamate in altri paesi, per loro a costo zero pur di non pagare:

Attenzione però, tali servizi potrebbero non compensare il credito vantato dagli utenti per le fatturazioni a 28 giorni.

OTTIENI RIMBORSO FATTURAZIONE 28 GIORNI

Se non voglio accettare proposta di sconto per fatturazione 28 giorni?

Le compagnie, da quando è uscita la delibera dell’autorità garante, stanno proponendo servizi accessori.

Puoi chiedere tramite la nostra associazione il rimborso di quanto decurtatoti ingiustamente oltre ai danni;

– avvieremo per tuo conto un tentativo di conciliazione presso il Corecom;

– se necessario porteremo la compagnia telefonica in giudizio;

Proposte delle compagnie telefoniche nella fatturazione 28 giorni

Le compagnie telefoniche dopo essere state obbligate a restituire all’utente quanto decurtato illegittimamente sono corse ai ripari. Anche perché questa tecnica alquanto truffaldina ai danni del consumatore ha fatto entrare nelle casse delle compagnie diversi milioni di euro. Si stima che la fatturazione 28 giorni ha interessato oltre 10 milioni di utenti in Italia.

fattura a 28 giorni rimborso
fattura a 28 giorni rimborso

Proposte inaccettabili fatte agli utenti fatturazione 28 giorni

Le varie compagnie stanno proponendo via sms o in fattura degli sconti agli utenti, attenzione questi sconti illegittimi spesso non ti andranno a restituire il maltolto.

Per Agcom i rimborsi saranno automatici

Le compagnie telefoniche stanno sborsando i rimborsi solo a coloro i quali li stanno richiedendo.

OTTIENI RIMBORSO FATTURAZIONE 28 GIORNI

Wind Tre fatturazione 28 giorni

Molti operatori di Wind Tre stanno chiamando i clienti invitandoli ad accedere all’area clienti del portale Tre dove propone all’utente soluzioni alternative al rimborso standard attraverso un catalogo di offerte in continuo aggiornamento: tali proposte possono provenire da partner esterni, altre direttamente dalla compagnia telefonica come ad esempio sconti legati all’acquisto di telefoni Tre o giga gratuiti. Se l’utente dovesse accettare una delle proposte alternative non potrà più avere la restituzione dei giorni erosi. E il cliente “non avrà più nulla a che pretendere”.

La compagnia telefonica specifica agli utenti che non sono interessati alle proposte alternative di poter richiedere il ristoro tramite storno in fattura.

Vodafone fatturazione 28 giorni

Anche la Vodafone è corsa ai ripari per non dover sborsare i soldi decurtati ingiustamente all’utente a causa dell’illegittima fatturazione a 28 giorni, infatti sul sito ufficiale della compagnia telefonica alla sezione “Vodafone informa” dà la possibilità all’utente di poter richiedere una compensazione alternativa a quella pecuniaria

Offerte di Vodafone:

  1. 50 giga validi per un mese sulla sim mobile o sulla sim dati associata all’offerta di rete fissa
  2. Voucher:
  • Buono sconto di 120 euro sull’acquisto di una macchina Lattissima di Nespresso,
  • 100 capsule e un descaling kit Saldi privati, sconto di 10 euro su una spesa di 50 euro;
  • un anno di abbonamento gratuito alla rivista digitale Traveller;
  • sconto pari al 20 per cento per gli acquisti Nike.
  • sconto 25 euro per gli acquisti Philips

Gli SMS che la Vodafone sta inviando in modo insistente ai suoi clienti per rimediare a suo modo alla illegittima fatturazione a 28 giorni sono questi: la Vodafone in modo illegittimo invita gli utenti a rispondere con una certa urgenza si alla loro proposta. Questo messaggio è illegittimo, infatti la compagnia telefonica ha l’obbligo di  in modo del tutto illegittimo, infatti il consumatore ha il diritto di poter scegliere secondo i suoi tempi e valutando attentamente la migliore proposta.

sms vodafone fatturazione 28 giorni
sms vodafone fatturazione 28 giorni

Se l’utente dovesse accettare queste offerte secondo la Vodafone: “rinuncia al diritto a richiedere la restituzione dei giorni erosi”. I potenziali interessati, come già sta succedendo, “riceveranno una comunicazione via sms, mail o lettera e potranno richiedere l’attivazione dei servizi attraverso lo stesso sms o autenticandosi sulla pagina voda.it/voucher”.

In questo modo la compagnia non dà la possibilità al consumatore di ponderare bene le offerte poiché la Vodafone da solo due giorni di tempo per poter accettare la sua offerta ridicola. La beffa totale per il consumatore sta nel gioco subdolo della compagnia telefonica di proporre queste offerte che hanno una scadenza ravvicinata: infatti tali servizi truffaldini potranno essere utilizzati solo fino al 25 agosto 2019.

La beffa della beffa: “Vodafone sta valutando altre forme di ristoro per coloro che non sono interessati a questa offerta alternativa e terrà informati i propri clienti”.

La Vodafone deve rimborsare il consumatore per i soldi decurtati in modo illegittimo. Questo lo dice: L’Autorità Garante e il Tar, infatti la Vodafone ha perso il ricorso fatto dinanzi il tribunale amministrativo regionale.

Anche il Consiglio di Stato, la Vodafone ha perso anche l’appello dinanzi al Consiglio di Stato

Quindi la compagnia telefonica dopo aver avuto una sanzione dall’autorità garante di oltre 1 milione di euro fa appello e perde, fa un ulteriore appello e perde ancora, nonostante la decisione di tutte e tre le autorità, tribunali e appello, prova ancora a truffare il consumatore con proposte inadeguate e legalmente discutibili.

Tim fatturazione 28 giorni

Anche la compagnia telefonica Tim è corsa ai ripari, per non dover perdere svariati milioni di euro a causa dei rimborsi che la stessa compagnia è obbligata a corrispondere agli utenti. l’azienda è quella che ha maggiori utenti in Italia e quindi è corsa ai ripari addirittura prima del pronunciamento del Consiglio di Stato.

La Tim sta proponendo opzioni alternative a tutti i suoi clienti, pur di non dover sborsare dei soldi. Tra le proposte vi è:

  • l’attivazione gratuita, per sei mesi di Tim Vision,
  • Il servizio Chi è, che permette di vedere sul display del telefono di casa il numero di chi chiama,
  • Extra voice, che permette di chiamare senza limiti i telefoni nazionali fissi e mobili;
  • Voce internazionale, per chiamare senza limiti i telefoni fissi di Stati Uniti, Canada ed Europa occidentale;
  • Max Speed, per navigare fino a 100 Mbit/s.

Tutti questi servizi avranno una durata sei mesi.

proposta Tim fatturazione 28 giorni
proposta Tim fatturazione 28 giorni

Anche Tim, nel suo sito comunica all’utente che nel caso dovesse accettare una proposta alternativa lo stesso: rinuncia al diritto di richiedere la restituzione dei giorni erosi.

Se l’utente non vuole accettare una proposta alternativa potrà richiedere alla compagnia telefonica la restituzione dei giorni erosi solo attraverso la conciliazione dinanzi il Corecom.

Fastweb fatturazione 28 giorni

La compagnia telefonica Fastweb non fornisce chiarimenti riguardo questo tipo di problematica. Sul sito web della compagnia, in una parte nascosta del sito quasi alla fine della home page, compare un’indicazione nella quale c’è scritto: “l’Agcom ha riconosciuto agli operatori la possibilità di proporre agli utenti impattati soluzioni di compensazione alternative che siano idonee a soddisfare l’eventuale diritto di ristoro”. Ovviamente tale informazione è falsa, l’autorità ha obbligato la compagnia a rimborsare gli utenti per i soldi decurtati ingiustamente.

La Fastweb propone all’utente un fantomatico servizio Wow Space come compensazione alternativa.

Disservizio Telefonico Ti consiglia di non accettare nessun tipo di servizio alternativo, ma di rivolgerti agli specialisti del settore che Ti faranno ottenere il giusto rimborso. Pertanto contattaci subito compilando il seguente form, Ti assisteremo gratuitamente ad ottenere il rimborso che ti spetta di diritto.

Summary
Fattura a 28 giorni rimborso
Article Name
Fattura a 28 giorni rimborso
Description
Le compagnie telefoniche dovranno rimborsare gli utenti ai quali hanno decurtato nell’anno 2017 e nel 2018 una bolletta in più, violando le delibere dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Disservizio Telefonico ha avviato la campagna di rimborso.
Author
Disservizio Telefonico
Publisher Name
disserviziotelefonico.it
Publisher Logo
Condividi

Ci teniamo a sottolineare che il servizio è e rimarrà sempre gratuito, in quanto lo scopo ultimo di Disservizio Telefonico è proprio garantire tutela a tutti i consumatori e far valere sempre i loro diritti!

Visita il nostro sito e le nostre pagine Facebook dove troverai tante altre info e curiosità (ebbene si, siamo anche sui social) lasciando un “mi piace” per supportare le nostre attività.

Contattaci mediante il FORM DEDICATO

Articoli simili

Lascia un commento