Servizi a pagamento
I servizi a pagamento sono una prassi molto sconveniente per il consumatore, si tratta di una pratica commerciale, adottata dalla maggior parte delle compagnie telefoniche che si occupano di rete mobile e vengono spesso attivati senza che il consumatore sia consapevole dell’attivazione stessa.
Disattiva il Servizio non Richiesto e ottieni il Rimborso
Molti consumatori che si sono rivolti alla nostra associazione ci hanno raccontato che nel momento in cui provavano a navigare su siti di svariata natura come:
- giochi;
- suonerie;
- quiz;
- meteo;
- eros;
oppure anche rispondendo ad un semplice sondaggio su Facebook, si sono trovati addebitati diversi soldi, sia semplicemente avendo cliccato il bannerino pubblicitario, sia soltanto nell’andare a chiudere una finestra popup, così da trovarsi con l’attivazione di svariati servizi a pagamento di abbonamenti mai richiesti e non voluti.

In che modo avviene l’attivazione dei servizi a pagamento non richiesti?
L’attivazione di questi abbonamenti nella maggior parte dei casi avviene attraverso un messaggio che informa l’utente dell’avvenuta attivazione di un servizio a pagamento. Il problema principale non è soltanto del primo addebito dell’importo di solito di €5 che ci viene addebitato ma in realtà è proprio la mancanza di coscienza e di consapevolezza soprattutto di volontà del consumatore che va a richiedere il servizio a pagamento.
In realtà una volta scappato nella morsa dei servizi a pagamento non richiesti siamo costretti a pagare per numerosissime settimane, almeno fino a quando non ci accorgiamo dell’attivazione di un abbonamento che non ha nessuno tipo di utilità.
Anche perché moltissimi di questi sms che vengono inviati sul nostro smartphone sono notizie banali che potremmo reperire in qualsiasi momento e soprattutto in modo gratuito da internet, infatti la maggior parte di questi abbonamenti non offrono nessun servizio particolare ma semplicemente abbonamenti a oroscopi, suonerie, porno, calcio live.
Disattiva il Servizio non Richiesto e ottieni il Rimborso
Sono l’unico utente ad aver riscontrato questo tipo di problema?
Assolutamente no, moltissime sono le segnalazioni che arrivano ogni giorno alla nostra associazione di tutela dei consumatori, infatti negli ultimi mesi sono a migliaia gli utenti che si sono rivolti alla nostra associazione ed anche recandosi ai nostri sportelli fisici presenti in tutto il territorio nazionale che lamentavano di aver ricevuto fatturazioni telefoniche non conformi al loro piano tariffario.
La nostra associazione da anni combatte questa pratica scorretta attuata dalla maggior parte delle compagnie telefoniche Wind, Tre, Vodafone e Tim che attivano servizi a pagamento non richiesti sulle utenze della maggior parte degli utenti ignari.
Cosa può fare la nostra associazione per aiutarti ad ottenere il rimborso dei servizi a pagamento?
Innanzitutto a prescindere dal fatto che per ottenere il barring e la disattivazione di tali servizi a pagamento è necessario inviare reclamo scritto al tuo gestore telefonico, inviare tale reclamo può sembrare un’operazione molto semplice ma spesso si rivelano per niente efficaci.
Per questo la nostra associazione ha deciso di sostenere ed aiutare i consumatori che siano stati vittima di tali servizi a pagamento attraverso il nostro modulo di reclamo.
Verrete contattati da uno dei nostri consulenti e per qualsiasi informazione sulle modalità con le quali inoltrare la pratica, la nostra assistenza e a costo zero, quindi non dovrai sostenere nessun costo per recuperare le somme che ti sono state indebitamente sottratte dalla compagnia telefonica, potrai ottenere dalla tua compagnia telefonica l’indennizzo economico previsto per legge.
Sono un utente business, ho diritto al risarcimento?
Nel caso in cui hai una azienda o una società potresti avere anche diritto al risarcimento economico per i danni subiti.
Quindi per ottenere il giusto rimborso e risarcimento, dovrai semplicemente compilare il FORM di disservizio telefonico nel quale dovrai segnalare la problematica che hai subito.
Ti ricordiamo che avviare un reclamo è sempre obbligatorio per ricevere l’indennizzo economico previsto dalla legge:
Pertanto apri un ticket di segnalazione attraverso il nostro FORM e ricordati di appuntare il nome dell’operatore che ha preso in carico la tua segnalazione.
Ricordati che per ottenere il rimborso degli indennizzi previsti dalla legge, dovrai caricare sia le fatture che gli screenshot del dettaglio traffico, evidenziando il proprio numero di cellulare visibile e con gli addebiti riferiti allo stesso numero di appartenenza.


Ci teniamo a sottolineare che il servizio è e rimarrà sempre gratuito, in quanto lo scopo ultimo di Disservizio Telefonico è proprio garantire tutela a tutti i consumatori e far valere sempre i loro diritti!
Visita il nostro sito e le nostre pagine Facebook dove troverai tante altre info e curiosità (ebbene si, siamo anche sui social) lasciando un “mi piace” per supportare le nostre attività.
Contattaci mediante il FORM DEDICATO