Risarcimento per mancato trasloco linea Tim
Un’altra importante vittoria ottenuta da parte di Disservizio Telefonico per un caso di mancato trasloco della linea Tim. Il nostro assistito richiesto pur avendo caricato la sua richiesta correttamente alla compagnia telefonica Tim non è mai riuscita ad effettuare il trasloco della linea incappando in numerosi problemi. La Tim non ha mai fornito spiegazioni sulla mancata evasione della richiesta nonostante i numerosi reclami inoltrati a mezzo call-center, chat ed email.
Grazie a noi di disservizio telefonico è stata fatta giustizia e il consumatore è riuscito ad ottenere 1.170 euro dalla compagnia telefonica.
Le richieste avanzate contro Tim
Inerente al mancato trasloco della linea Tim, venivano avanzate quindi le seguenti richieste:
1) di ritenere risolto il contratto stipulato con la Telecom, stante il grave inadempimento;
2) di corrispondere l’indennizzo previsto ai sensi dell’art. 4 dell’allegato A della Delibera 347/18/CONS per il mancato trasloco della linea fissa per un importo pari ad €. 600,00 (€. 7,50 x 80 gg. dal primo dicembre 2020 al 19/02/2021);
E’ stato esperito il tentativo di conciliazione davanti il Corecom competente (CORECOM SICILIA) nella quale il nostro legale delegato dal consumatore non è riuscito ad ottenere giustizia. In seconda istanza dinanzi l’AGCOM autorità di appello il nostro avvocato è riuscito a far ottenere il giusto rimborso all’utente. Ecco cosa è stato chiesto all’autorità garante riguardo il mancato trasloco della linea Tim:
1) Risoluzione del contratto stipulato dal consumatore con la Telecom, stante il grave inadempimento;
2) Corresponsione dell’indennizzo previsto ai sensi dell’art. 4 dell’allegato A della Delibera 347/18/CONS per il mancato trasloco della linea fissa per un importo pari ad €. 600,00 (€. 7,50 x 80 gg. dal primo dicembre 2020 al 19/02/2021);
3) Corresponsione dell’indennizzo previsto ai sensi dell’art. 4 dell’allegato A della Delibera 347/18/CONS per il mancato trasloco della connessione internet per un importo pari ad € 600,00 (€. 7,50 x 80 gg. dal primo dicembre 2020 al 19/02/2021) per un totale complessivo di €. 1.200,00;
4) ulteriori ed eventuali indennizzi nel caso in cui dovessero essere individuate ulteriori irregolarità;
5) corresponsione dell’indennizzo di €. 300,00 per la mancata risposta al reclamo ex art. 12 All. A Delib. 347/18/CONS.;
6) corresponsione degli ulteriori ed eventuali indennizzi che saranno individuati in applicazione dell’All. A Delib. 347/18/CONS;
7) storno/rimborso della fattura in quanto nessun servizio è stato erogato all’utente.
Il tutto per un totale di 1.500,00 euro.
3) di corrispondere l’indennizzo previsto ai sensi dell’art. 4 dell’allegato A della Delibera 347/18/CONS per il mancato trasloco della connessione internet per un importo pari ad € 600,00 (€. 7,50 x 80 gg. dal primo dicembre 2020 al 19/02/2021) per un totale complessivo di €. 1.200,00;
4) ulteriori eventuali indennizzi nel caso in cui dovessero essere individuate ulteriori irregolarità;
5) di corrispondere l’indennizzo di €. 300,00 per la mancata risposta al reclamo ex art. 12 All. A Delib. 347/18/CONS.;
6) di corrispondere ulteriori ed eventuali indennizzi che saranno individuati in applicazione dell’All. A Delib. 347/18/CONS;
7) storno/rimborso della fattura in quanto nessun servizio è stato erogato.
Il tutto per un totale di 1.500,00 euro.
La delibera dell’AGCOM
A fronte di ciò l’Autorità Garante delle comunicazioni deliberava che, nei confronti della Telecom Italia spa, le richieste avanzate erano parzialmente accolte. Emanando la seguente delibera “il gestore, dovrà riconoscere all’istante, un indennizzo complessivo pari ad euro 1.170,00 euro. Tale somma, dovrà essere liquidata entro 60 gg dalla pubblicazione del presente provvedimento, mediante bonifico bancario, sulle coordinate bancarie che lo stesso istante dovrà comunicare tempestivamente al gestore, pena il protrarsi del beneficio del pagamento stesso”.
Come ottenere un risarcimento per un mancato trasloco della linea telefonica
Nel caso di mancato trasloco della linea telefonica, con conseguente perdita della numerazione puoi contattarci subito per richiedere il rimborso alla compagnia telefonica del danno che hai subito.
Puoi richiedere in ogni caso anche il rimborso nel caso di ritardato trasloco della linea telefonica previsto dalla carta servizi dell’operatore telefonico.
Richiedi assistenza gratuita
Se hai avuto problemi di trasloco linea telefonica, affidati ai nostri esperti che provvederanno per tuo conto a richiedere al gestore telefonico il giusto indennizzo dinanzi l’autorità garante della telefonia e telecomunicazioni.
Contattaci attraverso il nostro format gratuito e:
- Valuteremo gratuitamente il tuo caso
- Ti forniremo le informazioni di cui necessarie per avviare il reclamo
- Calcoleremo l’indennizzo economico che ti spetta.
Inserisci le informazioni e i documenti richiesti sul nostro format protetto e non dovrai altro che attendere il tuo risarcimento. Provvederemo noi di Disservizio Telefonico a gestire la tua pratica in maniera Gratuita, senza dover sostenere alcuna spesa da parte tua.
Contattaci subito e fai valere i tuoi diritti!


Ci teniamo a sottolineare che il servizio è e rimarrà sempre gratuito, in quanto lo scopo ultimo di Disservizio Telefonico è proprio garantire tutela a tutti i consumatori e far valere sempre i loro diritti!
Visita il nostro sito e le nostre pagine Facebook dove troverai tante altre info e curiosità (ebbene si, siamo anche sui social) lasciando un “mi piace” per supportare le nostre attività.
Contattaci mediante il FORM DEDICATO