Problemi di rete per Tim, Vodafone, Fastweb e Windtre: Interviene l’AGCOM

Così come vi accennavamo nei giorni scorsi, continuano i problemi di rete per i principali gestori telefonici come Tim, Vodafone, Fastweb e la neonata WindTre. Infatti, i provvedimenti presi dal Governo che, ci costringono forzatamente a restare a casa, tra i vari effetti collaterali, ha prodotto anche un sovraccarico della scarna copertura di rete mobile presente in tutto il Paese.
A tal proposito, è intervenuta proprio l’AGCOM (Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni) la quale, ha sollecitato tutti i principali gestori telefonici, nel provare ad ampliare del 30% la banda su rete fissa per tutti i clienti. Ovviamente, visto il particolare periodo, può darsi che si possa andare incontro a qualche problemino di natura tecnica/logistica, e quindi, ad eventuali rallentamenti nella messa a punto di tale ampliamento. Fermo restando che, l’AGCOM, pretende di essere aggiornata sullo stato dei lavori, al fine di capire i futuri progressi.
Problemi di rete: Ritardi per la realizzazione della rete a banda larga
Inoltre, sempre l’autorità garante, ha suggerito a vari gestori telefonici, di provare a condividere gli hot spot wi-fi degli utenti, al fine di ottimizzare a pieno l’utilizzo della banda che non viene utilizzata. Purtroppo, nonostante la proposta da parte dell’AGCOM vada nella giusta direzione, non è detto che tale ampliamento della rete possa essere realizzato a pieno. Questo perché, ahinoi, l’Italia, a causa delle sue lungaggini burocratiche, e dello scarso impegno di alcuni gestori telefonici nella realizzazione della struttura per la rete a banda larga, allo stato attuale, non possiede le necessarie coperture di rete per poter sviluppare ovunque la banda ultralarga.
Quindi, in conclusione, speriamo che i vari Tim, Vodafone, WindTre e Fastweb, trovino il modo per facilitare questi lavori di ampliamento per la rete ultralarga, sia per agevolare la situazione odierna, ma anche perché, crediamo che sia giunto il tempo di modernizzare una volta e per tutte questo Paese. In più, ciò che noi di Disservizio Telefonico ci sentiamo di consigliarvi, è di provare ad utilizzare il più possibile la rete wi-fi di casa, cercando di far “riposare” quella mobile.


Ci teniamo a sottolineare che il servizio è e rimarrà sempre gratuito, in quanto lo scopo ultimo di Disservizio Telefonico è proprio garantire tutela a tutti i consumatori e far valere sempre i loro diritti!
Visita il nostro sito e le nostre pagine Facebook dove troverai tante altre info e curiosità (ebbene si, siamo anche sui social) lasciando un “mi piace” per supportare le nostre attività.
Contattaci mediante il FORM DEDICATO