Problemi di connessione con Tim: Quando poter recedere dal contratto senza penali

Quando si firma un contratto con un gestore telefonico, entrambe le parti sono tenute a rispettare ciò che viene sottoscritto. Quindi, a fronte di un’offerta scontata in abbonamento, all’utente viene richiesto un vincolo contrattuale che può durare dai 12 ai 24 mesi, senza poter recedere prima dal contratto, pena, il pagamento di penali. Allo stesso modo, anche l’operatore telefonico è tenuto a rispettare gli standard promessi alla stipula del contratto. Quindi, se ad esempio, il gestore aveva promesso una determinata velocità di connessione, deve assolutamente rispettare tali standard, salvo eventuali problemi non imputabili al provider di servizi di telefonia.
In più, se la compagnia telefonica non riuscisse a garantire la velocità di connessione promessa, è tenuta quantomeno a fornire degli standard minimi di velocità di connessione, pena, il recesso dal contratto senza penali da parte dell’utente. Quindi, fate molta attenzione a quale sia la vostra reale velocità di connessione, perché se non dovessero essere rispettati gli standard minimi, non dovrete pagare penali in caso di recesso anticipato.
Inoltre, è possibile recedere dal contratto senza pagare penali, anche quando il gestore telefonico, durante il periodo contrattuale, dovesse modificare in corso d’opera le iniziali condizioni contrattuali.
In più, nel momento in cui il gestore volesse modificare le condizioni contrattuali in essere, è tenuto a comunicare in modo ufficiale al proprio cliente che, da una data precisa, le condizioni contrattuali saranno modificate. Quindi, la comunicazione ufficiale è obbligatoria perché dal momento in cui viene effettuata la comunicazione al cliente, quest’ultimo, entro 30 giorni può recedere dal contratto senza dover pagare penali .
Di conseguenza, affinché una comunicazione possa essere valida, deve avvenire attraverso i canali ufficiali della compagnia, ovvero, fattura, mail, o in alcuni casi anche l’sms. Quindi, onde evitare aumenti improvvisi e modifiche contrattuali non desiderate, controllate bene le vostre fatture, e leggete con attenzione le mail e gli sms che vi invia il vostro provider di servizi di telecomunicazioni.
A tal riguardo, vi condividiamo la segnalazione di un nostro cliente, il quale, ha avuto diversi problemi di connessione con Tim, vedendosi costretto ad aprire più di una segnalazione senza ricevere un’adeguata assistenza. Tralaltro, seguendo il nostro consiglio, l’utente ha effettuato il controllo ufficiale della velocità di connessione tramite lo speed test Nemesis, riconosciuto anche dall’autorità garante ai fini di una contestazione ufficiale.
Problemi di connessione con Tim: La segnalazione del cliente
Buongiorno,
Ho un problema di tipo tecnico riguardante la mia linea ADSL tipologia FTTCab con Velocità nominale in Downstream/Upstream: 100/20 Mbps e Velocità minima in Downstream/Upstream: 40/4 Mbps. Purtroppo da un mese a questa parte si sono susseguite disconnessioni varie, specie all’inizio ma sopratutto velocità in download molto al di sotto di quella minima di 40 Mbps che da contratto dovrebbero garantire.
Ho fatto una prima segnalazione in data 21 Aprile e chiusa in ritardo il 5 Maggio ( n° 0052723948 ) per la quale ho anche fatto richiesta per un indennizzo ( n° 9-114430327115 ) e alla quale ancora ho ricevuto risposta. Dopo alcuni giorni dalla riparazione del guasto in data 9 Maggio ( n° 0052723948 ) sono costretto ad aprire una nuova segnalazione perchè comunque la velocità minima garantita, a fasi e giorni alterne, non era garantita oltre a disconnessioni saltuarie.
A tutt’oggi ho ancora la segnalazione tecnica aperta e dalla sezione tecnica non mi hanno dato molte risposte esaustive se non che , pare, dico pare si tratti della sostituzione di un cavo e forse sono in attesa che il comparto amministrativo dia l’ok per la sostituzione dello stesso, e me lo hanno definito come problema tecnico ” generalizzato ” che a quanto pare, stando a loro dire, interessi più utenti. Sta di fatto che è trascorso un mese e nessuno di loro mi ha contattato per darmi risposte certe sulla tempistica di soluzione del problema ne tantomeno una riduzione del canone o un indennizzo per il disagio arrecatomi.
Ho poi provveduto a contattarvi telefonicamente e ho parlato con vostro consulente che mi diceva di utilizzare Nemesys che ho provveduto a scaricare ed installare e ho successivamente effettuato le 96 misurazioni e scaricato il file PDF fornitomi dei risultati. Volevo compilare il modulo online che fornite però volevo precisare che il conto telefonico è intestato a mio padre ma l’addebito del canone mensile avviene sul mio IBAN Bancario e quindi volevo sapere se nella compilazione del modulo dovessi compilarlo comunque a nome di mio padre e, e la foto fronte/retro del documento altrettanto debba essere la sua oppure posso inviarvi la mia.
Nell’eventualità di altri dubbi provvederò a contattarvi telefonicamente per dissipare tutti i dubbi del caso.
Richiesta di assistenza gratuita: Come contattarci in modo facile e veloce
Come si evince dalla segnalazione, i problemi connessione con Tim sono durati un bel pò di tempo, non riuscendo a garantire gli standard promessi. Anche perché, da come viene riferito al cliente, pare che ci sia stato un problema con un cavo. Ma comunque, al di là delle responsabilità che verranno accertate in seguito, c’è di fatto che è stato prodotto un disservizio al cliente, non potendo usufruire di un’adeguata connessione, e tanto basta ai fini di un rimborso. Quindi, se avete avuto qualsiasi tipo di problema con un gestore telefonico ed internet, non esitate a contattarci tramite il nostro modulo di contatto online e richiedere la nostra assistenza gratuita.
RICEVI ASSISTENZA GRATUITA

Ci teniamo a sottolineare che il servizio è e rimarrà sempre gratuito, in quanto lo scopo ultimo di Disservizio Telefonico è proprio garantire tutela a tutti i consumatori e far valere sempre i loro diritti!
Visita il nostro sito e le nostre pagine Facebook dove troverai tante altre info e curiosità (ebbene si, siamo anche sui social) lasciando un “mi piace” per supportare le nostre attività.
Contattaci mediante il FORM DEDICATO