MIGRAZIONE-WIND A FASTWEB
 |  | 

Problema migrazione da Wind a Fastweb: Risolvi il problema ed ottieni il risarcimento

Nel momento in cui si effettua una migrazione, uno dei problemi più frequenti che tanti utenti stanno riscontrando, è quello legato alla doppia fatturazione. Ovvero, una volta effettuato il passaggio da un gestore all’altro, un utente viene fatturato sia da un gestore che dall’altro per lo stesso periodo di fatturazione. A tal proposito, vi vogliamo condividere la segnalazione di Sonia, che in maniera molto dettagliata, ci spiega il problema di doppia fatturazione che ha riscontrato durante la migrazione da Wind a Fastweb

Problema migrazione da Wind a Fastweb: Cosa è successo a seguito della migrazione?

Buonasera, ho deciso di rivolgermi a voi perchè non riesco proprio a risolvere il mio problema e mi sento fortemente presa in giro dal gestore telefonico.

Nel mese di ottobre 2019 decido di cambiare operatore telefonico da Wind a Fastweb, in quanto da gennaio 2020 Wind avrebbe cambiato le clausole contrattuali ed era mia volontà cambiare tariffa. Procedo come indicato, per non avere nessuna spesa di migrazione, inviando una PEC e comunicando la mia decisione di migrare causa mancata accettazione modifica condizioni contrattuali.

A quel punto, come specificato, chiamo il nuovo gestore, firmo il contratto e resto in attesa della migrazione della linea. I tempi si allungano e a inizio Dicembre mi arriva finalmente il modem, fisso l’appuntamento con il tecnico che mi comunica che in un primo momento avrei avuto un numero provvisorio e nel giro di una decina di giorni al massimo avrei recuperato la mia numerazione, senza bisogno di fare nulla. A metà del mese si attiva la numerazione provvisoria con il nuovo gestore.

Dopo 3 settimane (alla faccia dei 10 giorni) e precisamente il 7 di gennaio la migrazione per Fastweb risulta effettiva e il mio vecchio numero risulta attivo. In data 23 dicembre pago con domiciliazione bancaria una fattura di 73,38 euro a WIND (con anticipazione del mese di gennaio).

Telefono dunque a Wind, e mi viene detto di attendere, che avrei ricevuto a breve il rimborso per i 15 giorni a doppia fatturazione e per il mese di gennaio anticipato. Resto in attesa ma il 21 di gennaio pago un’altra fattura di 65,62 con anticipazione di febbraio. Richiamo Wind dicendo che la migrazione era avvenuta, che ero in attesa del rimborso dei 15 giorni di Dicembre con numero provvisorio e del mese di Gennaio e che ne frattempo mi era stata addebitata un’altra fattura.

Mi viene detto che per i 15 giorni di Dicembre non avrei ricevuto alcun rimborso, che il mio numero risultava ancora attivo Wind, e che avrebbero provveduto a segnalare l’anomalia, mi consigliavano di non togliere la domiciliazione perché avrei ricevuto il rimborso più velocemente.

Resto in attesa ma il 21 di febbraio arriva una nuova fattura WIND di 40,71 euro. Richiamo Wind e l’operatore mi conferma che il numero è ancora attivo con loro e quindi è normale che io riceva le fatture. Io spiego che lo stesso numero è attivo anche con Fastweb e che da metà dicembre sono loro cliente.

Mi dicono di mandare via PEC una bolletta che certifichi la linea attiva con Fastweb e io, dopo aver erroneamente inviato la prima bolletta con numero provvisorio, invio la fattura in cui è evidente che da gennaio la numerazione è attiva con il nuovo gestore. Nel frattempo tolgo la domiciliazione bancaria e sollecito altre tre volte la risoluzione del problema e il rimborso delle fatture.

Oggi ricevo una chiamata di sollecito di pagamento per l’ultima fattura insoluta e mi viene detto che finchè la linea è attiva con Wind io sono tenuta a pagare. Io non so più cosa fare, vorrei ricevere il rimborso per il periodo in cui ho subito doppia fatturazione mantenendo in buona fede la domiciliazione bancaria e vorrei che finalmente andasse a buon fine la migrazione. Spero di essere stata sufficientemente chiara nell’esposizione della questione. Cordialmente, Sonia.

Problema migrazione da Wind a Fastweb: Cosa fare per ottenere il rimborso della cifra sottratta?

Dalla segnalazione che ci ha inviato Sonia, abbiamo visto come, per errori non dovuti a lei, Sonia è stata costretta inizialmente a pagare due volte lo stesso periodo di fatturazione. È davvero molto seccante che un utente, dopo aver fatto tutti i procedimenti in modo  giusto, sia costretta a pagare due volte lo stesso servizio.

Detto ciò, nel caso doveste avere qualsiasi tipo di problema legato alla telefonia fissa, mobile o internet, non esitate a contattarci. Saremo lieti di offrirvi la nostra assistenza completamente gratuita. Vi basterà inviarci la vostra segnalazione tramite il modulo di contatto online, ed al resto penseremo tutto noi.

RICEVI ASSISTENZA GRATUITA

Summary
Problema migrazione da Wind a Fastweb: Risolvi il problema ed ottieni il risarcimento
Article Name
Problema migrazione da Wind a Fastweb: Risolvi il problema ed ottieni il risarcimento
Description
Problema migrazione da Wind a Fastweb: Risolvi il problema ed ottieni il risarcimento
Author
disserviziotelefonico.it
Publisher Name
Disservizio Telefonico
Publisher Logo
Condividi

Ci teniamo a sottolineare che il servizio è e rimarrà sempre gratuito, in quanto lo scopo ultimo di Disservizio Telefonico è proprio garantire tutela a tutti i consumatori e far valere sempre i loro diritti!

Visita il nostro sito e le nostre pagine Facebook dove troverai tante altre info e curiosità (ebbene si, siamo anche sui social) lasciando un “mi piace” per supportare le nostre attività.

Contattaci mediante il FORM DEDICATO

Articoli simili

Lascia un commento