Problema di connessione con Vodafone: Fai il test della velocità e richiedi il rimborso

Nel momento in cui dobbiamo attivare un abbonamento di telefonia ed internet, ovviamente, cerchiamo di scegliere quello che più fa al nostro caso. Infatti, l’offerta di abbonamenti è molto vasta, con tanti gestori che ci propongono di navigare a 50, 100 o addirittura 200 mega in caso di fibra ottica. Ciò di cui vi vogliamo parlare oggi, è un problema di connessione con Vodafone, che una nostra cliente ha avuto di recente. Per essere più precisi, vi riportiamo la segnalazione che ci ha inoltrato Pietro.
La segnalazione di Pietro:
Ho sottoscritto questo contratto con la Vodafone: Internet Unlimited attivo dal 28-01-20 fino a 100 Mega.
Dal 14 di aprile continuo a segnalare che la linea non funziona, come riscontrato anche con il loro test, la linea non supera i 15 Mb. Dopo che anche loro hanno verificato che la connessione non va bene, in data odierna (12 Maggio) ultimo contatto con i tecnici, mi hanno riferito che la linea non è migliorabile e che loro riscontrano che non è al di sotto della soglia minima garantita.
Io invece, effettuando svariate volte i test ho potuto riscontrare che la soglia minima che loro dicono essere 21Mb non è garantita, ed al massimo raggiunge i 15Mb. Ho già inviato una PEC dove ho fatto presente il problema, senza però ricevere alcuna risposta. A questo punto vorrei chiedere la risoluzione del contratto senza dover pagare nessuna penale. Resto in attesa di un vostro consiglio. Grazie.
Problema di connessione con Vodafone
Come si evince dalla segnalazione che abbiamo ricevuto, la Vodafone, nonostante abbia promesso a Pietro di navigare fino a 100 Mb, non riesce nemmeno a garantire il minimo sindacabile da loro stesso indicato, ovvero i famosi 21 Mb.
Ovviamente, la Vodafone non sta rispettando i minimi accordi contrattuali, e Pietro ha effettuato i test che certificano che la connessione arriva ad un massimo di 15 Mb. Ciò che vi consigliamo di fare in questi casi, è di fare i test con uno strumento super partes riconosciuto anche dalle compagnie telefoniche che si chiama Nemesis. Così, una volta certificata la reale lentezza della connessione, e dimostrato il reale non raggiungimento della soglia minima, è molto più facile per voi ottenere un risarcimento per il disservizio ricevuto.
Se doveste avere qualsiasi tipo di problema legato alla telefonia o internet, non esitate a chiedere la nostra assistenza gratuita tramite il nostro modulo di contatto online. Vi basterà inviarci la vostra segnalazione così come ha fatto Pietro ed il gioco è fatto, al resto penseremo tutto noi.

Ci teniamo a sottolineare che il servizio è e rimarrà sempre gratuito, in quanto lo scopo ultimo di Disservizio Telefonico è proprio garantire tutela a tutti i consumatori e far valere sempre i loro diritti!
Visita il nostro sito e le nostre pagine Facebook dove troverai tante altre info e curiosità (ebbene si, siamo anche sui social) lasciando un “mi piace” per supportare le nostre attività.
Contattaci mediante il FORM DEDICATO