Modifiche contrattuali Tim: Cosa sono e come fare il recesso senza pagare penali

Nel momento in cui diventiamo clienti di un operatore telefonico, stipuliamo un contratto di fornitura per servizi di telefonia o internet. Tale contratto, è corredato da un vincolo temporale di 12 o 24 mesi a seconda del tipo di abbonamento. Di conseguenza, qualora il cliente dovesse scegliere di interrompere il rapporto contrattuale senza un giustificato motivo, sono previste anche delle penali da pagare.
A volte però, durante il percorso contrattuale, può succedere che, il gestore telefonico, grazie ad un giustificato motivo, può scegliere di modificare le iniziali condizioni contrattuali. In tal caso, il cliente può recedere dal contratto senza dover pagare alcuna penale. Ma prima di entrare nello specifico, vediamo proprio un caso recente di modifica contrattuale da parte di Tim.
Modifiche contrattuali Tim: Piani tariffari base modificati il 27 Febbraio 2020
Con un comunicato sul proprio sito, la Tim, lo scorso 27 Gennaio, ha annunciato una rimodulazione del piano tariffario per alcuni abbonamenti. Un mese più tardi, ovvero, a partire dal 27 Febbraio 2020, la Tim, ha applicato un aumento di 1,99 IVA inclusa per tutti gli abbonamenti a consumo non più in commercializzabili, che non comprendevano un pacchetto mensile di minuti o giga da usare.
Modifiche contrattuali Tim: Come sono stati avvisati i clienti interessati?
Come vi abbiamo detto prima, c’è stato un primo comunicato aziendale sul sito. Ma ovviamente, i clienti non sono tenuti ad andare per forza sul sito. Quindi, tutti i clienti interessati da tale provvedimento, saranno contattati tramite una massiccia campagna di SMS, accompagnata anche da comunicazioni scritte all’interno della fattura. Inoltre, è stato attivato anche un servizio di IVR dedicato (Chat di risposta automatica) dove i clienti Tim potranno sapere se il loro piano tariffario era stato soggetto a modifiche contrattuali.
Per giustificare tale rimodulazione del piano tariffario, la Tim, ha fatto sapere tramite una nota ufficiale, che i soldi dell’aumento saranno investiti per un miglioramento della rete, specificando anche che, i clienti interessati da tale provvedimento, riceveranno la possibilità di attivare un nuovo abbonamento con condizioni vantaggiose.
Modifiche contrattuali Tim: Come fare una disdetta del contratto?
Innanzitutto, la prima cosa da chiarire in questi casi è che, nel caso di modifiche contrattuali da parte del gestore, quest’ultimo, è tenuto ad avvisare la clientela tramite canali ufficiali 30 giorni prima dell’effettiva operatività di tale modifica. Fatto ciò, qualora il cliente non volesse accettare tali modifiche contrattuali, può decidere di effettuare il recesso del contratto entro i 30 giorni precedenti all’attivazione. Se non lo dovesse fare entro tali termini, il silenzio funge da assenso, e la rimodulazione delle tariffe verrà applicata.
Quindi, il cliente, ai sensi dell’art. 70 comma 4 del Codice delle Comunicazioni Elettroniche, ha il diritto di recedere dal contratto o dal singolo abbonamento. Tale recesso per causa di modifiche contrattuali unilaterali della compagnia, avverrà senza dover pagare alcuna penale.
Di seguito vi elenchiamo i modi per poter comunicare la vostra eventuale volontà di recesso:
- Lettera all’indirizzo postale “Telecom Italia Servizio Clienti Business, Casella postale n. 456 – 00054 Fiumicino Roma”
- Fax al numero gratuito 800.000.191
- PEC all’indirizzo telecomitalia@pec.telecomitalia.it
- Sito web timbusiness.it
- Servizio Clienti 191
A tale comunicazione, è necessario allegare una fotocopia del documento d’identità del titolare del contratto specificando nell’oggetto della comunicazione: “Modifica delle condizioni contrattuali”.

Ci teniamo a sottolineare che il servizio è e rimarrà sempre gratuito, in quanto lo scopo ultimo di Disservizio Telefonico è proprio garantire tutela a tutti i consumatori e far valere sempre i loro diritti!
Visita il nostro sito e le nostre pagine Facebook dove troverai tante altre info e curiosità (ebbene si, siamo anche sui social) lasciando un “mi piace” per supportare le nostre attività.
Contattaci mediante il FORM DEDICATO