modem tiscali

Modem Tiscali: Scopri come installare e configurare il modem in modo semplicissimo.

modem tiscali

Grazie alla delibera “Modem libero” emanata dall’ AGCOM (Autorità Garante per le Comunicazioni), a tutti i providers di servizi di telefonia mobile, fissa ed internet, Windtre inclusa, non è più consentito vincolare la scelta di alcune offerte mobili all’acquisto del modem. Quindi, tutti i clienti Windtre, potranno attivare qualsiasi tipo di abbonamento, scegliendo se usare o meno il modem offerto dalla compagnia stessa. Ovviamente, se scegliete di comprare il modem in modo autonomo, assicuratevi che il modem che avete scelto sia adatto alla linea Windtre. 

Modem Tiscali: Installazione modem AVM Friz Box 7590

Tiscali mette a disposizione almeno tre modem diversi, noi vi spiegheremo quello più usato dalla clientela Tiscali, ma comunque vi lasciamo un link dove vedere anche gli altri modelli.

All’interno della scatola che vi arriverà a casa, troverete tutto il necessario per l’installazione del modem. Gli elementi che troverete sono: Il modem, l’alimentatore, il cavo DSL ed il cavo LAN.

Ora non vi resta che collegare il tutto. Innanzitutto, prendete il cavo DSL, ed inseritelo nella presa dietro al modem che trovate sull’estrema sinistra. L’altra estremità la dovete inserire nella stessa presa che dovreste avere nel muro. Se invece della presa DSL avete la presa tripolare, allora vi serve la spina tripolare con presa DSL per collegare il vostro cavo DSL al muro tramite la presa tripolare da inserire nel muro. Dopo inserite il l’alimentatore nella presa che trovate dietro al modem sul lato destro, e poi inserite la spina nel muro. Poi accendete il modem, ed aspettate che tutte le lucette smettano di lampeggiare ad intermittenza e diventino fisse. Dopodiché, potete scegliere di collegarvi ad internet tramite cavo LAN o wi-fi.

Nel primo caso, dove collegare il cavo LAN nella porta del modem, e l’altra estremità della presa LAN del vostro pc. Mentre, se volete, potete collegarvi direttamente via wi-fi, vi basterà fare una ricerca delle reti disponibili tramite il vostro pc, ed una volta trovata la rete che vi è stata assegnata da Tiscali, cliccarci su. 

A quel punto, comparirà un modulo che vi chiede username e password, che potete tranquillamente trovare dietro al modem. Una volta inserite le credenziali, vi resta solo di collegare il cavo del vostro telefono alla porta telefono del modem, che troverete sempre sul retro.

Modem Tiscali: Come configurare il modem?

Una volta installato il modem, siete pronti per navigare, ma prima di fare ciò, dovete configurare il modem. Per prima cosa, aprite una finestra del vostro browser, e scrivete sulla barra degli indirizzi questo indirizzo IP: https:// 198.168.1. A questo punto si dovrebbe aprire un piccolo modulo di Tiscali per entrare nelle impostazioni del modem. Se così non fosse, provate a digitare l’indirizzo IP che trovate sul retro del vostro modem.

Una volta entrati nell’area, seguite le istruzioni per la configurazione, inserendo i dati giusti nelle li dove è richiesto. Di seguito, vi lasciamo i dati da inserire per la corretta configurazione del modem Tiscali.

  • VPI: 8
  • VCI: 35
  • Valore protocollo: PPPoverATM
  • Encapsulation: VC-MUX
  • DNS primario e secondario: vengono assegnata in modo automatico.

Seguite il resto delle impostazioni che la guida vi consiglia di fare, ed alla fine di tutto riavviate il pc.

P.S.

Nel caso doveste avere dei problemi di qualsiasi natura legati alla telefonia mobile, fissa o internet, non esitate a contattarci.

RICEVI ASSISTENZA GRATUITA

Summary
Modem Tiscali: Scopri come installare e configurare il modem in modo semplicissimo.
Article Name
Modem Tiscali: Scopri come installare e configurare il modem in modo semplicissimo.
Description
Modem Tiscali: Scopri come installare e configurare il modem in modo semplicissimo.
Author
disserviziotelefonico.it
Publisher Name
Disservizio Telefonico
Publisher Logo
Condividi

Ci teniamo a sottolineare che il servizio è e rimarrà sempre gratuito, in quanto lo scopo ultimo di Disservizio Telefonico è proprio garantire tutela a tutti i consumatori e far valere sempre i loro diritti!

Visita il nostro sito e le nostre pagine Facebook dove troverai tante altre info e curiosità (ebbene si, siamo anche sui social) lasciando un “mi piace” per supportare le nostre attività.

Contattaci mediante il FORM DEDICATO

Articoli simili

Lascia un commento