Modem Tim: Come installarlo e configurarlo in pochissime mosse

Una volta che avete attivato un abbonamento internet con la Tim, dovete aspettare giusto qualche giorno affinché arrivi il modem, che poi dovrete installare e configurare. Se non avete mai fatto queste operazioni, non avete paura, vi aiuteremo noi con la nostra semplice guida da seguire in pochissimi punti.
Modem Tim: Come installare il modem?
Una volta arrivata la scatola contenente il modem, al suo interno troverete anche i cavi e l’alimentatore. Per prima cosa, prendete il cavo e collegatelo alla porta DSL che troverete dietro il modem, dopo prendete l’altra estremità e collegatela alla presa telefonica sul muro.
Se invece avete la fibra, collegato il cavo telefonico al pc tramite cavo ethernet, solitamente con la testa gialla, e poi collegatelo alla presa della corrente. Dopodiché, collegate l’alimentatore alla presa del modem che troverete dietro il modem stesso, e poi inserite la spina in corrente.
Una volta fatte queste due operazioni, vi basterà solo accenderlo, ed aspettare che tutte le lucette si accendano in maniera fissa.
Modem Tim: Come configurare il modem?
Una volta che avete installato il modem ed è acceso, la prima cosa da fare per configurare il modem è, aprire il vostro motore di ricerca preferito, e digitare l’indirizzo IP del vostro modem, che normalmente dovrebbe essere questo: 192.168.1.1, se non dovesse funzionare, provate a digitare l’indirizzo IP che dovrebbe essere scritto dietro al vostro modem.
Se i due modi sopra citati non dovessero funzionare, vi condividiamo tutti gli eventuali indirizzi IP usati da Tim:
- http://alicegate
- http://modemtelecom
- 192.168.1.1
- 192.168.0.1
Fatto ciò, si dovrebbe aprire un piccolo modulo che vi richiede una username ed una password da digitare. Solitamente, queste credenziali dovrebbero essere quelle impostate automaticamente, ovvero:
(admin/admin o admin/password)
Se così non fosse, dovreste trovare un libretto informativo all’interno della scatola con le eventuali username e password da usare. Nel momento in cui siete entrati dentro al vostro pannello di controllo, la procedura di configurazione dovrebbe partire in da sola. Nel caso non sia così, cercate il pulsante con su scritto Configura o Setup e seguite le indicazioni
In ogni modo, se doveste avere qualsiasi tipo di problema legato alla telefonia fissa, mobile o internet, non esitate a richiedere la nostra assistenza gratuita tramite il nostro modulo di contatto online.


Ci teniamo a sottolineare che il servizio è e rimarrà sempre gratuito, in quanto lo scopo ultimo di Disservizio Telefonico è proprio garantire tutela a tutti i consumatori e far valere sempre i loro diritti!
Visita il nostro sito e le nostre pagine Facebook dove troverai tante altre info e curiosità (ebbene si, siamo anche sui social) lasciando un “mi piace” per supportare le nostre attività.
Contattaci mediante il FORM DEDICATO